465727
4
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/46
Next page
1. Collegamento elettrico
- Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il voltaggio della Vostra rete
domestica corrisponda al valore in V indicato sull’apparecchio e che la presa di corrente e la linea di
alimentazione siano dimensionate al carico dell'apparecchio.
- QUESTO APPARECCHIO É CONFORME ALLA DIRETTIVA 89/336/CEE ED AL D.M. 476/92 SULLA
COMPATIBILITÁ ELETTROMAGNETICA.
2. Montaggio dei piedini
Per il montaggio dei piedini, procedere nel seguente modo:
Inserire il piedino nella guida del fianco e spingerlo a fondo fino ad agganciare i due dentini presenti
(fig. 1).
3. Montaggio a parete
IMPORTANTE: prima di forare la parete assicuratevi che non ci siano cavi elettrici o tubazioni in quella
zona. Per fissare a muro il Vostro termoconvettore dovete utilizzare le squadrette "D" e "E" (fornite in dota-
zione), quattro viti e quattro tasselli adeguati alle squadrette (non in dotazione).
Procedete come segue:
Fissate le squadrette "D" seguendo attentamente le distanze indicate in fig.3
Appendete il convettore alle due squadrette precedentemente fissate. Inserite le due squadrette "E" nella
parte posteriore della base del convettore, come indicato in fig. 4.
Segnate le posizioni di fissaggio di queste al muro. (Quando sono montate, bloccano la base del con-
vettore in una posizione fissa, impedendone la rimozione).
Rimuovete il convettore, praticate i fori per i tasselli ed inseriteli.
Fissate nuovamente il convettore inserite le squadrette "E" alla base del convettore e fissatele ai fori pra-
ticati, utilizzando le viti.
Ora il vostro convettore é montato a muro
Gli apparecchi non devono essere installati immediatamente sotto ad una presa di corrente fissa.
Posizionare l’apparecchio in modo che la presa e la spina risultino facilmente accessibili anche dopo
l’installazione.
4. Funzionamento ed uso
Accensione
Inserire la spina nella presa di corrente, ruotare il selettore termostato (B) in posizione massimo, ed avvia-
re l’apparecchio agendo come segue sul selettore di potenza (A):
Ruotare la manopola del selettore in pos. Min per selezionare la potenza min (si accende la spia rela-
tiva alla potenza Min).
Ruotare la manopola del selettore in pos. Med per selezionare la potenza media (si accende la spia
relativa alla potenza Med).
Ruotare la manopola del selettore in pos. Max per selezionare la potenza massima (le spie Min e Med
sono entrambe accese).
5. Regolazione del termostato
Quando l’ambiente avrà raggiunto la temperatura desiderata, ruotare lentamente la manopola del ter-
mostato B in senso antiorario fino allo spegnimento delle spie e non oltre. La temperatura così fissata verrà
automaticamente regolata e mantenuta costante dal termostato.
Nelle stagioni intermedie o nelle giornate non particolarmente rigide potrete selezionare la potenza mini-
ma ottenendo una ulteriore economia di consumo.
6. Funzione antigelo
Con il termostato in posizione e una potenza selezionata, l'apparecchio mantiene l'ambiente ad una
temperatura di circa 5°C impedendo il congelamento con un minimo dispendio di energia.
7. Modelli provvisti di ventilazione
Alcuni modelli sono dotati di un ventilatore che permette di ottenere un riscaldamento ancora più
rapido ed uniforme. Per avviare questa funzione
ruotare il selettore potenza (A) nella posizione Max
(si accende la spia relativa)
8. Modelli con timer (C) 24 ore
Per programmare il riscaldamento procedere nel seguente modo:
Guardate l'ora del vostro orologio. Supponendo che siano le 10, ruotate in senso orario il disco nume-
rato del programmatore fino a far coincidere il numero 10 dello stesso con l'indice di riferimento
impresso sul programmatore.
4
I
4


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for DeLonghi HCO620T at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of DeLonghi HCO620T in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Polish, Portuguese, Swedish, Spanish, Norwegian, Finnish as an attachment in your email.

The manual is 0,66 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info