467372
29
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/34
Next page
29
Note :
Se avete scelto un programma da 5 a 10, la
selezione del grado di doratura e del peso
avviene in automatico (doratura : freccia sul
2/peso : freccia su 750 g).
- AVVIAMENTO ED ARRESTO DEL PROGRAMMA :
- per avviare il programma, premete il tasto
"Avvio/Arresto" (I4).
Sul display inizia il conteggio del tempo.
Un bip sonoro segnala la fine del programma.
Potete estrarre il contenitore (E) :
. Premete il tasto "Avvio/Arresto" (I4) per
fermare l’apparecchio e scollegatelo dalla
rete elettrica.
. Con un guanto da cucina, prendete il
contenitore per l’ansa ed estraetelo. Se
necessario, raccogliete il preparato
passando una spatola in plastica, quindi
girate il contenitore per estrarre il contenuto.
Posate su di una griglia per raffreddare.
. Se il miscelatore (F) è rimasto nel preparato,
attendete che questo sia freddo prima di
recuperarlo.
Potete anche lasciare il preparato
nell’apparecchio ed avviare un ciclo di
mantenimento al caldo di un’ora.
Durante l’ora di mantenimento al caldo, il
display resta a 0.00. Durante questo tempo,
un bip sonoro risuona ad intervalli regolari.
Alla fine del ciclo, l’apparecchio si arresta da
solo e tre bip sonori vi avvertono. Il tempo del
programma precedentemente scelto, appare
sul display.
. Scollegate l’apparecchio e prendendolo
dall’ansa, estraete il contenitore, muniti di
guanti da forno.
Premendo il tasto "Avvio/Arresto" (I4), potete
in qualunque momento annullare la funzione
di mantenimento al caldo.
Se necessario, potete aggiungere altro
tempo alla cottura.
. Con il tasto “Menu” (I6) , selezionate il pro-
gramma “11”.
Automaticamente, appare un tempo supple-
mentare di un’ora (bip sonoro alla fine dell’ora).
Potete fermare questo programma in ogni
momento, premendo il tasto "Avvio/Arresto"
(I4).
. Scollegate l’apparecchio.
- PROGRAMMAZIONE DIFFERITA :
Potete anche programmare l’apparecchio in
modo da avere il vostro preparato pronto
all’ora prescelta. Questo avviene dopo aver
selezionato il programma, il grado di doratura
ed il peso.
. Calcolate il lasso di tempo tra il momento in
cui avviate il programma e l’ora in cui
desiderate che il preparato sia pronto.
. Con il tasto (I2) , selezionate i tempo,
azionando i tasti «+» e «-». Questo tempo
annulla e sostituisce quello pre-
programmato apparso sul display
Ex. : sono le ore 20 e desiderate che il pane
sia pronto alle ore 7 dell’indomani mattina.
Con il tasto (I2), programmate 11 ore, mani-
polando su + e -.
Note :
L’avvio differito non può essere utilizzato con
i programmi 5 - 6 ed 11.
Consigli pratici
- Per una buona riuscita dei preparati, è molto
importante che la quantità di farina sia di
misura esatta. Per questo, vi consigliamo di
pesare sempre la farina con una bilancia da
cucina.
- Se volete eseguire due programmi
consecutivi, attendete 30 minuti prima di
avviare la seconda preparazione.
- Per evitare di danneggiare la lievitatura dei
prepaprati, vi consigliamo di mettere subito
tutti gli ingredienti insieme nel contenitore,
in modo da non dover aprire poi il coperchio
in corso di preparazione.
- Non tenete conto di eventuali uno o più bip
durante il programma.
- Se desiderate il programma 1, non premete
il tasto “Menu” (I6) ma passate direttamente
alle tappe successive.
- Se scegliete un programma fra 5 e 10, non
è necessario selezionare il grado di doratura
ed il peso. La scelta della doratura è
automatica (freccia sul 2), ed anche quella
del peso (freccia su 750 g).
- Se durante il ciclo, il programma viene
interrotto per una mancanza di corrente o
una manovra errata, la programmazione
selezionata è persa. Per terminare la cottura,
potete utilizzare il programma 11.
Pulizia
- Scollegate l’apparecchio e lasciatelo
raffreddare.
- Pulite l’interno dell’apparecchio e la vasca,
con una spugna umida. Asciugate con cura.
- Lavate il contenitore ed il miscelatore con
acqua calda e sapone per stoviglie.
Sciacquate ed asciugate rapidamente e
accuratamente.
29


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Moulinex ABKE at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Moulinex ABKE in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,18 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info