493487
7
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/14
Next page
13 MENU: Premere ripetutamente per visualizzare le opzioni disponibili,
ad esempio le opzioni LEVEL TRIM (Livello di assetto) e SAMPLE RATE
(Frequenza di campionamento) per il segnale in ingresso BALANCED
(Bilanciato) e SINGLE-ENDED (Ingresso singolo) e le selezioni per
SPEAKER COMPENSATION (Compensazione altoparlante) e POLARITY
(Polarità). Per accedere a queste opzioni di menu, premere il tasto
MENU quindi girare in senso orario o antiorario la manopola di
controllo VOLUME per selezionare il livello o l’impostazione desiderata.
Lasciare andare la manopola VOLUME quando si ottiene il livello o
l’impostazione preferita. La modica avrà eetto alcuni secondi dopo
che sul display saranno visualizzate di nuovo le informazioni predenite,
cioè l’ingresso selezionato e l’impostazione di volume. Premere di
nuovo il tasto MENU per selezionare un’altra opzione di menu.
LEVEL TRIM (Livello di assetto): Regolare il livello del segnale in
ingresso BALANCED o SINGLE-ENDED utilizzando l’opzione da -9 dB a 0
dB o FIXED (Fisso).
-9 dB a 0 dB: Consente di aumentare o diminuire il livello del
segnale in ingresso da -9 dB a 0 dB. In tal modo, l’attenuazione
del segnale viene realizzata prima del convertitore da analogico
a digitale (A/D). Se il segnale in ingresso analogico è distorto,
occorrerà attenuare l’ingresso.
NOTA
Un’attenuazione eccessiva potrebbe ridurre la risoluzione potenziale del
convertitore A/D.
FIXED (Fisso): Questa impostazione deve essere selezionata
quando M2 è connesso all’uscita di un preamplicatore ed è
utilizzato principalmente come amplicatore di potenza. Il livello
in uscita è sso e viene realizzato il bypass del controllo di volume
di M2. Regolare il livello utilizzando il controllo del volume del
preamplicatore del segnale sorgente o il controllo del livello in
ingresso.
SAMPLE RATE (Frequenza di campionamento; 48 kHz, 96 kHz,
192 kHz): Selezionare la frequenza di campionamento del convertitore
A/D in base alle preferenze dell’utente. Le frequenze di campionamento
più elevate consentono l’applicazione dei ltri anti-alias molto al di là
della gamma dei suoni udibili dall’orecchio umano e sono in genere
ritenute migliori, specialmente alle alte frequenze. Se si utilizza la
funzionalità Digital Processor Loop (Loop processore digitale), potrebbe
essere necessario ridurre la frequenza di campionamento, dal momento
che molti dispositivi esterni non funzionano a 96 o 192 kHz.
SPEAKER COMPENSATION (Compensazione altoparlante, 2 ohm,
4 ohm, 5 ohm, 6 ohm, 7 ohm, 8 ohm, > 8 ohm): Il ltro digitale di
compensazione dell’impedenza consente di eseguire la sintonia ne
dell’ottava più alta in modo che questa corrisponda all’impedenza
dell’altoparlante. In tal modo si otterrà una risposta in frequenza
perfettamente piatta a 20 kHz. Leetto di questo ltro potrebbe non
essere udibile*, ma è misurabile; consente di compensare l’eetto
ridotto del ltro di ricostruzione digitale, utilizzato per eliminare la
frequenza di campionamento a 288 kHz dell’amplicatore.
*Uneccezione è costituita da alcuni altoparlanti elettrostatici che hanno
un’impedenza molto bassa alle alte frequenze. Minore è l’impedenza
alle alte frequenze, maggiore è la deviazione dalla risposta piatta.
POLARITY - POSITIVE, REVERSED (Polarità - Positiva, Inversa):
Consente la compensazione delle registrazioni che presentano polarità
inversa.
Positive (Positiva): Unonda sinusoidale positiva in ingresso resta
positiva anche in uscita.
Reversed (Inversa): Un’onda sinusoidale positiva in ingresso
diventa negativa (inversa) o invertita in uscita.
AVVISO IMPORTANTE
Per tutte le opzioni di menu precedenti, l’impostazione di livello o
la scelta di unopzione non avranno eetto immediatamente dopo
la selezione. Prima che l’azione o la risposta corrispondente venga
realizzata trascorrerà un brevissimo intervallo di tempo o pausa.
RINOMINA DI UN INGRESSO SORGENTE
È possibile rinominare un determinato ingresso sorgente in base alle
preferenze personali. È possibile utilizzare no a 20 caratteri per rinominare
un ingresso sorgente. Segue la procedura di rinomina di un ingresso
sorgente.
Esempio: Rinominare un ingresso sorgente da “DIGITAL OPTICAL 1” a “BD
PLAYER”.
1 Premere il tasto del pannello anteriore optical 1” no a selezionare
l’ingresso “DIGITAL OPTICAL 1”. Premere e tenere premuto il tasto optical
1” del pannello anteriore nché non viene visualizzato “DIGITAL OPTICAL
1” nella sezione inferiore del VFD e la “D” lampeggia. Notare che “DIGITAL
OPTICAL 1” è anche visualizzato nella sezione superiore del VFD.
2 Entro 5 secondi, girare la manopola di controllo VOLUME in senso orario
o antiorario per selezionare il primo carattere (“B” dall’elenco in ordine
alfabetico). Le gamme di caratteri disponibili sono 0-9, _ (spazio) e A-Z.
3 Premere il tasto “loop del pannello anteriore per selezionare il carattere
e allo stesso tempo spostarsi a quello successivo. Ripetere i passaggi 2 e
3 per ogni carattere in sequenza.
4 Per completare il processo di rinomina premere il tasto “menu” del
pannello anteriore per salvare il nuovo nome dellingresso sorgente.
NOTE
· È possibile rinominare un ingresso sorgente solo utilizzando i tasti del
pannello anteriore.
· Se non si eettua una modica entro 5 secondi, o se si preme il tasto del
pannello anteriore corrispondente all'ingresso sorgente da rinominare,
il processo di rinomina viene terminato automaticamente e i caratteri
eventualmente modicati non vengono salvati.
· È possibile terminare il processo di rinomina premendo qualsiasi
altro tasto del pannello anteriore (tranne “loop”, “menu’ o l’ingresso
sorgente che si sta rinominando). I caratteri modicati al momento
dell’interruzione del processo vengono salvati.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO ANTERIORE
7
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ
7


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for NAD M 2 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of NAD M 2 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 1,02 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of NAD M 2

NAD M 2 User Manual - English - 14 pages

NAD M 2 User Manual - German - 14 pages

NAD M 2 User Manual - Dutch - 14 pages

NAD M 2 User Manual - French - 14 pages

NAD M 2 User Manual - Swedish - 14 pages

NAD M 2 User Manual - Spanish - 14 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info