677569
4
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/24
Next page
6 7
IT IT
Lavare accuratamente frutta e verdura come se si dovessero consumare crude.
Il confezionamento sottovuoto non riduce la presenza di microrganismi: cuocere il cibo subito
dopo averlo confezionato.
Essenziale è la qualità degli alimenti, che devono essere freschi.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
(vedi fig.1)
1. Pannello di controllo
a. Tasto “
M
b. Tasto “
c. Tasto “
d. Tasto “
2. Impugnatura
3. Piedino di appoggio
4. Sistema di aggancio con vite
5. Corpo riscaldante
a. Copertura elemento riscaldante
b. Canali di flusso dell’acqua
c. Elemento riscaldante
DATI TECNICI
Voltaggio: AC 220-240V 50/60Hz
Assorbimento elettrico: 800W
Temperatura programmabile: da 40°C a 90°C
Capacità di circolazione: 6-19 L
Impostazione timer: da 1 minuto fino a 72 ore
Unità di misura °C e °F
Display LED reverse
Tasti “touch sensor”: attivazione a sfioro
Condizioni ambientali di conservazione: +5°C +45°C; umidità relativa RH 95%
CONSIGLI PER L’USO
Il sistema di cottura sous vide prevede l’uso di sacchetti per alimenti e adatti alla cottura.
I sacchetti vanno sigillati. Laica raccomanda il confezionamento sottovuoto che garantisce risultati
ottimali.
Inserire il cibo, condito a piacere, nel sacchetto ed effettuare il confezionamento sottovuoto con
una macchina per sottovuoto LAICA.
• In preparazioni contenenti parti liquide, far uscire più aria possibile dal sacchetto ed effettuare la
sola sigillatura dello stesso.
Procedere con la cottura subito dopo il confezionamento sottovuoto.
Durante la cottura accertarsi che il sacchetto sia sempre immerso nell’acqua per garantire una
cottura uniforme.
• Nel selezionare la durata della cottura bisogna tenere presente lo spessore del cibo che si vuole
cuocere: maggiore è lo spessore più lungo è il tempo di cottura.
Qualora si inseriscano più alimenti nello stesso sacchetto, distribuirli ben stesi per non creare
sovrapposizioni che possano portare a una cottura disomogenea.
In caso di sovracottura, la cottura a bassa temperatura consente di non rovinare le pietanze:
l'alimento non si brucia, non diventa stopposo e non rinsecchisce.
Tempi e temperature di cottura posso variare a seconda del gradimento personale e dello stile di
esecuzione del piatto.
Nel sito www.laica.it è disponibile un'ampia sezione dedicata alle ricette da realizzare, semplicemente,
nella propria cucina, con i dispositivi per cottura Sous Vide LAICA.
ISTRUZIONI PER L’USO
1. Al primo utilizzo sciacquare sotto acqua corrente il corpo riscaldante senza bagnare
l’impugnatura.
2. Fissare il sistema di aggangio alla parete del recipiente adatto alla cottura stringendone la vite.
3. Posizionare il recipiente di cottura su una superficie piana, solida, non infiammabile e resistente
al calore.
4. Infilare l’apparecchio nel sistema di aggancio rivolgendo il piedino di appoggio verso la parte
metallica dello stesso.
5. Riempire d’acqua il recipiente fino ad un livello compreso tra le indicazioni MIN. e MAX presenti
sul corpo riscaldante. Tenere presente che il livello dell’acqua aumenta con l’immersione del
sacchetto. Il livello dell’acqua deve essere sempre compreso tra MIN. e MAX.
Si consiglia di utilizzare acqua tiepida per velocizzare la fase di riscaldamento della stessa.
6. Collegare l’apparecchio ad una presa di alimentazione: l’apparecchio emette un segnale
acustico e il tasto " " si accende e lampeggia.
7. Premere il tasto " " per circa 5 secondi: il display visualizza la temperatura e il tempo
preimpostati di 56.0°C e 8 ore. L’apparecchio è presettato in modalità °C, per cambiare
l’unità di misura da °C a °F (56.0°C - 133°F) tenere premuto il tasto "
M
" per circa 3/5
secondi. Attenzione: se non si preme nessun tasto entro 10 secondi, l’apparecchio inizia il ciclo
preimpostato.
8. Per cambiare le impostazioni presettate premere il tasto "
M
": la temperatura lampeggia,
regolare il dato premendo i tasti " " e " ".
Ad ogni pressione dei tasti la temperatura varia di 0.1°C, tenere premuto uno dei tasti per
accellerare lo scorrimento dei numeri. Durante lo scorrimento rapido il dato varia di 1°C.
Confermare premendo il tasto "
M
".
9. Il tempo lampeggia: regolare il dato premendo i tasti " " e " ". Ad ogni pressione dei tasti il
dato varia di 1 minuto fino alle 2 ore, di 30 minuti dalle 2 alle 72 ore.
10. Quando i dati sono stati impostati, premere il tasto " " per avviare l’apparecchio: inizia la fase
di riscaldamento dell’acqua e il display visualizza la temperatura reale della stessa.
11. Quando l’acqua raggiunge la temperatura impostata per la cottura, essa viene visualizzata sul
display, l’apparecchio emette 3 segnali acustici e inizia la fase di cottura: immergere il cibo
sottovuoto nel recipiente. L’apparecchio visualizza il tempo impostato in modo decrescente.
E’ possibile interrompere in qualsiasi momento la cottura premendo il tasto " ": il display
visualizza i dati presettati. Per riprendere la cottura è necessario impostare nuovamente
temperatura e tempo.
12. Allo scadere del tempo impostato l’apparecchio emette 3 segnali acustici e si spegne (il tasto
" " resta acceso e lampeggia).
13. Scollegare l’apparecchio dalla corrente disinserendo la spina e rimuovere il sacchetto
contenente il cibo cotto con delle pinze resistenti al calore.
Se il cibo viene consumato subito è possibile rifinire la cottura in padella per alcuni minuti dopo averlo
tolto dal sacchetto che lo contiene.
In caso di consumo non immediato, si raccomanda di abbattere la temperatura
dell’alimento subito dopo la cottura utilizzando un abbattitore o immergendo il
sacchetto in acqua e ghiaccio.
Qualora l’acqua di cottura venga portata a temperature più basse di quella settata (per inserimento
sacchetto sottovuoto o rabbocco con acqua fredda), l'apparecchio riporta automaticamente la
Italiano Italiano
4


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Laica SVC100 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Laica SVC100 in the language / languages: English, German, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 5,48 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info