643472
4
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/64
Next page
Pag.4
INTRODUZIONE
Attenzione:
Si consiglia di leggere attentamente questo libretto, che descrive tutte le
fasi necessarie per un perfetto funzionamento della termo-stufa.
Avviso:
Le norme relative all’installazione e al funzionamento contenute in questo
manuale possono differenziarsi dalle norme vigenti in loco. In questo caso
bisognerà sempre rispettare le indicazioni delle autorità competenti del
posto. I disegni riportati in questo manuale sono indicativi, non in scala.
Informazione:
L’imballo che abbiamo utilizzato offre una buona protezione contro even-
tuali danni dovuti al trasporto. Controllate in ogni caso la stufa subito dopo
la consegna; in caso di eventuali danni visivi, informate immediatamente
il vostro rivenditore Ravelli.
Descrizione manuale d’uso e manutenzione:
Con questo manuale d’uso e manutenzione, la ditta Ravelli vuole fornire
all’utilizzatore tutte le informazioni riguardanti la sicurezza nell’uso della
stufa, al ne di evitare danni a cose o a persone o parti della stufa stessa.
Si prega di leggere attentamente questo manuale prima dell’uso e di qual-
siasi intervento sul prodotto.
AVVERTENZE
Le stufe Ravelli vengono costruite prestando particolare cura ad ogni sin-
golo componente, in modo da proteggere sia l’utente sia l’installatore dal
pericolo di eventuali incidenti. Si raccomanda al personale autorizzato di
prestare particolare attenzione ai collegamenti elettrici dopo ogni inter-
vento effettuato sul prodotto.
L’installazione deve essere eseguita da personale autorizzato, il
quale dovrà rilasciare all’acquirente una dichiarazione di conformità
dell’impianto assumendosi l’intera responsabilità dell’installazione
de nitiva e del conseguente buon funzionamento del prodotto in-
stallato. E’ necessario tenere in considerazione tutte le leggi e le nor-
mative nazionali, regionali, provinciali e comunali presenti nel Paese
in cui è stato installato l’apparecchio. Non vi sarà responsabilità da
parte di Ravelli S.R.L. in caso di mancato rispetto di tali precauzioni.
Il presente manuale di istruzione costituisce parte integrante del prodotto:
assicurarsi che sia sempre a corredo della stufa, anche in caso di cessio-
ne ad un altro proprietario o utente oppure di trasferimento su altro luogo.
In caso di danneggiamento o smarrimento richiedere al servizio tecnico il
rilascio di una copia dello stesso.
Questa stufa deve essere destinata all’uso per il quale è stata espres-
samente realizzata. Non utilizzare l’apparecchio come inceneritore o in
qulsiasi altro modo diverso da quello per cui è stato concepito. E’ esclusa
qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del costruttore
per danni causati a persone, animali o cose, da errori di installazione, di
regolazione di manutenzione e da usi impropri. Nessun altro combustibile
al di fuori del pellet deve essere usato. Non utilizzare combustibili liquidi.
Dopo aver tolto l’imballo, assicurarsi dell’integrità e della completezza del
contenuto.
Tutti i componenti elettrici che costituiscono la stufa dovranno essere
sostituiti esclusivamente da un centro di assistenza tecnica autorizzato
con pezzi originali. La manutenzione della stufa deve essere eseguita
almeno una volta all’anno, e programmata per tempo con il servizio
tecnico di assistenza. Non effettuare alcuna modi ca non autorizzata
all’apparecchio.
Per la sicurezza è bene ricordare che:
- è vietato l’uso della stufa da parte di bambini o di persone inabili non assistite;
- è sconsigliato il contatto con la stufa se si è a piedi nudi e con parti del corpo
bagnate;
- è vietato modi care i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza l’autoriz-
zazione o le indicazioni di Ravelli.
Quando la stufa è in funzione può raggiungere temperature elevate al tatto,
specialmente nelle sue super ci esterne: manovrare con cautela per evitare
scottature.
La stufa è stata progettata per funzionare con qualsiasi condizione
climatica; in caso di condizioni particolarmente avverse (vento, gelo)
potrebbero intervenire sistemi di sicurezza che portano la stufa allo
spegnimento.
Se ciò si veri casse, contattare con urgenza il servizio di assistenza tec-
nica e, in ogni caso, non disabilitare i sistemi di sicurezza.
1. RINGRAZIAMENTO
Stimato cliente,
nel ringraziarLa vogliamo complimentarci con lei per l’ottima scelta.
Con la stufa di Ravelli avrà modo di toccare con mano come qualità
ed economia possono andare d’accordo offrendo prestazioni altissime
con consumi contenuti e praticità totale. Qui di seguito troverà alcuni
suggerimenti, che ci permettiamo di dare, per ottenere il massimo dalla
stufa e poter godere appieno di tutti i vantaggi che può e vuole dare.
Intendiamo con questo essere vicini ai nostri Clienti per offrire il massimo
del supporto tecnico a chi utilizza la nostra tecnologia.
