500120
6
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/7
Next page
L’allarme è programmato per funzionare per 59 minuti.
Quando si attiva un allarme, l’indicatore corrispondente ( o / o )
lampeggia sul display. Spegnendo l’allarme si spegne progressivamente anche
la lampada.
1. (3): premete questo tasto per spegnere temporaneamente l’allarme.
L’allarme si riattiverà dopo 9 minuti. Il simbolo , , oppure , e
l’indicazione “SNOOZE” lampeggiano sul display. Il simbolo resta visualizzato
se l’illuminazione progressiva è attivata.
2. ON/OFF (12): premete questo tasto per spegnere l’allarme, che si attiverà
nuovamente il giorno successivo alla stessa ora. Il simbolo “ “ / “ “
oppure “ “ / “ “ rimane visualizzato sul display. Il simbolo resta
visualizzato se l’illuminazione progressiva è attivata.
3. Premete ripetutamente il tasto oppure (11/10) fino a che il simbolo ,
, oppure non scompare. L’allarme corrispondente è attivato.
Tasto : impostazione della luminosità
della lampada principale / attiva / disattiva
il ciclo completo dei colori della luce
d’atmosfera.
Tasto : accende la lampada principale
/ attiva la luce d’atmosfera / spegne la luce
Tasto : impostazione della
luminosità del display / ripetizione
dell’allarme / conferma di un’impostazione
Calotta luminosa
Display LCD
Selettore / / / : selezione di
una modalità di impostazione (orologio/
allarme 1/allarme 2/blocco).
Rotella : regolazione del volume
Tasto NAP: funzione siesta
Tasto SLEEP: spegnimento automatico
Tasto : impostazione allarme 2
Tasto : impostazione allarme 1
Tasto ON/OFF: accensione/spegnimento
della radio o dei suoni della natura.
Tasto : precedente
Tasto : successivo
Selettore FM/MW/ : selezione di
una banda di frequenza (FM o MW) /
selezione di un suono della natura.
Manopola TUNING (sintonia)
Ingresso AUX: presa d’ingresso ausiliaria
Altoparlante
Compartimento per pile di back-up
Cavo di alimentazione di rete
Antenna filare FM
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
ML-30 CR
Manuale di istruzioni
RADIOSVEGLIA LUMINOSA CON SUONI DELLA NATURA
LEGGETE ATTENTAMENTE IL PRESENTE
MANUALE PRIMA DELL’UTILIZZO
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di scossa elettrica,
non smontate l’apparecchio. Questo apparecchio non
contiene pezzi riparabili dall’utente. Per ogni riparazione
rivolgetevi esclusivamente a tecnici qualificati.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo avverte l’utente della
presenza di istruzioni importanti nel manuale fornito insieme
all’apparecchio.
Il fulmine stilizzato con punta di freccia inscritto nel triangolo equilatero
indica all’utente la presenza all’interno dell’apparecchio di conduttori
scoperti sottoposti a tensione pericolosa.
IMPORTANTE
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Se in futuro desiderate disfarvi dell’apparecchio, ricordate che gli
apparecchi elettrici non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti
domestici. Informatevi per conoscere il centro di riciclaggio più vicino.
Per ulteriori informazioni contattate le autorità locali o il rivenditore
(Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
I - 1
I - 4
I - 5
I - 2
I - 6
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
AVVERTENZA - Per ridurre il rischio d’incendio o di scossa elettrica, non esponete
l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
I - 7 I - 8
Aspetto frontale
Lato sinistro
Lato destro
Aspetto inferiore
Quando aprite la confezione della radiosveglia, accertatevi che i seguenti elementi
siano inclusi:
Unità principale
Cavo ingresso AUX
Manuale di istruzioni
ALIMENTAZIONE
Alimentazione di rete: 230V ~ 50 Hz (norma CE)
Inserite il cavo di alimentazione di rete (20) in una presa di corrente standard
adatta.
N.B.:
Per risparmiare energia, al termine della riproduzione oppure quando il volume
è impostato al minimo e nell'arco di 15 minuti non viene eseguita nessuna
operazione, l'apparecchio passa in automatico alla modalità di Standby.
