769272
14
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/16
Next page
FACILE BABY STROLLER
IMPORTANT- KEEP THESE INSTRUTIONS FOR FUTURE REFERENCE.
WARNING: KEEP THE PLASTIC COVER AWAY FROM CHILDREN TO AVOID SUFFOCATION.
WARNINGS
. WARNING: Never leave our child unattended.
. WARNING: Ensure that all the locking devices are engaged before use.
. WARNING: To avoid injuries make sure your child is not in proximity when unfolding and folding this
product.
. WARNING: Don't let your child play with this product.
. WARNING: Always use the restrain system.
. It is necessary to utilize crotch strap and safety harness in order to guarantee safety to your child.
Always use the crotch strap in combination with the waist belt.
. WARNING: Check that the pram body or seat unit or car seat attachment devices are correctly
engaged before use.
. WARNING: This product is not suitable for running or skating.
. The stroller is intended for use with children age between 0 and 36 months and weighing up to 15
kg.
. It is recommended to use the backrest in completely reclined position for children from birth up to
6 months.
. Only Car Seat NIDO 0+ and/ or Carrycot SPAZIO with fitting device are compatible with FACILE
stroller.
. The parking brake device shall be engaged when placing and removing the child.
. Always apply the brakes whenever the stroller is stopped.
. Never leave the stroller on a sloped surface, with a child on board, even with the brakes
engaged.
. Do not overload the storage basket. Maximum weight is 5 kg.
. Any load attached to the handle and/ or on the backrest and/ or the sides of the vehicle will
affect the stability of vehicle.
. Do not use accessories, replacement parts, or any component not supplied or approved by the
manufacturer.
. Do not use this product if some parts are broken, torn or missing.
. For child car seats used in combination with a stroller, this seat does not replace a cradle or a bed.
If the child needs to sleep, he/ she should be placed in a carry cot, cradle or bed.
. Before assembly, check that neither the product not any of its components have been damaged
during transportation. In this case, do not use and keep out of reach of children.
. During these operations, ensure that the moving parts of the stroller will not come into contact
with your child.
. Make sure that the person using the stroller knows how to do it in the safety way.
. This product must only be used by an adult.
. This product must be assembled by an adult.
. To avoid all strangulation risks, never give children objects with cords or strings attached, or leave
them with in proximity of such objects.
. Never use the stroller on staircases or escalators: you could suddenly lose control of it.
. Always pay attention when going up and down steps or pavements.
. If the stroller has been exposed directly to sunlight for a long time, you must let it cool down before
placing your child inside of it.
Prolonged exposure to direct sunlight may cause the colour of the materials and fabrics to fade.
. Prevent he stroller from contact with salty water. It might cause the formation of rust.
. Do not use the stroller on the beach.
. When unused, the stroller should be kept out of reach of children.
TIPS FOR CLEANING AND MAINTENANCE
This product requires periodical maintenance. Cleaning and maintenance operation must be
performed exclusively by an adult.
CLEANING
Clean the fabric parts suing a wet sponge and neutral soap. The lining can be removed, please
refer to the care labels for instructions on how to clean the fabric parts. At the end of this manual
there are cleaning symbols and their meanings.
Routinely wipe clean plastic parts with a soft damp cloth. Never use solvents or abrasive
detergents. In case the stroller has come into contact with water, always dry the metal parts to
prevent rust formation.
MAINTENANCE
Regularly check the condition of the wheels and keep them clean from dust and sand. To avoid
friction that may prevent correct operation of the stroller, make sure that all the movable plastic
parts along the metal frame are clean from dust, dirt or sand. Keep the stroller in a dry place.
Lubricate the moving parts only if necessary, with a light application of a silicone based lubricant.
LIST OF COMPONENTS
Check that none of the components of this model are missing before assembling the product. If
any part is missing contact the Customer Service.The following pieces are needed for product
assembly:
. Frame
. Seat
. Seat lining
. Hood
. Bumper bar
. Shoulder and crotch straps
. Storage basket
. Bag
. Foot cover
. Rain cover
OPENING THE STROLLER FRAME
WARNING:
When opening the stroller, make sure that your child or other children are at a safety distance.
