465727
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/46
Next page
5
Impostate i periodi di tempo in cui desiderate che l'apparecchio funzioni, spingendo verso il centro i dentini.
Ogni dentino corrisponde ad un periodo di tempo di 15 min. Saranno a questo punto visibili dei settori che
corrispondono ai periodi di funzionamento.
•Così predisposto l’apparecchio funzionerà automaticamente ogni giorno nell'orario programmato (Importante:
la spina deve essere sempre inserita nella presa di corrente).
Per variare la programmazione basta riportare i dentini nella posizione iniziale ed impostare i nuovi periodi di
funzionamento.
Se desiderate far funzionare l'apparecchio senza programmazione spingete verso il centro tutti i dentini. In que-
sto caso per lo spegnimento totale dell'apparecchio portare la manopola “A” in posizione “0”e togliere anche
la spina dalla presa al fine di evitare un inutile funzionamento del programmatore.
9. Manutenzione
Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente.
Il convettore elettrico non richiede una particolare manutenzione. E’ sufficiente spolverarlo con un panno
soffice ed asciutto; pulirlo solo quando è freddo. Non usare mai polveri abrasive o solventi.
AVVERTENZE
Attenzione: per evitare pericoli causati da un accidentale ripristino del sistema di sicurezza, questo appa-
recchio non deve essere alimentato attraverso un timer esterno.
Prima del primo utilizzo, fare funzionare l’apparecchio a vuoto, con termostato al massimo, per alme-
no 15 minuti per eliminare l’odore di nuovo ed un po' di fumo dovuto alla presenza di sostanze pro-
tettive applicate alle resistenze prima del trasporto.
•Non usare il termoconvettore nelle immediate vicinanze di vasche da bagno, docce, lavandini, piscine,
ecc. Inoltre, l’apparecchio non deve essere posto direttamente sotto una presa di corrente fissa.
Non appoggiare il cavo di alimentazione sull’apparecchio caldo.
Usare il termoconvettore sempre e solamente in posizione verticale.
Non ostruire le griglie d’uscita dell’aria calda, né quella di entrata, che si trova sul fondo dell’apparec-
chio.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assisten-
za tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Non utilizzare questo apparecchio in stanze, la cui area di base è inferiore a 4 m
2
. Si sconsiglia inol-
tre di posizionarlo in correnti d'aria che possono perturbare il funzionamento dell'apparecchio.
Un dispositivo di sicurezza interviene e spegne l'apparecchio in caso di surriscaldamento o di posiziona-
mento in forti correnti d’aria. Per riattivarlo togliere la spina dalla presa, lasciare che l'apparecchio si raf-
freddi, (circa 5’) eliminare la causa del surriscaldamento quindi ricollegare l'apparecchio alla rete e riac-
cenderlo.
Alcuni modelli sono equippaggiati di uno speciale dispositivo che interrompe la corrente se l’apparecchio
viene ribaltatato, inclinato od urtato. Un avvisatore acustico ne segnala l’inconveniente.
Importante: non coprire in nessun caso l'apparecchio durante il funzionamento, poiché ciò pro-
vocherebbe un pericoloso aumento di temperatura dello stesso.
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA
2002/96/EC.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti
urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predi-
sposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono
questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conse-
guenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento
inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di otte-
nere un importante risparmio di energia e di risorse.
Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodot-
to è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato.
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for DeLonghi HCO620T at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of DeLonghi HCO620T in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Polish, Portuguese, Swedish, Spanish, Norwegian, Finnish as an attachment in your email.

The manual is 0,66 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info