458579
26
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/30
Next page
26
I
Manuale di servizio per il computer di allenamento con in-
dicazione digitale
1 Tempo Misura del tempo in minuti e secondi (1-99 min)
2 G/min (con barra) Giri dei pedali al minuto
3 km/i (con barra) Velocità in km/h
4 Segno Simbolo per il superamento della zona di allena-
mento aerobica
5 Segno MAX Immissione del limite superiore del polso
6 Segno AGE Immissione dell'età
7 Segno SET Simbolo per la possibilità di immissione dei va-
lori preselezionati
8 Segno LT Ø Indicazione del polso di allenamento medio del-
l' ultima unità di allenamento
9 Segno Simbolo di non superamento della zona di alle-
namento aerobica
10 Segno OK Simbolo per il corretto polso di allenamento se-
condo al preselezione
11 Segno F(1-6) Indicazione del voto di idoneità fisica dopo la
mi sura del polso a riposo
12 Segno Simbolo per la perfetta registrazione del polso
13 Segno Marcatura della memoria delle perone 1- 4
14 1-10 Indicazione del grado di frenatura regolato
15 Polso Misura del polso/polso a riposo
16 Calorie Consumo energia in kcl
17 Totale /km Chilometraggio totale memorizzato della rispetti
va persona 1- 4
18 Distanza Indicazione distanza a scatti di 100 passi
19 Tasto ON e selezione dei valori di allenamento
20 Collegamento per il clip dell'orecchio
21 Manopola per la regulazione della forza frenante
Allenamento con preselezione dei valori di allenamento
Prima di iniziare l'allenamento potete stabilire i dati e le mete dell'allena-
mento.
E possibile l'immissione della persona che si allena, l'età, il limite supe-
riore del polso, le calorie, il tempo di allenamento e il percorso.
Attivate il computer con il tasto ON (19). Il cambio di visualizzazione
"polso" (15) si illumina e visualizza il grado di frenatura selezionato
(14), le 4 frecce di marcatura della memoria della persona (13) e con il
sensore del polso attivato l'attuale frequenza del polso.
Girando il tasto ON (19) selezionate nei prossimi 10 minuti la persona 1-
4. In tal caso vengono visualizzati i chilometri di allenamento di questa
persona (17).
Premendo il tasto ON (19) confermate la persona selezionata. Appaiono
i dati preselzeionati.
Questi dati possono essere presi per l'allenamento (adesso iniziare con
l'allenamento) o possono essere immessi nuovi dati premendo ancora il
tasto ON (19).
Nuova immissione dei dati di allenamento
Premendo ancora il tasto ON (19) sul campo di visualizzazione lampeg-
gia il segno Set (7) e il segno AGE (6). Girando il tasto On (19) immet-
tete la Vostra età (da 10 a 99 anni). Secondo la rispettiva età viene regi-
strata automaticamente una frequenza del polso di allenamento ottimale.
Nel caso di superamento o non superamento di questa frequenza duran-
te l'allenamento si sente un segnale ottico (v.s.).
Premendo ancora il tasto On appare il segno MAX (5). E possibile la pre-
Premendo ancora il tasto On appare il segno MAX (5). E possibile la pre-
selezione del limite superiore del polso da 80 a 199 battiti(min. Un'ulte-
riore pressione attiva il campo "calorie" (16). Definite il consumo di calo-
rie desiderato a scatti di 10 passi kcl.
La preselezione del tempo di allenamento (1) da 1 a 99 min. nonché la
preselezione del percorso di allenamento (18) da 1 a 99 km avviene me-
diante ulteriore azionamento del tasto ON.
Dopo l'immissione del percorso di allenamento con un'ulteriore pressione
del tasto ON si arriva alla visualizzazione di tutti i valori preselezionati.
Premendo ancora il tasto ON si arriva al modo di immissione.
Indicazioni:
Premendo il tasto ON per più di 15 secondi al modo di immissione e
mezzo vengno cancellati tutti i valori preselezionati della pesona sele-
zionata e si ritorna all'inizio del modo di immissione. Allo stesso tempo
si sente un pigolio.
Se nei 10 minuti seguenti l'attivazione del computer non viene selezio-
nata nessuna persona, le 4 frecce di marcatura si spengono. I valori di
allenamento preselezionati come anche il percorso di allenamento ef