Make sure that during these operations the moving parts of the stroller will not come into contact
with your child.
1. With the stroller positioned vertically (fig.1) lift both handles to relevant position by pushing the
buttons on the sides (fig.1 A). Make sure that the handgrips are locked in position for use.
2. To open the frame, press the button shown in Fig.2. Then lift the stroller's hang grips ad raise the
stroller to make it easier for it to open (Fig. 2A). The stroller is completely opened when the tubes
are completely fixed to the front (fig. 2B). To complete the opening of the stroller, press the rear
crossbar (fig. 2C).
SAFETY HARNESS
The stroller comes with a five-point safety harness which consists in two shoulder straps, a lap strap
and a crotch strap with a buckle
3. WARNING: when using with children aged 0 to 6 months, you may have to shorten the length of
the straps to adapt them to your baby. To do so, use the shoulder straps inserting them first through
the adjustment slots (fig.3).
4. Make sure the shoulder straps are adjusted at a suitable height for your child: otherwise, adjust
the height (fig.4).
5. After placing your child, put the two forks in the buckle (fig.5) and adjust the width of the waist
belt if needed, pressing on the buckles. To unfasten the waist belt, press the two lateral forks at the
same time (fig.5A).
WARNING: To ensure the safety of your child, you must use the crotch strap, waist belt and safety
harness at same time.
WARNING: After remove the safety harness (e.g. for washing), ensure that the harness is reassem-
bled correctly using the anchorage point. The harness must be adjusted.
BUMPER BAR
6. The features a bumper bar. To fasten the bar, press it in the lower part of the two extremities of the
seat (fig.6). To remove the bumper bar, follow the steps descried above in the reverse order
pressing the left and right pin under the bar. You can release one side of the bumper bat to let your
child to seat. The bumper bar can be used both forward facing and parent facing.
WARNING: Always fasten your child with the safety belts. The bar IS NOT a device for containing
your child.
WARNING: The bar must not be used to lift the product with the child inside of it.
FITTING THE SEAT ON THE STROLLER
7. To attach the stroller seat, insert in the relevant vertical fastening devices until you hear the click
which confirms that is has been fastened (fig.7). To facilitate fastening the seat on the stroller,
please make the correct alignment of the seat with the frame (fig.7A). The seat can be attached
both forward facing (fig.7B) and parent facing (fig.7C)
WARNING: Before using, make sure that the seat is properly locked on by pulling it upwards.
WARNING: If the car seat is not fastened correctly, repeat the fastening procedure making sure that
it is locked into place. Otherwise contact the customer service.
8. To release the seat, press both buttons under the armrest the same time (fig.8) and lift it.
WARNING: The child must never be sitting in the seat when fastening/fastening it.
HOOD
9. The seat has two fastening devices located on the sides of the backrest base which are used to
fit the hood. To fit the hood, slide the clip-on system into the fastening devices, as shown in fig.9.
Once fastened to the seat, the hood follows it in forward facing or parent facing position.
10. To open the canopy, push the front arch forward (fig.10).
11. To remove the rear flap and convert the hood into a summer sunshade, open the rear zipper
(fig.11) and unfasten the buttons on the back of the seat’s backrest.
12. To remove the hood, simply put it up and out from the fastening devices and slide the hooks
upwards (fig.12).
WARNING: The hood must be fixed on both sides of the stroller. Ensure that the hood is correctly
secured into position.
HOW TO ADUJST THE BACKREST
13. Pull the leverage on the stroller backrest to recline it to the desired position (fig.13). Release the
button and the backrest will click into the closest lock position. Simply push the backrest up to raise
it again.
WARNING: The child’s weight can make these operations more difficult.
HOW TO ADJUST THE LEGREST
14. The leg rest has two positions. To adjust it, use the buttons under the leg rest.
ADJUST THE HANDGRIPS
15. To adjust the height of the handle, press both of the side buttons at the same time (fig.15).
PARKING BRAKE
16. Press the lever to immobilize the chassis (fig.16) and lift the lever to release it (fig.16A).
WARNING: Always apply the brakes whenever the stroller is stopped. Never leave the stroller on a
sloped surface, with a child inside, even with the parking brakes engaged.
