632579
18
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/22
Next page
18
I
5.2 Preascolto dei canali 1 4
e del segnale delle somme
I canali stereo dʼingresso 1 4 possono essere
ascoltati singolarmente per mezzo di una cuffia,
anche se il relativo fader (15) si trova sul minimo.
Cosi si può scegliere p. es. il titolo da ascoltare
come prossimo.
Con la funzione di preascolto è inoltre possi-
bile il preascolto del segnale delle somme tra-
mite una cuffia, anche se il regolatore delle
somme MASTER (23) si trova sul minimo.
1) Per il preascolto di un canale dʼingresso pre-
mere il relativo tasto PFL (17).
2) Girare il regolatore MIXING (18) in posizione
PFL.
3) Impostare il volume della cuffia con il regola-
tore LEVEL (16).
4) Se si deve ascoltare il segnale delle somme,
girare il regolatore MIXING in posizione
MASTER. Nelle posizioni intermedi si sente
un segnale miscelato fra i segnali dei canali
dʼingresso e i segnali delle somme.
6 Funzionamento del lettore MP3
Dopo lʼaccensione dellʼapparecchio, il lettore
MP3 carica i dati della memoria USB collegata
alla presa USB (9). Se non è collegata nessuna
memoria USB, il display (11) segnala dopo
breve tempo “NO USB”.
6.1 Riprodurre titoli musicali
1) Inserire una chiavetta USB nella presa USB
(9) o collegare un disco rigido (eventual-
mente con alimentazione propria) con la
presa USB e / o
inserire una scheda SD/ MMC nello slot SD
(10) in modo che lʼangolo smussato della
scheda sia rivolto verso sinistra. Per togliere
la scheda nuovamente, spingerla un poʼ in -
dentro per sbloccarla.
2) Con il tasto USB / SD (33) scegliere la scheda
o la memoria USB. Il display (11) visualizza in
alto a sinistra risp. USB e SD (A).
3) Dopo il caricamento dei dati è scelto il primo
titolo nella prima cartella. Per avviare il primo
titolo premere il tasto (31). La riprodu-
zione può essere interrotta e ripresa in ogni
momento con il tasto .
4) Per scegliere un altro titolo usare i tasti e
(32). Il display indica il numero del titolo
con TRACK (G).
Tasto : per saltare al titolo successivo
Tasto : per saltare allʼinizio del titolo attuale.
Premendo il tasto più volte, si salta ogni volta
indietro di un titolo.
5) Per scegliere una cartelle differente, premere
dapprima il tasto FOLDER / TRACK (27) in
modo che si accenda. Con i tasti e si
può ora scegliere una cartella differente. Il
display indica il numero della cartella con
FOLDER (H).
Se i tasti e devono nuovamente ser-
vire per la scelta dei titoli, premere nuova-
mente il tasto FOLDER / TRACK, in modo che
non sia più accesa.
6) Per lʼavanzamento veloce tener premuto il
tasto , per il ritorno veloce il tasto . (In
questo caso, il tasto FOLDER / TRACK non
deve essere acceso.)
Nota: Lʼavanzamento e il ritorno non può essere
seguito acusticamente ma solo secondo lʼindica-
zione del tempo sul display. Il ritorno termina sem-
pre allʼinizio di un titolo.
7) Per modificare la velocità di riproduzione e
quindi anche lʼaltezza del suono, deve essere
acceso il tasto PITCH (35). Se il tasto non è
acceso, premerlo una volta. Con il regolatore
PITCH (26) si modifica quindi la velocità di
±16 % in passi di 1 %. La deviazione dalla
velocità normale è indicata sul display con
PITCH (O).
6.2 Visualizzazione delle informazioni
sui titoli
Il display (Fig. 2) visualizza un grande numero di
informazioni:
1. Numero della cartella scelta con FOLDER (H)
2. Numero del titolo scelto con TRACK (G); in
ogni cartella, i titoli sono numerati separata-
mente
3. Durata del titolo scelto in modo relativo come
diagramma a barre (D) e in modo assoluto
con minuti e secondi (N); i secondi sono sud-
divisi in 75 cosiddetti frame
Lʼindicazione della durata può essere cam-
biata con il tasto TIME (39):
Se si vede ELAPSED (C), è indicato il tempo
già trascorso del titolo.
Se si vede REMAIN (E) è indicato il tempo
restante del titolo.
4. Il nome del file numerato in continuo nella
riga di testo (L); se esistono altre informazioni
sul titolo (tag ID3), p. es. il nome del titolo,
dellʼartista e dellʼalbo, saranno indicate pure
nella riga di testo.
6.2.1 Indicazione grafica della durata
Oltre allʼindicazione numerica della durata (N), il
diagramma a barre (D) rappresenta in modo gra-
fico la durata riferita alla sua lunghezza (rap -
presentazione relativa del tempo). Gli ultimi
30 secondi di un titolo sono segnalati dal dia-
gramma con il lampeggio per tutta la lunghezza
delle barre.
6.2.2 Numero delle battute al minuto
Per stabilire il numero delle battute al minuto di
un titolo, premere il tasto TAP (38) alcune volte
leggermente nel ritmo della musica. Il display
visualizzerà il numero con BPM (F).
6.3 Scegliere riproduzione continua
e riproduzione di singoli titoli
Per cambiare fra riproduzione continua [indica-
zione CONTINUE (K)] e riproduzione di singoli titoli
[indicazione SINGLE (J)] premere il tasto CONT/
SINGLE (34).
1. Con la riproduzione di singoli titoli, lʼappa-
recchio va in pausa dopo ogni titolo.
Questo modo è previsto specialmente per
applicazioni DJ. Dopo la scelta del titolo, il let-
tore MP3 si trova esattamente sul punto dove
inizia la musica (di solito non è lʼindice di
tempo 0 : 00 : 00, ma alcuni frame più avanti,
p. es. 0 : 00 : 15). Questo punto viene memo-
rizzato automaticamente come punto dʼavvio
(punto auto-cue) e sul display è indicato con
CUE (I). Dopo lʼavvio del titolo, con il tasto
CUE (30) si può ritornare su questo punto
dʼavvio. Dopo la riproduzione di un titolo, lʼap-
parecchio va in pausa esattamente sul punto
dove inizia la musica del titolo successivo.
Tale punto sarà quindi memorizzato come
nuovo punto dʼavvio.
2. Con la riproduzione continua, tutti i titoli
sono riprodotti uno dopo lʼaltro e dopo lʼultimo
titolo si ricomincia con il primo.
6.4 Riprodurre lʼinizio di un titolo
Con il tasto CUE (30) si può riprodurre lʼinizio di
un titolo finché si tiene premuto tale tasto.
Lasciando il tasto, il lettore MP3 ritorna sullʼinizio
del titolo e va in pausa.
1) Lʼapparecchio deve essere impostato per la
riproduzione di singoli titoli: indicazione SIN-
GLE (J). Se si vede CONTINUE (K), premere il
tasto CONT/ SINGLE (34).
2) Scegliere il titolo (Cap. 6.1, punti 4 e 5).
3) Quando il display indica CUE (I) e il tasto CUE
si accende di color rosso, tenendo premuto il
tasto, si riproduce lʼinizio del titolo.
4) Per riprodurre il titolo, azionare il tasto (31).
18


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Monacor MPX-40DMP at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Monacor MPX-40DMP in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Polish, Swedish, Spanish, Finnish as an attachment in your email.

The manual is 0,36 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info