687662
7
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/12
Next page
Suoneria disattivata.
La rubrica è aperta.
Più chiamate dello stesso numero.
Indicatore nel formato ore 12.
Unità mobile
Batteria scarica, ricaricare.
Batteria carica.
Vivavoce attivo.
Suoneria disattivata.
Tastiera bloccata.
Sveglia attivata.
Navigazione all’interno del menu
Apertura del menu principale (apparecchio da tavolo)
1. Premere .
2. Selezionare con L e M la voce di menu desiderata e premere .
3. Premere per interrompere l’azione, per tornare alla voce di menu
precedente o per abbandonare il menu.
4. Tenere premuto per tornare alla modalità di standby.
Apertura del menu principale (unità mobile)
1. Premere .
2. Selezionare con e la voce di menu desiderata e premere .
3. Premere per interrompere l’azione, per tornare alla voce di menu pre-
cedente o per abbandonare il menu.
4. Premere per tornare alla modalità di standby.
Avvertenza: Se non viene premuto alcun tasto nell’arco di 30 s,
l’apparecchio torna automaticamente alla modalità di standby.
Prima messa in funzione
Nelle impostazioni di fabbrica, la lingua del menu è impostata su “In-
glese“.
1. Sul display dell’unità mobile compare la scritta Pls set date/time.
2. Premere .
3. Selezionare con e Enter time e premere .
4. Inserire l’ora (ore/minuti) e premere .
5. Selezionare con e Enter date e premere .
6. Inserire la data (giorno/mese/anno) e premere .
7. Premere .
Impostazione della lingua sull’unità mobile
1. Premere .
2. Selezionare con e Settings e premere .
3. Selezionare con e Handset Settings e premere .
4. Selezionare con e Language e premere .
5. Selezionare una lingua e premere .
Impostazione della lingua sull’apparecchio da tavolo
1. Premere .
2. Selezionare con L e M LANGUAGE ae premere .
5. Selezionare una lingua e premere .
Apparecchio da tavolo
1 Visualizzazione chiamate
- Lampeggia in caso di chiamata in arrivo.
2 Rubrica telefonica
- Apre la rubrica telefonica.
3 Registro chiamate (perse)
- Apre la lista delle chiamate perse.
4 Tasto menu/OK
- In standby: apertura menu
5 Freccia in su
- Nel menu/in liste: scorrimento verso l’alto.
- In caso di inserimento di nomi/cifre: spostamento del cursore a sinistra.
- Durante una conversazione/ascolto della segreteria telefonica: aumento
del volume.
6 Freccia in giù
- In standby: aprire la ricomposizione
- Nel menu/in liste: scorrimento verso il basso.
- In caso di inserimento di nomi/cifre: spostamento del cursore verso de-
stra.
- Durante una conversazione/ascolto della segreteria telefonica: riduzione
del volume.
7 Altoparlante
8 Tasti selezione diretta M1, M2, M3
- Nell’inserimento dei numeri telefonici: dopo aver inserito il numero pre-
mere a lungo per salvarlo.
- In standby: premere per selezionare il numero di telefono che è salvato
sul rispettivo tasto.
9 Tastiera di selezione
- Inserimento di numeri o lettere.
- Tasto 0 con inserimento del numero di telefono: pressione lunga del
tasto per inserire una pausa di selezione.
- Tasto cancelletto in standby: pressione lunga del tasto per
accendere/spegnere il tono di chiamata.
10 Tasto altoparlante
- In modalità vivavoce chiamata, accettazione di chiamata o chiusura
della conversazione.
- Durante una conversazione: attivazione/disattivazione altoparlante.
11 Tasto amplificatore
- Durante una conversazione; aumento del volume sul ricevitore.
12 Tasto R (Flash)
- Durante una conversazione: funzione flash per usare le risorse di rete.
- Nel preparare la selezione: inserire una ‚F‘. Viene eseguita la funzione
flash, quando si solleva il ricevitore.