WARNING: After operating the brake lever, ensure that the brakes are correctly engaged in both of
the rear wheels units.
SWIVEL WHEELS
The stroller has front swivel/ fixed wheels. It is recommended to use the wheels in the fixed mode on
particularly changeable surface. The use of the wheels in the swivel mode is recommended in
order to increase the control of the stroller on a normal road surface.
17. To make the front wheels swivel, push the front lever down with your foot as shown in fig. 17. To
block the front wheels in fixed mode, raise the lever with your foot. On fixed mode, all the wheels
will remain locked in straight position.
WARNING: Both wheels must always be locked or unlocked at the same time.
FOLDING THE STROLLER
WARNING: When opening the stroller, ensure that your child or other children are at a safe distance.
Ensure that during these operations the moving parts of the stroller will not come into contact with
your child. The stroller can be closed either forward or parent facing. The instructions are the same
for both positions.
Before closing the stroller, close the hood by aligning it with the backrest.
WARNING: You must remove all contents from the backrest before closing the stroller.
18. To close the stroller, press button 1 – push (fig.18) and at the same time pull button 2 under the
wording 2- pull (fig. 18A). Pull up to activate the closing mechanism (fig.18.B). The stroller is now
closed completely (fig.18C). To reduce the space occupied by the stroller when closed, recline the
backrest.
19. Tilt the handgrip forward. The closed and locked stroller stands by itself.
USING THE CARRY COT AND CAR SEAT
This stroller can fit with 0+ child car seat and the carry cot. They both require the same fastening
system to be attached on the structure. To fasten and release the carry cot or child car seat, read
the related instructions. Before attaching the child car seat or carry cot, remove the stroller seat.
WARNING: Before using the stroller with the carry cot or child car seat, always make sure that the
fastening system is properly locked.
WARNING: If the car seat is not fastened correctly, repeat the fastening procedure making sure
that it is locked into place. Otherwise contact the customer service.
BELT PADS
Belt pads comprise 2 shoulder pads and crotch strap.
20. Fit the pads over the straps as shown in figure 20 and insert the groin pad in the relevant slot
(fig.20A).
21. The shoulder pads can be adjusted in length to follow your child’s growth by regulating them to
the desired size (fig.21).
LEG COVER
The leg cover can be used into two different ways.
22. The leg cover can be placed over the bumper bar and fasten in the deeper buttons. Other
wise, you can pass the leg cover’s upper part under the bumper bar and fasten it by inserting
another buttons at the sides of the seat.
BAG
23. The bag can be fix fasten the bag using the two metal buckles on the belt of the bag.
WARNING: Do not overload. The bag must not weight more than 2 kg.
CARRY BASKETS
The stroller is equipped with a spacious basket.
24. To attach the basket on the stroller, completely insert the loops of the basket bag on the front
in the relevant slot (fig.24). Repeat this operation on the other side.
25. On the rear, slip the loops over the upper and lower slots as shown in fig.25.
RAIN COVER
The stroller is equipped with a rain cover.
26. Attach the rain cover on the stroller fastening the laces the joint of the lateral tubes and the
front wheels (fig.26).
After use, let the rain cover to dry before folding and storing it if wet. The rain cover can be used
both forward facing and parent facing.
WARNING: The rain cover cannot be used on the stroller without hood, as it may cause
suffocation. When the rain cover is fitted on the stroller, never leave it exposed to direct sunlight
with the child inside, as the temperature will rise considerably.
Important Note: The pictures and instructions contained in the booklet are referred to the
complete stroller model. Some of the components and functions described here may vary
depending on the model purchased.
PASSEGGINO FACILE
IMPORTANTE Conservare le istruzioni per FUTURE consultazioni.
ATTENZIONE: MANTENERE gli imballi di plastica LONTANO DAI BAMBINI PER EVITARE IL RISCHIO DI
SOFFOCAMENTO.
AVVERTENZE
. ATTENZIONE: Non lasciare mai il nostro bambino incustodito.
. ATTENZIONE: Assicurarsi che tutti i dispositivi di bloccaggio siano impegnati prima dell'uso.