Le pile (DC 3V) di tipo UM4/AAA/R03 (non fornite in dotazione) sono destinate
unicamente al salvataggio dell’impostazione dell’ora e degli allarmi in caso di
interruzione della corrente.
Si raccomanda l’uso di pile alcaline. Per ottenere un funzionamento ottimale, si
raccomanda di sostituire le pile ogni 6 mesi.
Aprite il compartimento per pile (19) e inserite 2 pile di tipo UM4/AAA/R03 (non
fornite in dotazione) rispettando la polarità (segni + e -), quindi richiudete il
compartimento.
SISTEMA DI SALVATAGGIO: la pila di back-up consente di conservare in me-
moria l’impostazione dell’ora e degli allarmi durante un’interruzione di corrente.
Per ottimizzare la durata di vita delle pile, la retroilluminazione del display non è
attiva. Tutte le impostazioni dell’orologio saranno mantenute. È tuttavia possibile
che l’ora risulti modificata di qualche minuto e potrebbe dunque essere necessario
reimpostarla.
Qualora l’apparecchio sia sprovvisto di pile al momento di un’interruzione
di corrente, sul display (5) lampeggia il messaggio “0:00” per indicare
che è necessario reimpostare l’ora e l’ora degli allarmi.
* Fate riferimento alla sezione “IMPOSTAZIONE DELL’ORA”
Osservazioni sulle pile:
- Non utilizzate insieme pile nuove e usate o diversi tipi di pile.
- Non caricate mai pile non ricaricabili. Non scaldate le pile e non apritele.
- In caso di un prolungato periodo di non utilizzo, scollegate l’adattatore dalla
corrente elettrica.
- Non esponete le pile ad un calore eccessivo, come a raggi solari, fuoco o altre
fonti di calore simili.
DESCRIZIONE DEL DISPLAY LCD
Regolazione della luminosità del display.
Quando l’allarme non suona e il selettore è in posizione , premete ripetutamente
il tasto (3) per impostare la luminosità del display (alta, media, bassa).
IMPOSTAZIONE DELL’ORA
1. Spostate il selettore della modalità di impostazione (6) in posizione
(impostazione dell’ora). Il campo delle ore lampeggia sul display (5).
2. Impostate l’ora con i tasti / (13/14). Tenendo premuti i tasti /
durante l’impostazione, le cifre scorrono più rapidamente. Premete il tasto
(3) per confermare l’impostazione.
3. Ripetete il punto 2 per impostare i minuti, il giorno, il mese, l’anno e il formato
di visualizzazione (12h/24h).
Premete il tasto per visualizzare l’ora appena impostata.
4. Al termine dell’impostazione, spostate il selettore della modalità di impostazione
(6) in posizione .
NOTA: Quando il selettore non è in posizione , alcune funzioni non sono
disponibili.
ILLUMINAZIONE
- La radiosveglia è dotata di una lampada LED (diodi ad emissione luminosa) che
consente di risparmiare energia e di diffondere una luce ambiente multicolore.
Lampada principale
1. Premete il tasto (2) per accendere la lampada principale. La frequenza di
luminosità selezionata è visualizzata per 5 secondi.
2. Premete ripetutamente il tasto (1) per impostare il livello di luminosità (da
01 a 20).
Luce d’atmosfera multicolore
3. Premete due volte il tasto (2) per accendere la luce d’atmosfera. Il ciclo dei
colori si avvia.
4. Premete il tasto (1) per bloccare la luce d’atmosfera in corrispondenza del
colore diffuso. Premete nuovamente questo tasto per riprendere il ciclo dei colori.
5. Premete una terza volta il tasto (2) per spegnere la luce d’atmosfera.
5. Visualizzazione delle informazioni riguardanti gli allarmi
- Premete il tasto oppure per circa tre secondi (11/10). Sono
visualizzate le impostazioni corrispondenti relative all’ora di allarme, alla sorgente
audio e all’illuminazione progressiva. Rilasciate il tasto per tornare in modalità di
visualizzazione normale dell’orologio.
SPEGNERE L’ALLARME
FUNZIONE SIESTA (avvio automatico)
Questa funzione consente di programmare l’apparecchio perché si accenda
automaticamente dopo un breve intervallo. In modalità “siesta”, solo la modalità
buzzer è disponibile.