13 Segreteria on/off
- Premere per attivare o disattivare la segreteria telefonica.
- Visualizzazione chiamate (1) si illumina quando la segreteria telefonica è
attivata.
- Visualizzazione chiamate (1) lampeggia lentamente in caso di nuovi mes-
saggi.
14 Tasto start/stop
- Avvio/arresto dell'ascolto della segreteria telefonica.
15 Tasto avanti
- Passaggio al messaggio successivo durante l’ascolto della segreteria te-
lefonica.
- In standby: pemere a lungo per registrare un memo.
16 Tasto indietro
- Ripetizione del messaggio attuale durante l'ascolto della segreteria tele-
fonica.
- Premere due volte per riprodurre il messaggio precedente.
- In standby: premere brevemente per ascoltare il testo attuale di benve-
nuto.
- In standby: premere alungo per registrare un testo di benvenuto.
17 Tasto cancella
- Cancellazione del messaggio di segreteria o annuncio in fase di riprodu-
zione.
18 Interruzione
- Nel menu: interruzione della selezione/ritorno al menu precedente / pres-
sione lunga per tornare alla modalità di standby.
- In caso di chiamata: disattivazione della suoneria (la conversazione può
essere accettata a meno che il chiamante non abbia appeso).
- In caso di inserimento di nomi/cifre: cancellazione di caratteri, ad esem-
pio quando si crea una voce della rubrica telefonica.
- In standby: chiamare unità mobile (conversazione interna).
19 ASpia “In uso”
- Si illumina in caso di chiamate, conversazione o all’accettazione di una
chiamata tramite la segreteria telefonica.
- Si illumina quando un altro ap-
parecchio (unità mobile) sta già
occupando la linea.
Unità mobile
1 Visualizzazione chiamate
- Lampeggia in caso di chiamata
in arrivo.
2 Ricevitore
3 Pulsante amplificatore
- Per aumentare il volume del ri-
cevitore. Durante una conversa-
zione, una breve pressione
accende l’amplificazione, un’ul-
teriore pressione la spegne nuo-
vamente. Con funzione
amplificatore attiva, sul display
compare “Ampl. att.” e si ac-
cende l’indicatore di chiamata
(1).
4 Tasti selezione diretta
M1/M2/M3
- In standby:
Selezionare il numero
di telefono memorizzato.
5 Menu/OK
- In standby: Apertura menu.
- Nel menu: Selezione o memoriz-
zazione di una voce di menu.
- Durante una conversazione: Accesso alla rubrica telefonica/registro
chiamate/ricomposizione
6 Rubrica/freccia in su
- In standby: Apertura rubrica telefonica.
- Nel menu/in liste: Scorrimento verso l’alto.
- Durante una conversazione: Aumentare il volume
- Durante la segnalazione di chiamata: Aumentare il volume della suoneria.
7 Tasto chiamata/tasto altoparlante
- In standby: Telefonare o ricevere telefonate.
- Nella rubrica telefonica/registro chiamate/ricomposizione: Chiama la
voce selezionata.
- Durante una conversazione: Accendere/spegnere l’altoparlante.
8 Ripetizione di selezione/verso il basso
- In standby: Apertura della ripetizione di selezione
- Nel menu/in liste: Scorrimento verso il basso.
- Durante una conversazione: Ridurre il volume.
- Durante la segnalazione di chiamata: Ridurre il volume della suoneria.
9 Tastiera di selezione
- Inserimento di numeri o lettere.
- Tasto 0 con inserimento del numero di telefono: Pressione lunga del
tasto per inserire una pausa di selezione (P).
- Accettazione chiamate in arrivo tramite un tasto qualsiasi.
- Tasto asterisco in standby: Premere il tasto a lungo per accendere/spe-
gnere la suoneria. Quando si inseriscono i nomi: Commutazione tra let-
tere maiuscole e minuscole.