. ATTENZIONE: Per evitare lesioni assicurarsi che il bambino non è in prossimità quando si apre e si
chiude questo prodotto.
. AVVERTENZA: non lasciate il vostro bambino giocare con questo prodotto.
. ATTENZIONE: utilizzare sempre il sistema di frenare.
. E 'necessario utilizzare la cintura inguinale e cintura di sicurezza al fine di garantire la sicurezza al
vostro bambino. Utilizzare sempre la cinghia inguinale in combinazione con le cinture superiori.
. ATTENZIONE: Verificare che il corpo della carrozzina o il seggiolino auto siano inseriti correttamen-
te prima dell'uso.
. AVVERTENZA: Questo prodotto non è adatto per correre o pattinare.
. Il passeggino è destinato all'uso con i bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi e un peso fino a
15 kg.
. Si consiglia di utilizzare lo schienale in posizione completamente reclinata per i bambini dalla
nascita fino a 6 mesi.
. Sono compatibili con passeggino FACILE, solo il Seggiolino Auto NIDO 0+ o la Navicella SPAZIO.
. Azionare il dispositivo di freno di stazionamento quando si posiziona e si rimuove il bambino.
. Applicare sempre i freni quando il passeggino viene arrestato.
IT
Imported by or on behalf of:
Made in China
Wincenzo & Partners S.r.l. Via Lazzaroni Giuseppina, 4, 20124 Milano, Italy IT09176670967 info@zibos.it
. Non lasciare mai il passeggino su una superficie inclinata, con un bambino a bordo, anche con i
freni bloccati.
. Non sovraccaricare il cestello portaoggetti. Il peso massimo è di 5 kg.
. Qualsiasi carico attaccato al manico e/o sullo schienale e/o sui lati del veicolo pregiudicare la
stabilità del veicolo.
. Non utilizzare accessori, pezzi di ricambio, o qualsiasi componente non forniti o non approvati dal
costruttore.
. Non utilizzare questo prodotto se alcune parti sono rotte, strappate o mancanti.
. Sia il seggiolino per auto che il passeggino, non sostituisccono una culla o un letto. Se il bambino
ha bisogno di dormire, deve essere posto in una navicella, culla o letto.
. Prima del montaggio, verificare che né il prodotto non uno qualsiasi dei suoi componenti sono
stati danneggiati durante il trasporto. In questo caso, non utilizzare e tenere fuori dalla portata dei
bambini.
. Durante queste operazioni, fate in modo che le parti in movimento del passeggino non entrino in
contatto con il vostro bambino.
. Assicurarsi che la persona che utilizza il passeggino sa come farlo nel modo sicurezza.
. Questo prodotto deve essere usato solo da un adulto.
. Questo prodotto deve essere montato da un adulto.
. Al fine di evitare ogni rischio di strangolamento, non dare mai ai bambini gli oggetti con corde o
stringhe allegate, o lasciarli con in prossimità di tali oggetti.
. Non usare mai il passeggino su scale o scale mobili: si potrebbe perdere improvvisamente il
controllo.
. Prestare sempre attenzione quando si va su e giù per le scale o marciapiedi.
. Se il passeggino è stato esposto direttamente alla luce del sole per un lungo periodo, è necessario
lasciarlo raffreddare prima di mettere il bambino dentro di esso.
L'esposizione prolungata alla luce solare diretta può sbiadire il colore dei materiali e dei tessuti.
. Impedire che passeggino entri in contatto con l'acqua salata. Si potrebbe causare la formazione
di ruggine.
. Non utilizzare il passeggino sulla spiaggia.
. Quando non viene utilizzato, il passeggino deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.
CONSIGLI PER PULIZIA E MANUTENZIONE
Questo prodotto richiede manutenzione periodica. Pulizia e operazioni di manutenzione devono
essere eseguiti esclusivamente da un adulto.
PULIZIA
Pulire le parti in tessuto citato con una spugna umida e sapone neutro. Il rivestimento può essere
rimosso, si prega di fare riferimento alle etichette di manutenzione per le istruzioni su come pulire le
parti in tessuto. Alla fine di questo manuale ci sono simboli di pulizia e il loro significato.
