587633
2
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/24
Next page
2
Italiano
I termostati di regolazione PXA E sono pannelli comandi per ventil-
convettori, per installazione a parete.
Controllano il funzionamento del ventilconvettore in funzione della moda-
lità impostata, della temperatura ambiente e della temperatura dell’acqua
nel circuito per mantenere nell’ambiente la temperatura impostata.
I pannelli devono essere montati a parete; vanno utilizzati su impianti
a 4 tubi o a 2 tubi più depuratore PLASMACLUSTER
®
, con la possi-
bilità di collegare due valvole di tipo
On - Off per l'intercettazione dell'ac-
qua di alimentazione delle batterie
oppure una valvola e un depuratore
d'aria PLASMACLUSTER
®
.
Ogni pannello può controllare un
solo ventilconvettore.
Il pannello comandi è composto uni-
camente di circuiti elettrici collegati
alla tensione di rete di 230V; tutti
gli ingressi per le sonde e comandi
devono perciò essere corrisponden-
temente isolati per questa tensione.
I servocomandi delle valvole devono
pure essere dimensionati per 230V.
PXA soddisfa le direttive Bassa Tensione
73/23 (EN 60730-1, EN 60730-2-9,
EN 60335-1) e compatibilità elettro-
magnetica 89/336 (EN 61000-4-1, EN
55011, 55022, 55014).
Il pannello può essere aperto e instal-
lato solo da personale specializzato.
Togliere la tensione d’alimentazione
prima di smontare il coperchio del
pannello comandi. Il contatto con i
componenti sotto tensione può cau-
sare una pericolosa scossa elettri-
ca. Questo vale in particolare anche
per l’impostazione dei contatti sugli
interruttori Sw1 e Sw2.
Il pannello comprende:
– (A) selettore acceso-spento e velocità di ventilazione;
– (B) selettore della temperatura;
– (C) led blu / rosso / fucsia, modo di funzionamento (Freddo / Caldo
/ Antigelo / Autotest)
– (D) led giallo, funzionamento del ventilconvettore, Autotest.
+
-
C
A
B
D
V1 = Velocità minima
V2 = Velocità media
V3 = Velocità massima
FUNZIONALITA
Il termostato provvede a mantenere nell'ambiente la temperatura
impostata sul selettore (B).
Frost Protection, con selettore (A) in posizione OFF, impedisce ai
locali non abitati per lunghi periodi di scendere a temperature infe-
riori ai 7°C che li renderebbero difficilmente riscaldabili nel momen-
to del riutilizzo. Il ventilconvettore, se alimentato con acqua calda,
si avvierà in modalità AUTO fino a quando la temperatura ambiente
non raggiunge i 9°C.
La funzione Frost Protection deve essere programmata dall'installatore.
All Off, selettore (A) in posizione OFF, il ventilconvettore è completa-
mente spento.
VENTILAZIONE
Negli impianti a 2 tubi il termostato consente di abilitare la ventila-
zione a caldo solo se la temperatura dell’acqua supera i 35° o 39°C
(programmabile in fase di installazione); analogamente la ventilazio-
ne nel funzionamento a freddo è abilitata soltanto se la temperatura
dell’acqua è minore di 17°C o 22°C (programmabile in fase di instal-
lazione).
La ventilazione è ritardata rispetto ai comandi di avviamento e spe-
gnimento.
Le funzioni descritte da un lato impediscono indesiderate ventilazioni
fredde nel funzionamento invernale, e dall’altro consentono lo spe-
gnimento e l’accensione automatico di tutti i terminali in funzione
della temperatura dell’acqua.
La modalità di ventilazione si imposta agendo sul selettore (A).
Modalità manuale (selettore in posizione V1, V2, V3) il ventilatore
utilizza dei cicli di On-Off sulla velocità selezionata.
Modalità automatica (selettore in posizione AUTO) la velocità del
ventilatore è gestita dal microprocessore del PXA.
Il ritardo tra l’apertura o la chiusura della valvola acqua calda e accen-
sione o spegnimento della ventilazione può durare fino a 2’ 40”.
CHANGE OVER AUTOMATICO LATO ARIA
Il controllo consente di stabilire automaticamente il modo di funzio-
namento del ventilconvettore a Caldo oppure a Freddo.
- Negli impianti a 2 tubi senza valvole o con sonda a monte della
valvola il cambio del modo di funzionamento è determinato dalla
temperatura dell'acqua circolante nell'impianto.
- Negli impianti a 4 tubi senza valvole o con sonda a monte della
valvola il cambio del modo di funzionamento è determinato dalla
temperatura dell'acqua circolante nell'impianto se questa ha un valo-
re che supera la soglia di abilitazione. Se la temperatura dell'acqua
circolante è inferiore alla soglia di disabilitazione il cambio del modo
di funzionamento è determinato dalla differenza tra la temperatura
rilevata nell’ambiente e la temperatura impostata.
- Negli impianti a 2 tubi con sonda a valle della valvola e in tutti
gli impianti senza sonda della temperatura dell'acqua il cambio del
modo di funzionamento è determinato dalla differenza tra la tempera-
tura rilevata nell’ambiente e la temperatura impostata.
Desideriamo complimentarci con Voi per l’acquisto del pannello comandi con termostato elet-
tronico PXA E Aermec. Realizzato con materiali di qualità superiore, nel rigoroso rispetto del-
le normative di sicurezza, PXA E” è di facile utilizzo e vi accompagnerà a lungo nell’uso.
2


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Aermec PXA E at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Aermec PXA E in the language / languages: English, German, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,46 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info