554625
77
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/83
Next page
APPENDICE Glossario It 77
Frequenza di campionamento e profondità di bit
Si tratta di valori che rappresentano la quantità di informazioni
utilizzate per convertire i segnali analogici in segnali digitali. Possono
venire espressi, ad esempio, come 48 kHz/24 bit.
Frequenza di campionamento
Definisce il numero di campioni al secondo (nel campionamento
di un set finito di valori discreti in un segnale analogico). Maggiore
è la frequenza di campionamento, più ampia sarà la gamma di
frequenze riproducibili.
Profondità di bit
Definisce il valore di ampiezza dei suoni nel quantificare i segnali
analogici come valori finiti. Maggiore è la profondità di bit, più
profondi saranno i suoni riprodotti.
Deep Color
Si tratta di una tecnologia video supportata dallo standard HDMI.
Elabora i segnali RGB o YCbCr a profondità di bit pari a 10, 12 o 16
bit per colore, a differenza dei formati convenzionali che effettuano
l'elaborazione a soli 8 bit. Questa tecnologia consente pertanto la
riproduzione di più colori. Il suo gamut include un miliardo o più
colori, mentre le gamme dei formati convenzionali includono solo
milioni di colori o meno. Questo gamut più ampio offre una
riproduzione più precisa dei colori e un maggiore dettaglio nelle aree
più scure.
Dolby Digital
Si tratta di un formato audio compresso per 5.1 canali. È stato
sviluppato da Dolby Laboratories, ed è ampiamente utilizzati nei
dischi DVD.
Dolby Digital EX
Questa tecnologia consente la riproduzione a 6.1 canali per le
sorgenti codificate in formato Dolby Digital EX. Offre una marcia in
più alla configurazione Dolby Digital a 5.1 canali grazie a un canale
surround posteriore aggiuntivo.
Dolby Digital Plus
Si tratta di un formato audio compresso per 7.1 canali sviluppato da
Dolby Laboratories. È totalmente compatibile con Dolby Digital ed è
disponibile per la riproduzione su sistemi audio che supportano
Dolby Digital. È ampiamente utilizzato nei dischi Blu-ray.
Dolby Pro Logic II
Questa tecnologia converte il segnale audio registrato a 2 canali in
un segnale a 5 canali. Sono disponibili tre modalità: “Music” per
musica stereo, “Movie” per film e “Game” per videogiochi.
Dolby Pro Logic IIx
Questa tecnologia converte non solo l'audio registrato a 2 canali, ma
anche il segnale audio registrato a più canali, in suono discreto a 7
canali. Sono disponibili tre modalità: “Music” per musica, “Movie” per
film e “Game” per videogiochi.
Dolby TrueHD
Questa avanzata tecnologia audio lossless è stata sviluppata da
Dolby Laboratories per dischi alta definizione, per offrire suoni in cui
ogni bit è identico al master realizzato in studio, per una straordinaria
esperienza di home-theater. Fornisce contemporaneamente fino a 8
canali audio discreti da 24 bit/96 kHz (fino a 6 canali discreti da 24
bit/192 kHz), ed è ampiamente utilizzato nei dischi Blu-ray.
DTS Digital Surround
Si tratta di un formato audio compresso per 5.1 canali sviluppato da
DTS. È ampiamente utilizzato nei dischi DVD.
DTS Express
Si tratta di un formato audio compresso per 5.1 canali. Fornisce un
rapporto di compressione maggiore rispetto al formato audio DTS
Digital Surround, ed è stato sviluppato specificamente per lo
streaming e di rete l’audio secondario dei dischi Blu-ray.
DTS-HD High Resolution Audio
Si tratta di un formato audio compresso per una qualità del suono
superiore, a 24 bit/96 kHz e 7.1 canali, sviluppato da DTS. È
totalmente compatibile con DTS Digital Surround, ed è ampiamente
utilizzato nei dischi Blu-ray.
DTS-HD Master Audio
Questa avanzata tecnologia audio lossless è stata sviluppata da DTS
per dischi alta definizione, per offrire suoni in cui ogni bit è identico al
master realizzato in studio, per una straordinaria esperienza di
home-theater. Fornisce contemporaneamente fino a 8 canali audio
discreti da 24 bit/96 kHz (fino a 6 canali discreti da 24 bit/192 kHz),
ed è ampiamente utilizzato nei dischi Blu-ray.
DTS Neo:6
Questa tecnologia consente la riproduzione a 6 canali discreti di
sorgenti a 2 canali. Sono disponibili due modalità: “Music” per
musica e “Cinema” per film. Fornisce un’effetto di divisione dei canali
simile alle sorgenti registrate come suono surround discreto.
HDMI
HDMI, o High-Definition Multimedia Interface (interfaccia
multimediale ad alta definizione), è un'interfaccia audio/video digitale
che si è imposta come standard in tutto il mondo. È in grado di
trasmettere sia segnali video che segnali audio intatti tramite un
unico cavo. È anche conforme con il sistema di protezione HDCP
(High-bandwidth Digital Content Protection, protezione dei contenuti
digitali ad ampiezza di banda elevata). Per ulteriori informazioni,
vedere http://www.hdmi.org.
Pulse Code Modulation (PCM, modulazione a
impulsicodificati)
Questa tecnologia registra segnali audio analogici in formato
digitale, converte segali audio analogici in segnali audio digitali e
trasmette segnali audio analogici in forma digitale. È la tecnologia
che sta alla base di tutti i sistemi di segnali audio digitali, ed è
ampiamente utilizzata nei dischi CD, Blu-ray e molti altri tipi di
supporto come formato audio non compresso noto come PCM
lineare.
x.v.Color
Si tratta di una tecnologia di spazio colore supportata da HDMI. È
diventato uno standard internazionale per il video e offre un gamut
più ampio rispetto allo standard sRGB, e consente un’espressione
dei colori impossibile in precedenza. Espande lo spazio colore
assicurando la compatibilità con lo standard sRGB, per immagini più
naturali e vivide.
Glossario
77


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Yamaha YSP-2500 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Yamaha YSP-2500 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,79 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Yamaha YSP-2500

Yamaha YSP-2500 Quick start guide - English - 2 pages

Yamaha YSP-2500 User Manual - English - 83 pages

Yamaha YSP-2500 User Manual - German - 83 pages

Yamaha YSP-2500 Quick start guide - Dutch - 2 pages

Yamaha YSP-2500 User Manual - Dutch - 83 pages

Yamaha YSP-2500 User Manual - French - 83 pages

Yamaha YSP-2500 Quick start guide - French - 2 pages

Yamaha YSP-2500 Quick start guide - Swedish - 2 pages

Yamaha YSP-2500 User Manual - Swedish - 83 pages

Yamaha YSP-2500 Quick start guide - Spanish - 2 pages

Yamaha YSP-2500 User Manual - Spanish - 83 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info