Pulire regolarmente le parti in plastica con un panno morbido e umido. Non usare mai solventi o
detergenti abrasivi. Nel caso il passeggino sia venuto a contatto con l'acqua, asciugare sempre le
parti in metallo per prevenire la formazione di ruggine.
MANUTENZIONE
Controllare regolarmente le condizioni delle ruote e tenerle pulite da polvere e sabbia. Per evitare
attriti che possono impedire il corretto funzionamento del passeggino, assicurarsi che tutte le parti
in plastica mobili lungo il telaio in metallo siano pulite da polvere, sporcizia o sabbia. Tenere il
passeggino in un luogo asciutto. Lubrificare le parti mobili solo se necessario, con una leggera
applicazione di un lubrificante a base di silicone.
ELENCO DEI COMPONENTI
Prima di assemblare il prodotto, verificare che nessuno dei componenti di questo prodotto sia
mancante. Se una parte non è presente contattare il Servizio Clienti.
I seguenti pezzi sono necessari per l'assemblaggio del prodotto:
. Telaio
Sedile
. Rivestimento del sedile
. Cappotta
. Barra frontale
. Spallacci e biforcazione
. Cestello portaoggetti
. Borsa
. Copri gambe
. Parapioggia
APERTURA DEL TELAIO
ATTENZIONE:
Quando si apre il passeggino, assicuratevi che il vostro bambino o altri bambini sono a distanza di
sicurezza. Assicurarsi che durante queste operazioni le parti mobili del passeggino non entrare in
contatto con il vostro bambino.
1. Con il passeggino in posizione verticale (fig.1) sollevare entrambe le maniglie alla posizione
rilevante premendo i pulsanti sui lati (fig.1 A). Assicurarsi che le impugnature siano bloccate in
posizione di servizio.
2. Per aprire il telaio, premere il pulsante indicato in Fig.2. Poi sollevare il passeggino fino al blocco
quindi alzare il passeggino per agevolare l’apertura (Fig. 2A). Il passeggino è completamente
aperta quando i tubi sono fissati completamente in avanti (fig. 2B). Per completare l'apertura del
passeggino, premere il traversa posteriore (fig. 2C).
CINTURE DI SICUREZZA
Il passeggino è dotato di una cintura di sicurezza a cinque punti che consiste in due spallacci,
una cinghia giro e una cinghia inguinale con fibbia
3. ATTENZIONE: quando si usa con i bambini da 0 a 6 mesi, potrebbe essere necessario ridurre la
lunghezza delle cinghie per adattarli al vostro bambino. Per farlo, utilizzare gli spallacci inserendoli
dapprima attraverso le fessure di regolazione (fig.3).
4. Assicurarsi che gli spallacci sono adeguati ad una altezza adeguata per il vostro bambino: in
caso contrario, regolare l'altezza (fig.4).
5. Dopo aver posizionato il vostro bambino, mettere le due forchette nella fibbia (fig.5) e regolare
la larghezza della cintura, se necessario, premendo sulle fibbie. Per slacciare la cintura, premere i
due tasti laterali allo stesso tempo (fig.5a).
ATTENZIONE: Per garantire la sicurezza del tuo bambino, è necessario utilizzare allo stesso tempo la
cinghia inguinale, cintura in vita e cintura di sicurezza.
ATTENZIONE: Dopo aver tolto la cintura di sicurezza (ad esempio, per il lavaggio), assicurarsi che
l'imbracatura sia riassemblata utilizzando correttamente i punti di ancoraggio. L'imbracatura deve
essere regolata.
BARRA FRONTALE
6. Per fissare la barra, inserire le due estremità della sede frontale del seggiolino (fig.6). Per
rimuovere la barra, seguire la procedura descritta sopra in ordine inverso premendo i pin destro e
sinistro sotto la barra. È possibile rilasciare un lato della barra frontale e può essere utilizzato sia
rivolto in avanti che di fronte al genitore.
ATTENZIONE: fissare sempre il vostro bambino con le cinture di sicurezza. La barra frontale non è un
dispositivo per contenere il vostro bambino.
AVVISO: La barra non deve essere usata per sollevare il prodotto con il bambino all'interno di esso.
