447494
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/11
Next page
Versione filtrante: effettuare il collegamento elettrico della cappa mediante il cavo di alimentazione. Fissare il deflettore
aria al tubo inferiore come illustrato nella Figura 8, utilizzando 2 viti. Prendere i 2 tubi assiemati ed appoggiarli sulla
parte superiore della cappa. Sollevare il tubo superiore fino al soffitto e fissarlo alla staffa mediante 2 viti (Fig.7).
Ricordate inoltre che nella versione filtrante è necessario l’uso dei filtri al carbone; verificate se i filtri sono già
installati; eventualmente procedete montandoli come segue, a seconda del modello da voi acquistato:
- se la cappa è dotata di filtri al carbone rotondi (Fig. 9), agganciate il filtro carbone con movimento rotatorio,
in senso anti-orario.
- se la cappa è dotata di filtro carbone a pannello (Fig. 10), rimuovere i 2 fermafiltri metallici (M) e posizionare
il filtro carbone all’interno del filtro antigrasso; poi reinserire i 2 fermafiltri per bloccare il filtro al carbone.
FUNZIONAMENTO
A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:
Comandi di Fig. 11: Tasto A: interruttore accensione luce. Tasto B: Interruttore accensione ON/OFF motore alla
I velocità. Tasto C: interruttore II velocità. Tasto D: interruttore III velocità. E: spia di funzionamento del motore;
IN DETERMINATI MODELLI, LA SPIA DI FUNZIONAMENTO DEL MOTORE (E) NON E’ PRESENTE.
Comandi di Fig. 12: Tasto A: Interruttore accensione luce; posizione 0: luce spenta; posizione 1: luce accesa.
Tasto B: Interruttore motore; posizione 0: motore spento; posizione 1-2-3: motore acceso alla prima, seconda e
terza velocità. C: Gemma spia di funzionamento del motore.
Comandi di Fig. 13: Tasto A: spegne le LUCI. Tasto B: accende le LUCI. Tasto C: decrementa la velocità del
motore fino ad arrivare alla minima. Se premuto per 2" viene spento il motore. Tasto D: aziona il motore (richiamando
l’ultima velocità utilizzata) ed incrementa la velocità fino ad arrivare alla massima.
Tasto E: RESET ALLARME FILTRI / TIMER: premendo il tasto durante la visualizzazione dell’allarme filtri (a motore
spento) azzera il conteggio delle ore. Premendo il tasto durante il funzionamento del motore, si attiva il TIMER,
per cui la cappa si spegne automaticamente dopo 5 minuti.
L1) I 4 led VERDI segnalano la velocità in esecuzione.
L2) Quando il LED è rosso (a motore spento) indica l’ALLARME FILTRI. Quando il LED è verde (lampeggiante) indica che
è stato azionato il TIMER tramite il tasto E.
ALLARME FILTRI: Dopo 30h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso.
Dopo 120h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO e lampeggiante; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso
e sostituiti i filtri carbone. Una volta puliti i filtri antigrasso (e/o sostituiti i filtri carbone), per far riparitre il conteggio delle
ore (RESET) premere il tasto E durante la visualizzazione dell’allarme filtri.
Comandi di Fig.14: Tasto A: accende/spegne le luci; ogni 30 ore di funzionamento la spia luminosa corrispondente
(S) si accende e sta ad indicare che occorre pulire i filtri antigrasso; ogni 120 ore di funzionamento la spia luminosa
corrispondente (S) lampeggia e sta ad indicare che occorre pulire i filtri antigrasso e sostituire il filtro al carbone. Per
far ripartire il conteggio delle ore (RESET), tenere premuto il tasto A per circa 1” (mentre la spia S è in funzione).
Tasto B: aziona il motore alla 1ª velocità (si accende la corrispondente spia luminosa); tenendolo premuto per circa
1” spegne il motore; premendo il tasto una seconda volta (mentre la spia luminosa è accesa) viene attivato il TIMER
per cui dopo 5’ il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia). Tasto C: aziona il motore alla 2ª velocità (si accende
la corrispondente spia luminosa); premendo il tasto una seconda volta (mentre la spia luminosa è accesa) viene
attivato il TIMER per cui dopo 5’ il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia). Tasto D: aziona il motore alla 3ª
velocità (si accende la corrispondente spia luminosa); premendo il tasto una seconda volta (mentre la spia luminosa
è accesa) viene attivato il TIMER per cui dopo 5’ il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia). Tasto E: aziona
il motore alla 4ª velocità (si accende la corrispondente spia luminosa); premendo il tasto una seconda volta (mentre
la spia luminosa è accesa) viene attivato il TIMER per cui dopo 5’ il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia).
Una cura particolare va rivolta ai filtri antigrasso; per togliere il filtro: in corrispondenza della maniglia,
spingere il fermo verso l'interno e tirare il filtro verso il basso. Lavate i filtri con detersivo neutro. Se il modello
da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Fig.13: vedi paragrafo “Comandi di Fig. 13” (“Allarme Filtri”). Se
il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Fig. 11/12: il filtro antigrasso deve essere pulito
periodicamente in rapporto all'uso (almeno ogni due mesi). Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati
in Fig. 14: i filtri antigrasso devono essere puliti ogni 30 ore di funzionamento circa (quando si accende la spia
del tasto luci - Fig. 14S). Una volta rimontati i filtri puliti,per far ripartire il conteggio tenere premuto per circa
1” il tasto luci (Fig.14A) mentre la corrispondente spia luminosa (S) è accesa. Per ulteriori informazioni vedere
Comandi di Fig. 14 sotto il paragrafo "Funzionamento".
Filtro/i carbone : nel caso d'uso dell'apparecchio in versione filtrante, sarà necessario sostituire il filtro al
carbone. Per rimuovere i filtri al carbone, procedere come segue, a seconda del modello da voi acquistato:
- se la cappa è dotata di filtri al carbone rotondi (Fig. 15), rimuovere il filtro carbone con movimento rotatorio,
in senso orario.
-se la cappa è dotata di filtro carbone a pannello (Fig.10), rimuovere il filtro carbone togliendo prima i 2 fermafiltri
M.
Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Figura 13, vedi paragrafo “Comandi di Fig. 13” (“Allarme
Filtri”). Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Figura 11/12, dovrete sostituire i filtri carbone
in rapporto all'uso, mediamente ogni 6 mesi. Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Figura14,
dovrete sostituire i filtri carbone ogni qualvolta che la spia del tasto luci (Fig. 14S) lampeggia (cioè ogni 120 ore
di funzionamento).
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Zanussi ZHC 611 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Zanussi ZHC 611 in the language / languages: Dutch, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,78 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info