627236
6
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/64
Next page
- 6 -

- If the positive and negative terminals are incrusted with oxide,
clean them to ensure good contacts with the clamps.
- Never ever allow the two clamps to come into contact when the
battery charger is connected to the mains. In this case the fuse will
blow.
- If the battery, to which this battery charger is to be connected,
is permanently installed in the vehicle, also consult the vehicle
manufacturer’s user’s and maintenance handbook under the
“ELECTRICAL SYSTEM” or “MAINTENANCE” section.

- Durante la carica le batterie emanano gas esplosivi,
evitate che si formino amme e scintille. NON FUMARE.
- Posizionare le batterie in carica in un luogo areato.
 


       
     
  

         

- Usare il caricabatterie esclusivamente all’interno e in ambienti ben
areati: NON ESPORRE A PIOGGIA O NEVE.
- Disinserire il cavo di alimentazione dalla rete prima di connettere o
sconnettere i cavi di carica dalla batteria.
- Non collegare ne scollegare le pinze alla batteria con il
caricabatterie funzionante.
- Non usare nel modo più assoluto il caricabatterie all’interno di
un’autovettura o del cofano.
- Sostituire il cavo di alimentazione solo con un cavo originale.
- Non utilizzare il caricabatterie per ricaricare batterie di tipo non
ricaricabili.
- Vericare che la tensione di alimentazione disponibile sia
corrispondente a quella indicata sulla targa dati del caricabatterie.
- Per non danneggiare l’elettronica dei veicoli, rispettare
scrupolosamente le avvertenze fornite dai costruttori dei veicoli o
delle batterie utilizzate
- Questo caricabatterie comprende parti, quali interruttori o relè
che possono provocare archi o scintille; pertanto se usato in una
autorimessa o in un ambiente simile, porre il caricabatterie in un
locale o in una custodia adatta allo scopo.
- Interventi di riparazione o manutenzione all’interno del
caricabatterie devono essere eseguiti solo da personale esperto.
      
     


- Il caricabatterie è protetto da contatti indiretti mediante un
conduttore di terra come prescritto per gli apparecchi di classe I.
Controllare che la presa sia provvista di collegamento di terra di
protezione.
- Nei modelli che ne sono sprovvisti, collegare spine di portata
appropriata al valore del fusibile indicato in targa; nei modelli
provvisti di cavo con spina e con potenza ”P.MAX START” superiore
a 9kW, per l’utilizzo in avviamento si consiglia la sostituzione della
spina con una di portata adeguata al fusibile indicato in targa.


Caricabatterie manuali richiesto l’intervento dell’operatore per
terminare il processo di carica) indicati per la carica di batterie al
piombo ad elettrolita libero (WET) usate su veicoli a motore (benzina
e diesel), motocicli, imbarcazioni, etc. In funzione della tensione di
uscita disponibile, è possibile ricaricare batterie da 6V, 12V, 24V.
In alcuni modelli è prevista anche la modalità START o la modalità
BOOST&GO per l’avviamento dei veicoli a motore.

Caricabatterie automatici (controllo elettronico del processo di
carica, interruzione e ripristino automatico) indicati per la carica di
batterie ermetiche (GEL, AGM) in modalità TRONIC, e di batterie
al piombo ad elettrolita libero (WET) in modalità manuale CHARGE
(vedi par.2.1), usate su veicoli a motore (benzina e diesel), motocicli,
imbarcazioni, etc. E’ possibile ricaricare batterie da 12V,24V.

Funzioni che consentono di velocizzare il processo di carica e
aiutano l’avviamento dei veicoli grazie ad una pre-carica rapida della
batteria (il tempo di carica è funzione della capacità e del livello di
scarica della stessa). Per i modelli dotati di funzione BOOST&GO è
possibile procedere all’avviamento mantenendo collegati i cavi alla
batteria (vedi paragrafo 7). Durante il processo di carica osservare
sempre le indicazioni del paragrafo 4.

L’amperometro consente la lettura della corrente fornita dal
caricabatterie alla batteria (una batteria completamente scarica
richiederà inizialmente la massima corrente per poi decrescere
nel tempo). Durante la fase di carica si osserverà l’indicatore
dell’amperometro spostarsi da destra verso sinistra indicando una
diminuzione della corrente richiesta dalla batteria no a valori molto
bassi prossimi allo zero (condizione di batteria carica) con una
velocità ed una accuratezza dipendente dalla capacità, dallo stato
della batteria e dalla precisione di lettura dell’amperometro. Si ricorda
che l’esatto stato di carica delle batterie può essere determinato
solo usando un densimetro, che consente di misurare la densità
specica dell’elettrolita. Per i caricabatterie manuali, sarà necessario
monitorare l’amperometro per determinare quando la batteria sarà
giunta a ne carica e sarà necessario scollegarla dal caricabatterie
per evitarne il surriscaldamento o il danneggiamento.


Disimballare il caricabatterie, eseguire il montaggio delle parti
staccate, contenute nell’imballo. I modelli carrellati vanno installati
in posizione verticale.

Durante il funzionamento posizionare in modo stabile il caricabatterie
e assicurarsi di non ostruire il passaggio d’aria attraverso le apposite
aperture garantendo una sufciente ventilazione.

- Il caricabatteria deve essere collegato esclusivamente ad un


2.1 CARICABATTERIE TRADIZIONALI ...................................... 6
2.2 CARICABATTERIE AUTOMATICI (TRONIC)......................... 6



5.1 ALLESTIMENTO (FIG. B) ...................................................... 6
5.2 UBICAZIONE DEL CARICABATTERIE.................................. 6
5.3 COLLEGAMENTO ALLA RETE ............................................. 6

6.1 PREPARAZIONE BATTERIA ................................................. 7
6.2 COLLEGAMENTO CARICABATTERIE/BATTERIA ............... 7
6.3 CARICA MANUALE E CARICA AUTOMATICA ...................... 7
6.3.1 CARICA MANUALE ...................................................... 7
6.3.2 CARICA AUTOMATICA (TRONIC) .............................. 7
6.4 CARICA SIMULTANEA DI PIÙ BATTERIE ............................. 7
6.5 FINE CARICA ......................................................................... 7

7.1 COLLEGAMENTO CARICABATTERIE/BATTERIA ............... 7
7.2 AVVIAMENTO CON START (FIG. E1) ................................... 7
7.3 AVVIAMENTO CON BOOST&GO (FIG. E2) .......................... 8
7.4 FINE AVVIAMENTO ............................................................... 8


INDICE
ITALIANO
6


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Telwin SPRINTER 6000 START at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Telwin SPRINTER 6000 START in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 2,75 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info