MONTAGGIO DELLA SEDUTA DEL PASSEGGINO
7. Per fissare la seduta del passeggino, inserire nei relativi dispositivi di fissaggio verticale fino a
sentire lo scatto che conferma che si è stato agganciato (fig.7). Per facilitare il fissaggio del sedile
sul telaio, verificare il corretto allineamento del sedile con il telaio (fig.7a). Il sedile può essere
montato sia rivolto in avanti (fig.7b) e fronte mamma (fig.7C)
AVVERTENZA: Prima di utilizzare, verificare che il sedile sia correttamente bloccato tirandolo verso
l'alto.
ATTENZIONE: Se il seggiolino per auto non è agganciato correttamente, ripetere la procedura di
fissaggio assicurandosi che sia bloccato in posizione. In caso contrario, contattare il servizio clienti.
8. Per rilasciare il sedile, premere entrambe le leve sotto i braccioli allo stesso tempo (fig.8) e
sollevarlo.
ATTENZIONE: Il bambino non deve mai essere seduto sul sedile quando monta o smonta dal telaio
CAPPOTTA
9. La cappotta ha due dispositivi di ancoraggio posti sui lati della base del seggiolino. Per montare
la cappotta, far scorrere il sistema a scatto nelle sedi di fissaggio, come mostrato in fig.9. Una volta
fissata al seggiolino, la cappotta lo segue a fronte avanti o genitore.
10. Per aprire la cappotta, spingere l'arco anteriore in avanti (fig.10).
11. Per rimuovere il lembo posteriore e convertire la cappotta in un parasole estivo, aprire la
cerniera posteriore (fig.11) e sganciare le clip poste sul retro dello schienale del sedile.
12. Per rimuovere la appotta, è sufficiente far scorrere i ganci di fissaggio verso l'alto (fig.12).
AVVISO: La cappotta deve essere fissata su entrambi i lati del passeggino. Assicurarsi che la
cappotta sia fissata correttamente in posizione.
COME REGOLARE LO SCHIENALE
13. Tirare la leva sullo schienale per reclinare lo schienale nella posizione desiderata (fig.13).
Rilasciando la leva, lo schienale scatterà ella posizione di blocco più vicina. Basta premere lo
schienale verso l’alto per risollevarlo.
ATTENZIONE: Il peso del bambino può rendere queste operazioni più difficili.
COME REGOLARE IL POGGIA PIEDI
14. Il poggia piedi ha due posizioni. Per la regolazione, utilizzare i pulsanti sotto il poggia piedi.
REGOLARE IL MANIGLIONE
15. Per regolare l'altezza della maniglia, premere entrambi i pulsanti laterali allo stesso tempo e
ruotare¬¬ (fig.15).
FRENO DI STAZIONAMENTO
16. Premere la leva verso il basso per azionare i freni (fig.16) e sollevare la leva per rilasciare i freni
(fig.16A).
ATTENZIONE: Applicare sempre i freni quando il passeggino viene arrestato. Non lasciare mai il
passeggino su una superficie inclinata, con un bambino dentro, anche con i freni di stazionamento
impegnati.
ATTENZIONE: Dopo aver azionato i freni, assicurarsi che siano correttamente attivati su entrambe le
ruote posteriori.
RUOTE GIREVOLI
Il passeggino ha le ruote anteriori piroettanti / fissi. Si raccomanda di utilizzare le ruote in modo fisso
sulla superficie particolarmente sconnessa. L'uso delle ruote in modalità girevole è raccomandato
per aumentare il controllo del passeggino su una superficie stradale normale.
17. Per rendere le ruote anteriori piroettanti, spingere la leva anteriore verso il basso con il piede
come indicato in fig. 17. Per bloccare le ruote anteriori in modo fisso, sollevare la leva con il piede.
In modo fisso, le ruote rimarranno bloccate in posizione diritta.
ATTENZIONE: Entrambe le ruote devono sempre essere bloccate o sbloccate allo stesso tempo.