1. Premete il tasto NAP (8). L’indicazione “NAP” e l’intervallo impostato per la
funzione siesta lampeggiano sul display (5). Impostate la durata prima
dell’accensione automatica usando i tasti / (13/14).
NOTE: è possibile impostare un intervallo massimo di 2 ore. (L’impostazione
predefinita è di 10 minuti)
2. Se non premete alcun tasto per 5 secondi, l’apparecchio torna in modalità di
visualizzazione dell’ora e sul display compare l’indicazione “NAP”.
3. All’avvio dell’allarme della funzione “siesta”, premete il tasto NAP (8), ON/OFF
(12) oppure (3) per spegnerlo. L’indicazione “NAP” scompare.
4. In modalità “siesta”, premete il tasto NAP (8), per visualizzare il tempo restante
prima dell’accensione automatica dell’apparecchio.
5. Per annullare la funzione siesta prima che l’allarme si attivi, premete il tasto
NAP (8). Impostate la durata della funzione siesta su “00” usando i tasti /
(13/14). L’apparecchio torna in modalità di visualizzazione dell’ora e sul display
scompare l’indicazione “NAP”.
FUNZIONE SLEEP (spegnimento automatico)
Questa funzione permette di impostare un intervallo prima dello spegnimento
automatico della luce e dell’audio.
Se la lampada principale è accesa, la sua intensità luminosa diminuirà
progressivamente 5 minuti prima che l’ora dello spegnimento automatico sia
raggiunta.
1. Per impostare l’intervallo prima dello spegnimento automatico, premete il tasto
SLEEP (9): la radio o il suono della natura si attivano automaticamente. Premete
quindi ripetutamente questo stesso tasto per selezionare una durata (120 minuti,
110 minuti, 100 minuti,… 0 minuti).
2. Se non premete alcun tasto per 5 secondi, l’apparecchio torna in modalità di
visualizzazione dell’ora e sul display compare l’indicazione “SLEEP”.
3. La radio o i suoni della natura si interrompono automaticamente al termine
della durata impostata. L’indicazione “SLEEP” scompare.
4. Per visualizzare il tempo restante prima dello spegnimento automatico
dell’apparecchio, premete il tasto SLEEP (9).
Unicamente per uso in ambiente interno.
Prodotto LED di classe 1.
Non gettate le pile nel fuoco!
Non collocate l’apparecchio in un mobile chiuso come una biblioteca, a meno di
non garantire una ventilazione adeguata.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, sostituitelo o fatelo riparare dal
fabbricante o rivolgetevi ad un centro di assistenza autorizzato o ad un tecnico
qualificato per evitate ogni possibile rischio di incidente.
Pensate a rispettare l’ambiente quando gettate le pile usate.
La targhetta segnaletica si trova sotto l’apparecchio.
Assicurate uno spazio minimo di 5 cm intorno all’apparecchio per garantire una
ventilazione sufficiente.
Non ostruite le aperture di ventilazione.
Non utilizzate l’apparecchio vicino ad una fonte di calore.
Utilizzate l’apparecchio in ambienti con clima temperato.
Non esponete l’apparecchio a schizzi di liquidi. Non collocate nessun recipiente
contenente liquidi, ad esempio un vaso, nelle vicinanze dell’apparecchio.
Non utilizzate l’apparecchio subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo
ad uno caldo. Potrebbero sorgere problemi di condensa.
Non esponete l’apparecchio all’umidità o a temperature elevate.
Pulite il display con un panno morbido o un panno in camoscio inumidito. Non
utilizzate mai solventi.
Per togliere completamente l’alimentazione, scollegate il cavo dell’alimentazione
dalla presa di corrente.
La spina di alimentazione non deve essere ostacolata e deve rimanere facilmente
accessibile durante l’utilizzo.
La presa di alimentazione permette di scollegare l’apparecchio dalla corrente
elettrica e deve quindi restare facilmente accessibile.
In presenza di fenomeni elettrici transitori e/o elettrostatici, il prodotto può
presentare un malfunzionamento e potrebbe essere necessario reinizializzare
l’apparecchio.
