494984
46
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/49
Next page
46
ITALIANO
5. Avvitare il controdado. L'arresto
deve muoversi leggermente.
9.5 Regolazione della corsa
della battuta
1. Posizionare orizzontalmente la
maniglia d'inversione
(70) e farla
scattare (da 0° a 45°).
2. Allentare la leva di fissaggio (72) e
impostare l'inclinazione della lama
su 0°/45°.
3. Bloccare l'angolo d'inclinazione
impostato fissando la leva di fissag
-
gio (72).
4. Verificare l’inclinazione:
0°= angolo retto rispetto al banco
45°con la squadra separata.
Se questi valori non sono precisi:
5. Regolare i dischi dell'eccentrico (71)
della corsa della battuta fino a
quando l'angolo d'inclinazione non è
esattamente 0° (= ad angolo retto),
più precisamente 45° nelle posi
-
zioni finali rispetto al banco.
3
Nota
Per regolare la corsa d'inclina-
zione da -1,5° a 46,5° è necessario
estrarre la maniglia d'inversione e posi-
zionarla verticalmente.
9.6 Pulizia della sega
Rimuovere i trucioli e la segatura
con una spazzola o un aspirapol
-
vere da:
gli elementi di guida per la rego-
lazione della lama;
le fessure di ventilazione del
motore.
carter di protezione della lama.
Pulizia del carter di protezione della
lama
È necessario pulire il carter di protezione
della lama se vi si accumulano trucioli.
3
Nota
È possibile accedere al carter di
protezione della lama solo dal basso.
Per la pulizia del carter è possibile
smontare l'inserto e la lama della sega.
1. Svitare leggermente la vite (74).
2. Svitare completamente la vite ad
alette
(75).
3. Ruotare il coperchio (73) di 180°.
4. Pulire il carter di protezione della
lama.
5. Chiudere nuovamente il coperchio
(73), avvitare la vite ad alette (75).
Quindi serrare bene le due viti (74),
(75).
9.7 Custodia dell'apparec-
chio
A
Pericolo!
Custodire l'apparecchio in
maniera tale
che non possa essere acceso
accidentalmente e
che nessuno possa ferirsi.
A
Attenzione!
Non custodire l'apparecchio
all'aperto o in un ambiente umido
senza adeguata protezione.
9.8 Manutenzione
Prima di ogni accensione
Controllo visivo per verificare
se la distanza tra la lama e il copri-
lama non supera i 5 mm;
se il coprilama è allineato alla lama;
Controllo visivo per verificare che il cavo
di alimentazione e il connettore di rete
non siano danneggiati; la sostituzione
delle parti danneggiate deve essere
effettuata solo da un elettricista specia
-
lizzato.
Ogni mese (se utilizzata giornal-
mente)
Asportare la segatura con un aspiratore
o un pennello; oliare leggermente gli ele-
menti di guida:
asta filettata e aste di guida per la
regolazione dell'altezza
segmenti d'inclinazione.
Ogni 300 ore
Controllare tutte le connessioni con viti
ed eventualmente serrarle.
Prima di eseguire il taglio a misura,
effettuare dei tagli di prova su pezzi
residui adatti.
Appoggiare il pezzo da lavorare sul
banco della sega sempre in maniera
tale che esso non possa ribaltarsi o
ondeggiare, ad esempio nel caso di
un'asse bombata, il lato bombato
esterno va posizionato verso l'alto.
Per segare delle parti della stessa
lunghezza in modo razionale, utiliz
-
zare una battuta longitudinale :
Tenere pulite le superfici dei piani di
appoggio.
Per lavori speciali, presso i rivenditori
specializzati sono disponibili gli acces
-
sori riportati di seguito. Le rispettive
figure sono riportate sulla pagina di
copertina posteriore.
A Supporto dell'apparecchio
per il posizionamento sicuro
dell'apparecchio e per un'altezza di
lavoro ottimale;
ideale per l'utilizzo mobile perché
pieghevole e dunque poco ingom-
brante.
B Dispositivo di aspirazione dei tru-
cioli
per aver cura della salute e mante-
nere l'officina pulita.
C Portabobina
per la conduzione sicura di pezzi
più lunghi.
67 68
69
70
72
71
75 74 73
10. Consigli e suggerimenti
11. Accessori disponibili su
richiesta
46


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Metabo TS-250 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Metabo TS-250 in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 2,03 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Metabo TS-250

Metabo TS-250 User Manual - Dutch, Portuguese, Spanish - 39 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info