640523
6
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/112
Next page
4
IT
28. PROFILATURA MOLA PER AFFILATURA DELIMITATORE
- Inserire la mola spessore 8mm (fig.30), seguendo le indicazioni dei punti
13-17-18-19.
- Ruotare la morsa portando il riferimento sulla posizione 0 .
- Ruotare il braccio portando il riferimento su 55°/60° .
- Posizionare il ravvivamola sulle ganascie e contro l’arresto catena .
Tenere ben saldo il ravvivamole con una mano (facendo attenzione a non
toccare la mola).
- Procedere con la prolatura mola azionando la macchina ed asportando il materiale
della mola stessa no ad ottenere un prolo come mostrato in .
- Spegnere la macchina ad operazione ultimata.
29. AFFILATURA DELIMITATORE
- Togliere il ravvivamola ed inserire la catena sulla morsa.
- Centrare il dente, rispetto la mola, agendo sui pomoli (P29 e P30).
- Mantenendo il braccio inclinato, regolare la profondità di asportazione sul delimi
-
tatore, agendo sul pomolo P31 .
- Procedere con l’aflatura del delimitatore secondo le indicazioni del paragrafo
AFFILATURA. Per questa aflatura non vi è differenza tra denti destri e sinistri;
per cui aflare tutti i delimitatori in successione.
- Vericare poi la corretta profondità del delimitatore, utilizzando la dima con la sa
-
goma relativa al tipo di catena utilizzata . Fare riferimento anche alla tabella
catene, colonna F.
30. ARRESTO E MESSA A RIPOSO
30.1 ARRESTO
Spegnere l’apparecchio portando l’interruttore in posizione “0” e disinserire la spina
del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
30.2 MESSA A RIPOSO
A ne servizio, scollegare e pulire accuratamente l’apparecchio.
Riporlo in un luogo asciutto e protetto da polvere ed umidità.
30.3 MANUTENZIONE ORDINARIA
Prima di effettuare qualsiasi intervento sull’apparecchio, eseguire le operazioni
descritte nel paragrafo ARRESTO.
Intervallo di manutenzione Intervento
Quando la mola ha raggiunto un
diametro minimo di circa 105 mm
Sostituire la mola.
40 ore
Pulire accuratamente la lampadina con uno
straccio o con uno scovolino.
Non usare aria compressa.
Pulire accuratamente l’aflatrice, con uno straccio
o con uno scovolino.
Prestare molta attenzione alla pulizia del motore
elettrico e delle guide di scorrimento.
Non usare aria compressa.
40 ore
Assicurarsi del corretto serraggio delle viti del
circuito idraulico.
Caricamento dell’olio
Quando necessario.
L’affilatrice viene fornita con la morsa
idraulica completamente funzionante e con
il pistoncino già carico di olio AGIP OSO 46
(ISO L-HM-VG46/DIN-31524)
E’ periodicamente necessario provvedere al
caricamento dell’olio nel circuito oleodinamico.
Procedere nel seguente modo (g. 34-35-36):
a) alzare il braccio no a ne corsa
b) svitare la vite (1) posta sul raccordo ssato
direttamente sul pistoncino
c) tenendo sempre il braccio alzato a ne corsa,
inserire nel circuito la quantità di olio idraulico
necessario per il buon funzionamento (6cc).
Per il caricamento si consiglia di usare
una siringa caricata con olio AGIP OSO46
(ISO L-HM-VG46/DIN-31524);
d) rimontare la vite e la rondella in rame senza
stringere;
e) abbassare il braccio lentamente per far uscire
l’aria dal circuito;
f) stringere la vite tenendo il braccio tutto
abbassato.
30.4 MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
- nel caso si debba trasportare l’apparecchio, rimuoverlo dal ssaggio a banco od
a parete, smontare la mola e riporre tutti i pezzi in un imballo che li protegga dagli
urti.
30.5 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
La demolizione dell’apparecchio va eseguita solamente da personale qualicato ed
in conformità alla legislazione vigente nel paese in cui è stato installato.
Il simbolo
(presente sulla targhetta dati tecnici), indica che il prodotto non deve
essere smaltito assieme ai riuti domestici. Per lo smaltimento, rivolgersi ad un centro
autorizzato od al vostro rivenditore.
Prima di rottamare l’apparecchio, renderlo inservibile (ad esempio tagliando
il cavo di alimentazione) e rendere innocue le parti che potrebbero costituire
pericolo per bambini che si servissero dell’apparecchio per i loro giochi.

Prima di effettuare qualsiasi intervento sull’apparecchio, eseguire le operazioni
descritte nel paragrafo ARRESTO.
Anomalia Probabile causa Rimedio
Portando l’interruttore
generale in posizione
“1”, l’apparecchio non
si avvia.
E’ intervenuto uno dei
dispositivi di sicurezza
dell’impianto a cui è
collegato l’apparecchio
(fusibile, interruttore
differenziale, ecc.)
Ripristinare il dispositivo di
protezione.
In caso di nuovo intervento
del dispositivo di protezione,
non utilizzare l’apparecchio
e rivolgersi ad un Tecnico
Specializzato.
La spina del cavo di
alimentazione, non è
inserita correttamente.
Scollegare la spina ed
inserirla in modo corretto.
Portando l’interruttore
generale in posizione
“1”, la lampadina non si
accende.
La lampadina non è
avvitata correttamente
nella propria sede.
Avvitare completamente la
lampadina.
La lampadina è bruciata Sostituire la lampadina.
L’apparecchio vibra in
modo anomalo.
L’apparecchio non è ssato
correttamente.
Verificare il fissaggio e,
se necessario, serrare
correttamente le viti di
ssaggio.
Il gruppo braccio-motore
non è ssato correttamente
al basamento.
Serrare correttamente
la relativa maniglia di
bloccaggio.
Il gruppo morsa non è
fissato correttamente al
basamento.
Serrare correttamente
la relativa manopola di
bloccaggio.
La mola non è montata
correttamente nella propria
sede sul mozzo.
Smontare la mola,
verificarne l’integrità e
rimontarla in modo corretto.
La catena non si blocca
abbassando il braccio
motore
Il pomolo regolazione
spessore catena non è
posizionato correttamente.
Verificare lo spessore
della maglia motrice e
riposizionare correttamente
il pomolo di regolazione.
Quantità di olio insufciente
nel cirucito idraulico.
Procedere al rabbocco
di olio come indicato nel
paragrafo “Manutenzione
Ordinaria”.
Perdite di olio dal cirucito
idraulico
Viti di collegamento tubo
idraulico allentate.
Serrare le viti.
- Nel caso in cui non sia possibile ripristinare il corretto funzionamento
dell’apparecchio, seguendo le indicazioni contenute nella seguente tabella, rivolgersi
ad un tecnico specializzato.
6


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Tecomec Super Jolly at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Tecomec Super Jolly in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 12,53 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info