IMPOSTAZIONE DELLA SVEGLIA
È possibile impostare due allarmi diversi. Con il presente apparecchio è possibile
impostare la lampada principale affinché, a partire da un certo momento, la sua
intensità aumenti progressivamente fino a raggiungere l’intensità massima all’ora
di allarme impostata.
1. Impostazione degli allarmi
- Spostate il selettore della modalità di impostazione (6) in posizione (allarme
1) oppure (allarme 2). L’indicazione “AL1” oppure “AL2” compare sul display
a seconda della selezione e il campo delle ore lampeggia sul display.
Impostate le ore con i tasti / (13/14). Tenendo premuti i tasti /
durante l’impostazione, le cifre scorrono più rapidamente.
- Premete il tasto . La campo che indica i minuti lampeggia. Utilizzate i tasti
/ (13/14) per impostare i minuti.
2. Impostazione dell’illuminazione progressiva (se il selettore 6 è in posizione
oppure ).
-Premete ripetutamente il tasto (1) per impostare la durata della progressione
dell’intensità luminosa prima che l’ora di allarme sia raggiunta: disattivata - 5
minuti - 10 minuti - 15 minuti - 20 minuti - disattivata. Compare il simbolo .
NOTA: Quando selezionate “OFF” (disattivato), la lampada non si accenderà
all’ora dell’allarme. Il simbolo non compare.
3. Al termine dell’impostazione dell’ora di allarme, spostate il selettore della modalità
di impostazione (6) in posizione .
AUDIO
Premete il tasto ON/OFF (12) per accendere/spegnere la sorgente audio (radio,
suoni della natura oppure ingresso ausiliario).
Radio
1. Spostate il selettore (15) in posizione FM oppure MW per selezionare una
banda delle frequenze.
2. Regolate la stazione desiderata con la rotella TUNING (16).
3. Regolate il volume sul livello di ascolto desiderato usando la rotella (7).
4. Per una ricezione FM ottimale, allungate l’antenna filare (21). In modalità MW,
orientate l’apparecchio.
Suoni della natura
1. Accendete l’apparecchio usando il tasto ON/OFF (12) e spostate il selettore
(15) in posizione per selezionare i suoni della natura.
2. Utilizzate i tasti / (13/14) per selezionare un suono della natura. Sono
disponibili 4 suoni diversi. A seconda del suono selezionato, compare l’indicazione
“S1” (suono n°1),... fino a “S4”.
3. Regolate il volume sul livello di ascolto desiderato usando la rotella (7).
Utilizzo dell’ingresso ausiliario
1. Collegate un dispositivo audio esterno (per esempio un lettore MP3) alla presa
AUX (17) dell’apparecchio.
2. Accendete l’apparecchio usando il tasto ON/OFF (12) e accendete
l’apparecchio esterno. Regolate il volume sul livello di ascolto desiderato
usando la rotella (7).
3. Per interrompere l’ascolto dell’apparecchio esterno, scollegatelo dall’ingresso
AUX (17).
I - 3
I - 9
5. Per interrompere la radio o i suoni della natura prima dello spegnimento
automatico dell’apparecchio, premete il tasto ON/OFF (12) oppure premete
ripetutamente il tasto SLEEP (9) fino a che il valore è pari a “00”. Dopo 5 secondi
l’apparecchio torna in modalità di visualizzazione dell’ora. La funzione di
spegnimento automatico si disattiva e l’indicazione “SLEEP” scompare.
Italiano
4. Selezione della sorgente audio (buzzer, radio o suono della natura)
- Premete il tasto oppure (11/10) per attivare l’allarme corrispondente.
Premendo una volta: / (sveglia tramite buzzer).
Premendo due volte: / (sveglia al suono della radio o ai suoni della
natura).
Premendo una terza volta: disattivazione dell’allarme
NOTA: Per selezionare la modalità radio oppure i suoni della natura, spostate il
selettore FM-MW- nella posizione preferita.
CR-2673BN IB MUSE 001 REV2 - IT
DRAW BY: Aileen
DATE: 31-07-2014
NEW ONE S.A.S
10 Rue de la Mission, 25480 Ecole Valentin, France
6


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Muse ML-30 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Muse ML-30 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,23 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Muse ML-30

Muse ML-30 User Manual - English - 1 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info