Ravelli srl Vi ringrazia per la fiducia
e Vi augura felici momenti in compagnia
della vostra stufa a pellet
2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
La stufa deve essere installata e collaudata da personale specializzato e
istruito dalla casa madre. Si prega di leggere attentamente questo manuale
d’uso e manutenzione prima di installare e mettere in funzione la stufa. In
caso si necessiti di chiarimenti, rivolgersi al rivenditore Ravelli più vicino.
ATTENZIONE
Predisporre il luogo d’installazione della stufa secondo i regolamenti locali,
nazionali ed europei.
La stufa deve essere alimentata solo con pellet di qualità del diametro di 6
mm come descritto nel capitolo dedicato.
Non è possibile il funzionamento con legna tradizionale.
E’ vietato usare la stufa come inceneritore. PERICOLO DI INCENDIO!!!
L’installazione, il collegamento elettrico, la verifica del funzionamento
e la manutenzione devono essere eseguite da personale qualificato e
autorizzato.
Un’errata installazione o una cattiva manutenzione (non conformi a
quanto riportato nel seguente libretto) possono causare danni a per-
sone o cose. In questa condizione Ravelli è sollevata da ogni respon-
sabilità civile o penale.
Prima di effettuare il collegamento elettrico della stufa, deve essere ultimata
la connessione dei tubi di scarico (specifici per stufe a pellet, non in allumi-
nio) con la canna fumaria.
La griglia di protezione posta all’interno del serbatoio pellet non deve es-
sere mai rimossa.
Nell’ambiente in cui viene installata la stufa ci deve essere sufficiente ri-
cambio d’aria.
Non aprire mai la porta della stufa durante la fase di funzionamento. PERI-
COLO DI INCENDIO!!!
E’ vietato far funzionare la stufa con la porta aperta o con il vetro rotto.
PERICOLO DI INCENDIO!!!
Quando la stufa è in funzione c’è un forte surriscaldamento delle superfici,
del vetro, della maniglia e delle tubazioni: durante il funzionamento queste
parti possono essere toccate solo con adeguate protezioni.
Non accendere la stufa senza prima aver eseguito l’ispezione giorna-
liera come descritto nel capitolo MANUTENZIONE del presente ma-
nuale.
Non mettere ad asciugare biancheria sulla stufa. Eventuali stendibian-
cherie e simili devono essere tenuti ad apposita distanza dalla stufa.
PERICOLO DI INCENDIO!!!
Seguire scrupolosamente il programma di manutenzione.
Non spegnere la stufa scollegando la connessione elettrica di rete.
Non pulire la stufa fino al completo raffreddamento della struttura e delle
ceneri.
Eseguire tutte le operazioni nella massima sicurezza e calma.
Questo apparecchio non è destinato all’ uso da parte di persone (in-
clusi i bambini) con ridotte capacità psichiche o motorie, o con man-
canza di esperienza e conoscenza, a meno che ci sia una supervisio-
ne o istruzione sull’ uso dell’ apparecchio da parte di una persona
responsabile per la loro sicurezza
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino
con l’ apparecchio
Per il collegamento diretto alla rete, è necessario prevedere un dispo-
sitivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di
apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle
condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente alle re-
gole di installazione.
L apparecchio viene collegato alla rete per mezzo di spina, questa deve
essere facilmente accessibile a stufa installata
“Non utilizzare l’apparecchio come inceneritore o in qualsiasi altro modo
diverso da quello per cui è stato concepito.”
“Nessun altro combustibile al di fuori del pellet deve essere usato.”
“Non utilizzare combustibili liquidi.”
“L’apparecchio, specialmente le superfici esterne, quando è in funzione
raggiunge temperature elevate al tatto; manovrare con cautela per evita-
re scottature”
“Non effettuare alcuna modifica non autorizzata all’apparecchio.”
“Utilizzare solo parti di ricambio originali raccomandate dal costruttore”.
3. GENERALITÀ
La stufa deve essere collocata all’interno di ambienti abitativi. Essendo
comandata da una scheda elettronica permette una combustione comple-
tamente automatica e controllata: la centralina regola infatti la fase d’ac-
censione, i 5 livelli di potenza e la fase di spegnimento, garantendo un fun-
zionamento sicuro.
Gran parte della cenere cade nel cassetto di raccolta attraverso il cestello im-
piegato per la combustione del pellet. Controllare quotidianamente la pulizia
del cestello: dato che non tutti i pellet hanno alti standard qualitativi, potreb-
bero lasciare residui dif cili da rimuovere. Il vetro è dotato di uno speciale
giro d’aria per l’autopulizia: tuttavia non è possibile evitare una leggera patina
grigiastra sul vetro dopo alcune ore di funzionamento. Come già menzionato
in precedenza, la stufa deve essere alimentata da pellet di diametro 6 mm,
ma potrebbe anche funzionare con pellet di diametro differente: in tal caso
contattare il vostro rivenditore Ravelli per un parere tecnico.
4


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Ravelli 550 Erika at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Ravelli 550 Erika in the language / languages: English, German, Danish, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 10,04 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info