493487
8
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/14
Next page
1 BALANCED (BILANCIATO): Collegare la sorgente audio XLR a
questi ingressi. Assicurarsi di attenersi alle congurazioni dei piedini
appropriate: Piedino 1: Terra, Piedino 1: Positivo (segnale in tensione) e
Piedino 3: Negativo (ritorno del segnale).
2 SINGLE-ENDED (INGRESSO SINGOLO): Utilizzare una coppia di cavi
RCA-RCA per connettere queste prese alle uscite analogiche sinistra e
destra di un lettore per CD, preamplicatore o processore.
3 DIGITAL AUDIO (ENTRATA AUDIO DIGITALE; COAX 1-2): Eseguire
la connessione all’uscita digitale coassiale in formato S/PDIF di sorgenti
quali riproduttori SACD/CD, HDTV o sintonizzatori satellitari.
DIGITAL AUDIO OUT - COAXIAL OUT (USCITA DIGITALE OTTICA,
COASSIALE): Collegare la porta COAXIAL OUT all’ingresso coassiale
digitale S/PDIF corrispondente di un dispositivo compatibile, come un
masterizzatore CD, un ricevitore, una scheda audio di un computer o un
altro processore digitale.
4 DIGITAL AUDIO (ENTRATA AUDIO DIGITALE; OPTICAL 1-2):
Eseguire la connessione all’uscita digitale ottica in formato S/PDIF di
sorgenti quali riproduttori SACD/CD, HDTV o sintonizzatori satellitari.
AVVISO IMPORTANTE
Si consiglia di interfacciare le sorgenti di fascia alta aventi frequenze
di campionamento più alte, ad esempio 176 kHz e 192 kHz, con un
connettore di ingresso AES/EBU IN, il quale si adatta bene alla gestione
di sorgenti con frequenze di campionamento molto elevate.
5 DIGITAL AUDIO OPTICAL LOOP (OPTICAL LOOP OUT, OPTICAL
LOOP IN): Collegare la porta OPTICAL LOOP OUT all’ingresso ottica
digitale S/PDIF corrispondente di un dispositivo compatibile, come un
masterizzatore CD, un ricevitore, una scheda audio di un computer o
un altro processore digitale. Il terminale OPTICAL LOOP OUT costituisce
l’uscita digitale che può essere alimentata a un Mac o processore, in cui
è possibile sottoporre il segnale a un’ampia gamma di ltri crossover di
terzi, programmi di equalizzazione o adeguamento ambientale.
A completamento del percorso loop del segnale, il segnale elaborato
dal Mac o dal processore viene quindi inviato, attraverso la porta di
uscita Optical Out corrispondente, all’ingresso OPTICAL LOOP IN di M2.
Vedere anche “LOOP (DIGITAL PROCESSOR LOOP)” in “IDENTIFICAZIONE
DEI COMANDI – PANNELLO ANTERIORE”.
6 AES/EBU IN: È possibile connettere a questo connettore XLR il usso
audio digitale proveniente da sorgenti audio professionali, come lettori
per SACD/CD o processori. Si consiglia di interfacciare le sorgenti di
fascia alta aventi frequenze di campionamento più alte, ad esempio
176 kHz e 192 kHz, con un connettore di ingresso AES/EBU IN, il quale si
adatta bene alla gestione di sorgenti con frequenze di campionamento
molto elevate. il quale si adatta bene alla gestione di sorgenti con
frequenze di campionamento molto elevate.
7 DIGITAL SOFT CLIPPING™ (SOFT CLIPPING DIGITALE): Abilita
la circuiteria Soft Clipping proprietaria di NAD su tutti i canali. Soft
Clipping limita delicatamente l’uscita del M2 per ridurre al minimo la
distorsione acustica, anche se il M2 dovesse essere usato al massimo
delle prestazioni. Soft Clipping potrebbe essere semplicemente lasciato
sempre acceso (ON) per ridurre la probabilità di distorsione acustica
proveniente da impostazioni di volume eccessive. Tuttavia, per un
ascolto critico, per conservare la dinamica ottimale, si potrebbe volerlo
disabilitare impostando questo interruttore su OFF (SPENTO).
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
16 17
18
1 875 6432 9 10 11 12 13 14 15
ATTENZIONE!
Prima di realizzare alcuna connessione, assicurarsi che il M2 sia spento o scollegato dall’alimentazione. Si consiglia inoltre di spegnere o scollegare
dall’alimentazione tutti i componenti associati mentre si eettuano o si interrompono eventuali collegamenti di segnale o di alimentazione CA.
8
ENGLISH FRAAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ
8


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for NAD M 2 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of NAD M 2 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 1,02 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of NAD M 2

NAD M 2 User Manual - English - 14 pages

NAD M 2 User Manual - German - 14 pages

NAD M 2 User Manual - Dutch - 14 pages

NAD M 2 User Manual - French - 14 pages

NAD M 2 User Manual - Swedish - 14 pages

NAD M 2 User Manual - Spanish - 14 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info