fettuato alla fine dell'allenamento non vengono memorizzati.
Nell'allenamento con valori preselezionati partendo dal corrisponden
te valore il computo avviene in senso discendente fino a 0. Raggiunte
le singole mete di allenamento si sente per 10 secondi un segnale ot
tico eacustico. Se si continua l'allenamento vengono visualizzati i valo
ri comprese le preselezioni effettuate mediante computo in senso ascen
dente.
Durante l'allenamento premendo il tasto ON (19) è possibile un cam-
bio dell'indicazione km/h (3) in G/min (2). La zona attuale viene ca-
ratterizzata inoltre mediante una barra di indicazione al bordo inferio
re del campo di visualizzazione.
Alla fine dell'allenamento o in caso di interruzione vengono visualizza-
ti automaticamente i valori medi (km/h e G/min) nel modo di cambio.
La memorizzazione del chilometraggio totale (17) avviene a partire da
un percorso di 250 m disattivandosi automaticamente il computer dopo
4 minuti o cancellando l'indicazione (premere il tasto ON più di un se-
condo e mezzo).
Con il sensore del polso attivato viene attivata automaticamente la mi-
sura del polso a riposo (vedasi anche il capitolo corrispondente).
Misurazione del polso
Questo computer indicatore offre ancora la misurazione del polso accan-
to alle sue molteplici possibilità. Stabilite, prima di iniziare l'allenamento,
il Vostro polso di allenamento che volete raggiungere.
Il polso di allenamento dipende dall'età dell'allenante (compar. zona ae-
robica). Per ogni età c'è "l'esatto" campo di allenamento, caratterizzato
da un limite superiore e inferiore del polso. La massima frequnza del pol-
so - 200 meno età - non dovrebbe essere superata in modo assoluto. Le
persone sane nella scelta del polso di allenamento possono orientarsi sul-
la seguente tabella.
Zona aerobica
Il polso d'allenamento dovrebbe trovarsi dentro la zona aerobica.
Il computer Vi informa non appena viene superata o non superata la zona
di allenamento aerobica dipendente dall'età.
Nel caso di non superamento appare il simbolo , se il polso rimane al
di sotto della zona aerobica appare il segno OK, nel caso di superamento
il computer visualizza il simbolo .
Se superate i "200 meno la linea dell'età" appare inoltre il segno AGE,
il numero delle pulsazioni lampeggia e si sente un segnale di allarme.
Se fissate un limite superiore del proprio polso nel modo di immissione,
superando questo limite superiore appare il segno MAX sul campo di vi-
sualizzazione.
Se nel modo di immissione viene saltata l'immissione dell'età e viene pre-
selezionato solo un limite superiore personale del polso, i segni
/OK/ durante l'allenamento scompaiono. Il superamento del limite
superiore del polso viene indicato mediante il segno MAX, il lampeggio
del numero delle pulsazioni e eil segnale d'allarme acustico.
Polso / min.
220
200
180
160
140
120
100
80
20 30 40 50 60 70 80 90 100
Etá
zona aerobica
OK
200 meno etá
21
. . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . .
. . . . . .
. . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. .
. .
. .
. .
. . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pers.1
Pers.2
Pers.3
Pers.4
Puls/Pulse
km/h
Zeit/Time
Entfernung/Distance
U/min
Total/km
Kalorien/Calories
+
LTØ
SET
AGE
MAX
OK
19
18
1
2
3
4
5
6
78910
11 12
20
17
16
13
14
15
26


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules
1

Forum

kettler-stratos-7996-500

Reset search

  • What is the maximum weight for a person using the cycle? 100 kg or 150 kg? Submitted on 17-6-2020 at 12:47

    Reply Report abuse


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Kettler STRATOS 7996-500 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Kettler STRATOS 7996-500 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Swedish, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,22 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Kettler STRATOS 7996-500

Kettler STRATOS 7996-500 Installation Guide - English, German, Dutch, French, Italian, Swedish, Spanish - 22 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info