494984
45
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/49
Next page
45
ITALIANO
Gli interventi di manutenzione o di
riparazione non descritti in questa
sezione devono essere effettuati
esclusivamente da personale spe
-
cializzato.
A
Pericolo!
Se il profilo d'inserto è dann-
eggiato, sussiste il pericolo che pic-
coli oggetti si incastrino tra l'inserto e
la lama, bloccandola. Sostituire
subito un inserto danneggiato.
9.1 Sostituzione della lama
A
Pericolo!
Poco dopo la fine della lavora-
zione, la lama può essere molto
calda. Pericolo di ustioni. Lasciare
raffreddare la lama calda. Non pulire
la lama con liquidi infiammabili.
Il pericolo di taglio sussiste anche con
la lama ferma. Utilizzare sempre gli
appositi guanti per sostituire la lama.
Nel montaggio prestare particolare
attenzione al senso di rotazione della
lama.
1. Portare la lama nella posizione di
massima altezza.
2. Rimuovere la cappa per trucioli.
3. Allentare l'inserto (61) ed estrarlo.
4. Tenere fermo l'albero portalame
(62) con la chiave a bocca.
5. Allentare il manicotto (64) con la
chiave a anello (filettatura sini-
strorsa).
6. Togliere il manicotto (64), la flangia
esterna della lama (63) e la lama
dall'albero portalame.
7. Pulire le superfici sull’albero porta-
lame e sulla lama.
A
Pericolo!
Non utilizzare detergenti che
possano danneggiare le parti in allu
-
minio, ad esempio per rimuovere resti
di resina, riducendo così la resistenza
della sega.
8. Inserire la nuova lama prestando
attenzione alla direzione di rota-
zione.
A
Pericolo!
Utilizzare solo lame che soddisfino le
specifiche riportate nei dati tecnici e
in EN
847-1; qualora vengano utiliz-
zate lame non adatte o danneggiate,
data la forza centrifuga, i componenti
possono essere lanciati con dei con
-
traccolpi.
Non utilizzare:
lame il cui massimo numero di
giri consentito è inferiore al
numero di giri a vuoto nomi
-
nale dell'albero portalame
(vedere "Dati tecnici");
lame di acciaio rapido o super-
rapido (HSS o HS);
lame con danni visibili;
dischi troncatori.
A
Pericolo!
Utilizzare solo parti originali per il
montaggio della lama.
Non utilizzare anelli riduttori
volanti per evitare lo svitamento
involontario della lama.
Le lame devono essere montate
in modo da non risultare sbilan-
ciate, non presentare una rota-
zione irregolare e non potersi svi-
tare durante il funzionamento.
9. Spingere la flangia della lama della
sega esterna (63).
10. Ruotare il manicotto (64) (filettatura
sinistrorsa) e serrare saldamente
con l'utensile fornito.
A
Pericolo!
Non prolungare la chiave utiliz-
zata per il serraggio della lama.
Non avvitare la vite di serraggio
battendo sulla chiave.
11. Fissare l'inserto.
12. Fissare la cappa per trucioli.
9.2 Calibratura dell'indica-
tore nel nastro graduato
1. Allentare la vite dell'indicatore e
regolare l'indicatore
(65) in modo
che si trovi precisamente sulla posi-
zione 0.
2. Stringere di nuovo la vite dell'indica-
tore.
9.3 Calibratura dell'indica-
tore nella battuta paral-
lela
1. Regolare la battuta parallela della
lama della sega.
2. Allentare la vite nell'indicatore (66)
della battuta parallela.
3. Far coincidere i due indicatori (bat-
tuta parallela e nastro graduato).
4. Serrare di nuovo la vite dell'indica-
tore (66) della battuta parallela.
9.4 Regolazione degli arresti
nella battuta trasversale
È possibile regolare l'arresto della bat-
tuta trasversale nelle due posizioni a 45°
e nella posizione a 90°.
1. Allentare la manopola di fissaggio
della battuta trasversale.
2. Posizionare la battuta trasversale su
un arresto e bloccarla con la mano
-
pola di fissaggio.
3. Allentare il controdado (67) e svitare
la vite (68) fino a quando è possibile
ruotare in avanti l'arresto (69).
4. Avvitare di nuovo la vite (68) fino a
quando non appoggia leggermente
sull'arresto (69).
61
62
63
64
65
66
45


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Metabo TS-250 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Metabo TS-250 in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 2,03 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Metabo TS-250

Metabo TS-250 User Manual - Dutch, Portuguese, Spanish - 39 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info