RICHIUDERE IL PASSEGGINO
ATTENZIONE: Quando si apre il passeggino, assicurarsi che il vostro bambino o altri bambini siano a
distanza di sicurezza. Assicurarsi che durante queste operazioni le parti mobili del passeggino non
entrino in contatto con il vostro bambino. Il passeggino può essere chiuso con seggiolino fronte
strada o fronte genitore. Le istruzioni sono identiche per entrambe le posizioni.
Prima di chiudere il passeggino, chiudere la cappotta allineandola con lo schienale.
ATTENZIONE: è necessario rimuovere tutti gli oggetti contenuti prima di chiudere il passeggino.
18. Per chiudere il passeggino, premere il pulsante 1 - push (Fig.18) e allo stesso tempo tirare 2 verso
l’alto (fig 18A.). Tirare su per attivare il meccanismo di chiusura (fig.18.B). Il passeggino è ora chiuso
completamente (fig.18C). Per ridurre lo spazio occupato dalla passeggino quando è chiuso,
reclinare lo schienale.
19. Ruotare l'impugnatura in avanti. Il passeggino chiuso e bloccato resta in piedi.
UTILIZZO DELLA NAVICELLA E SEGGIOLINO AUTO
Questo passeggino è compatibile con il seggiolino auto e la navicella. Entrambi richiedono lo
stesso sistema di fissaggio per essere fissato sul telaio. Per fissare e rilasciare il seggiolino auto e la
navicella, leggere le relative istruzioni. Prima di fissare il seggiolino o la culla, togliere la seduta del
passeggino.
AVVERTENZA: Prima di usare il passeggino con la navicella o seggiolino, assicurarsi sempre che il
sistema di fissaggio sia correttamente bloccato.
ATTENZIONE: Se il seggiolino non è allacciato correttamente, ripetere la procedura di fissaggio
assicurandosi che sia bloccato in posizione. In caso contrario, contattare il servizio clienti.
PROTEZIONI DALLE CINTURE
Le protezioni delle cinture comprendono 2 spallacci e cinghia inguinale.
20. Montare gli spallacci sopra le cinghie come indicato in figura 20 e inserire il pad inguine nello
slot corrispondente (Fig.20A).
21. Le spalline sono regolabili in lunghezza per seguire la crescita del bambino (fig.21).
COPRIGAMBE
Il coprigambe può essere utilizzato in due modi diversi.
22. Il coprigambe può essere posizionato sopra il maniglione e fissarlo lateralmente alla scocca
del seggiolino. Altrimenti, è possibile passare parte superiore del copri gambe sotto la barra
frontale e fissarlo allacciando i bottoni.
BORSA
23. La borsa può essere agganciata al telaio tramite le fibbie di metallo poste sulla cinghia.
AVVERTENZA: Non sovraccaricare. La borsa non deve pesare più di 2 kg.
PORTA OGGETTI
Il passeggino è dotato di un ampio cestello.
24. Per collegare il cestello sul passeggino, inserire a fondo le anse del cestello sul lato anteriore
nello slot corrispondente (fig.24). Ripetere questa operazione sull'altro lato.
25. Sul retro, inserire le anse sopra gli slot superiore e inferiore, come illustrato nella fig.25.
PARAPIOGGIA
Il passeggino è dotato di una copertura della pioggia.
26. Fissare il parapioggia sul passeggino utilizzando i lacci congiunti ai tubi laterali e quelli anteriori
(Fig.26).
Dopo l'uso, lasciate che il parapioggia si asciughi prima di piegare e riporre se bagnato. La
copertura per la pioggia può essere utilizzata sia fronte strada che fronte genitore.
AVVERTENZA: il parapioggia non può essere utilizzato sul passeggino senza cappotta, in quanto
può causare soffocamento. Quando la copertura per la pioggia è montata sul passeggino, non
lasciarlo mai esposto alla luce diretta del sole con il bambino dentro, in quanto la temperatura
salirà notevolmente.
Nota importante: Le immagini e le istruzioni contenute nel libretto si riferiscono al modello
passeggino completo. Alcuni dei componenti e delle funzioni qui descritte possono variare a
seconda del modello acquistato.
14


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Zibos Facile at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Zibos Facile in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Portuguese, Turkish, Spanish, Finnish as an attachment in your email.

The manual is 4,29 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info