632579
19
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/22
Next page
6.5 Ritorno a un determinato punto
(punto cue)
Per poter saltare velocemente su un determi-
nato punto di un titolo, con il tasto CUE (30) si
può memorizzare un punto dʼavvio (punto cue).
1) Durante la riproduzione, con il tasto (31)
attivare la pausa quando si raggiunge il punto
sul quale ritornare successivamente.
2) Riavviare la riproduzione con il tasto . Il
punto viene ora memorizzato come punto
cue e visualizzato con il doppio lampeggio
della scritta AUTO CUE (I) e del tasto CUE.
Attenzione: Non attivare nuovamente la
pausa. Altrimenti, proseguendo la riprodu-
zione, il punto memorizzato come punto cue
sarebbe sostituito con il punto sul quale è
stata attivata nuovamente la pausa.
3) Con il tasto CUE si può ritornare sul punto
cue. Dopo il ritorno, il tasto si accende e sul
display si vede CUE (I). Il lettore MP3 si mette
in pausa.
4) Con il tasto avviare la riproduzione oppure
tener premuto il tasto CUE per il tempo voluto
per la riproduzione del titolo. Lasciando il
tasto CUE, il lettore MP3 ritorna al punto cue
e va in pausa.
Nota: Raggiungendo o scegliendo il titolo successivo, il
punto cue memorizzato viene sostituito con lʼinizio del
titolo successivo.
6.6 Effetti
Per la presentazione creativa del programma di
musica sono disponibili le seguenti possibilità
dʼeffetti.
1. Brake: Con questo effetto si può simulare
lʼavvio e il fermarsi lentamente di un giradi-
schi.
Per attivare lʼeffetto, premere il tasto BRAKE
(37) in modo che si accenda. Se ora, durante
la riproduzione del brano musicale si va in
pausa con il tasto (31), la riproduzione
non si arresta bruscamente ma viene frenata
fino a fermarsi definitivamente. Proseguendo
la riproduzione, il riavvio si fa lentamente.
2. Reverse: Riproduzione allʼindietro
Durante la riproduzione di un titolo premere il
tasto REVERSE (36).
Nota: Per motivi tecnici, la riproduzione allʼindietro
è possibile solo nella misura in cui il titolo e stato
riprodotto prima in avanti.
3. Loop: Una determinata parte di un titolo può
essere ripetuta come loop senza fine finché
si vuole.
1) Con il tasto (31) attivare la riproduzione.
Se si raggiunge il punto di partenza del loop,
premere il tasto IN (28).
2) Se durante la continuazione della riproduzione
si raggiunge la fine del brano da ripetere, pre-
mere il tasto OUT (28). Quella parte del titolo
viene ripetuta continuamente. Mentre si ripro-
duce il loop, il display segnala LOOP (M).
3) Per uscire dal loop e per continuare con la
riproduzione normale del titolo, premere una
seconda volta il tasto OUT. Per riprodurre il
loop unʼaltra volta, premere il tasto RELOOP
(28).
6.7 Pitch Bend – adattare il ritmo
fra due brani musicali
Usando per esempio un secondo lettore MP3, è
possibile sovrapporre esattamente le battute di
due brani musicali con la medesima velocità. In
questo modo, con una dissolvenza da un brano
allʼaltro, non si interrompe il ritmo nelle danze.
1) Per prima cosa adattare la velocità del brano
sul quale si deve eseguire la dissolvenza, alla
velocità del brano attuale, servendosi del
regolatore di velocità (26). Il metodo più sem-
plice è di impostare con il cursore lo stesso
numero di battute al secondo per entrambi i
brani, vedi capitolo 6.2.2.
2) Con i tasti PITCH + e
-
(29) sovrapporre
esattamente le battute del brano sul quale
effettuare la dissolvenza su quelle del brano
attuale:
Tenendo premuto il tasto +, il titolo scorre
più velocemente.
Tenendo premuto il tasto
-
, il titolo scorre
più lentamente.
In questo modo, le battute si spostano in rela-
zione al brano attuale.
7 Dati tecnici
Ingressi
Sensibilità / Impedenza
MIC, mono: . . . . . . . . . 4 mV/1
PHONO, stereo: . . . . . 6 mV/ 56
LINE e CD, stereo: . . . 300 mV/ 25
Uscite
MASTER, stereo: . . . . 870 mV
BOOTH, stereo: . . . . . 950 mV
REC, stereo: . . . . . . . . 800 mV
Cuffia, stereo: . . . . . . . ≥ 8 Ω
Gamma di frequenze: . . . 20 20 000 Hz
Fattore di distorsione: . . . 0,04 %
Rapporto S / R: . . . . . . . . > 60 dB
Regolazione toni MIC
Bassi: . . . . . . . . . . . . . ±12 dB con 70 Hz
Alti: . . . . . . . . . . . . . . . ±12 dB con 7 kHz
Regolazione toni CH 1 4
Bassi: . . . . . . . . . . . . . +12 dB,
-
24 dB
con 30 Hz
Medi: . . . . . . . . . . . . . . +12 dB,
-
24 dB
con 1,2 kHz
Alti: . . . . . . . . . . . . . . . +12 dB,
-
24 dB
con 15 kHz
Talkover: . . . . . . . . . . . . .
-
15 dB
Alimentazione: . . . . . . . . 230 V~ / 50 Hz
Potenza assorbita: . . . . . max. 20 VA
Temperatura dʼesercizio: 0 40 °C
Dimensioni: . . . . . . . . . . . 482 × 177 × 115 mm,
4U
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . 3,4 kg
Con riserva di modifiche tecniche.
19
I
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
19


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Monacor MPX-40DMP at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Monacor MPX-40DMP in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Polish, Swedish, Spanish, Finnish as an attachment in your email.

The manual is 0,36 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info