- Tasto cancelletto in standby: Pressione lunga del tasto per
accendere/spegnere la suoneria. Durante una conversazione: Premere a
lungo il tasto per la funzione flash per l’uso delle caratteristiche di pre-
stazione della rete. Nel registro chiamate: Visualizzazione del numero
del chiamante (se disponibile).
10 Microfono
11 Tasti volume
- Durante una conversazione: Impostazione del volume.
12 Tasto mute/INT
- Nel menù: Tornare alla voce menù precedente. Pressione tasto a lungo:
Tornare alla modalità di sospensione.
- Durante l’inserimento del numero di telefono/del nome: Cancella l’ultimo
carattere. Pressione a lungo, per cancellare tutti i caratteri.
- Durante una conversazione: Disattivazione microfono
- In standby: Collegamento interno (solo se più portatili sono registrati
sulla stessa base).
13 Tasto di riaggancio/interruzione
- Durante una conversazione: Riaggancio.
- Nel menu: Interruzione della selezione/tornare alla modalità di standby.
- In standby: Una pressione lunga del tasto spegne/accende l’unità mo-
bile.
Luogo di installazione
Installare l’apparecchio da tavolo nelle vicinanze di una presa di corrente e
della presa telefonica, affinché la lunghezza del cavo di allacciamento sia suffi-
ciente. Mantenere una distanza di circa 1 m da altre apparecchiature elettroni-
che per evitare un influsso reciproco. Il collegamento fra l'apparecchio da
tavolo e l'unità mobile avviene tramite segnali radio. La potenza del segnale di-
pende dall’ubicazione. La portata massima, in caso di collegamento in linea ot-
tica libero, è pari a 300 m, ma all’interno di edifici diminuisce per via delle pareti
e di ostacoli similari.
Collegamento dell’apparecchio da tavolo
1. Inserire la spina che si trova al-
l’estremità del cavo nella presa
all’uopo contrassegnata sul lato
inferiore dell’apparecchio da ta-
volo e l’alimentatore nella presa
elettrica.
2. Inserire l’estremità del cavo di
allacciamento telefonico con la
piccola spina nella presa al-
l’uopo contrassegnata dell’ap-
parecchio da tavolo e l’altra
estremità nella presa telefo-
nica.
3. Collegare il ricevitore con il
cavo a spirale al telefono.
Avvertenza: far passare il cavo di allacciamento nelle guide, affinché l’apparec-
chio da tavolo possa essere posizionato in piano sulla base d'appoggio.
Importante: Utilizzare solo l’alimentatore, il cavo di allacciamento telefo-
nico e le batterie forniti con il D200. In caso contrario, non si garantisce il
perfetto funzionamento del telefono. Non bloccare l’accesso all’alimenta-
tore con mobili o altri oggetti.
Messa in funzione dell’unità mobile
1. Aprire lo scomparto batterie e inserire le bat-
terie. Fare attenzione alla corretta polarità
2. Spingere nuovamente il coperchio dello scom-
parto batterie, finché non scatta percettibil-
mente in posizione.
Affinché l’unità mobile si carichi completamente,
deve essere lasciata per almeno 16 ore sulla sta-
zione di carica (controllare l’alimentazione della
stazione di carica).
Importante: Utilizzare tassativamente solo
per batterie ricaricabili in dotazione. Anche
in caso di una futura sostituzione, è possibile
utilizzare solo questo tipo di batterie.
Simboli sul display
Apparecchio da tavolo
Nuova voce nel registro chiamate.
Numero attuale della voce del registro chiamate.
State effettuando una conversazione telefonica.
Vivavoce attivo.
D200
7
2
3
1
4
5
6
8
9
10
11
12
13
18
19
17
14
15
16
2
1
3
4
5
12
13
11
6
8
7
9
10
7


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Switel D200 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Switel D200 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,47 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info