593346
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/182
Next page
CVP-103
3
dita con il coperchio della tastiera e a non inserire un dito o una mano nel
gioco esistente tra il copritastiera e la tastiera.
Se lo strumento prevede un coperchio, non bisogna inserire o lasciar cade-
re fogli di carta oppure oggetti metallici o di altra natura tra le fessure del
copritastiera e la tastiera stessa. In tale evenienza, spegnete immediatamen-
te lo strumento e togliete la spina dalla presa; fate quindi controllare lo stru-
mento da personale di assistenza tecnica Yamaha qualificato.
Non appoggiate lo strumento contro un muro (lasciate almeno una distanza
di 3 cm dalla parete), poiché ciò potrebbe causare un’inadeguata circolazio-
ne dell’aria e quindi provocare un surriscaldamento dello strumento.
Leggete attentamente la documentazione allegata che spiega il processo di
montaggio. Sbagliando l’assemblaggio dello strumento, per ciò che riguar-
da la sequenza appropriata, si possono provocare danni allo strumento o
anche ferite alle persone addette al montaggio.
Non utilizzate lo strumento ad un livello di volume eccessivamente alto per
un lungo periodo, poiché ciò potrebbe causarvi una perdita permanente
dell’udito. Se accusate perdita dell’udito o disturbi di altro tipo (fischi e altri
rumori nell’orecchio) consultate un medico.
IMPIEGO DELLA PANCHETTA (se inclusa)
Non sedetevi distrattamente sulla panchetta e non suonate senza la dovuta
attenzione al vostro equilibrio. Usando la panchetta come scaletta o per qual-
siasi altro proposito potreste provocare un incidente o ferirvi.
Sulla panchetta dovrebbe sedersi una sola persona per volta, per evitare
possibili incidenti o ferimenti.
Se le viti della panchetta si allentano a causa dell’impiego prolungato, strin-
getele periodicamente utilizzando l’apposito utensile.
SALVATAGGIO DEI DATI DELL’UTENTE
Salvate sempre frequentemente i dati su un floppy disk, per evitare di perdere
dati importanti a causa di un malfunzionamento o di un errore operativo
dell’utilizzatore.
La Yamaha non può essere ritenuta responsabile per danni causati da un uso im-
proprio o da modifiche allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Quando lo strumento non viene utilizzato, spegnetelo sempre.
PRECAUZIONI
LEGGETE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE
* Vi preghiamo di conservare queste precauzioni in un posto sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Seguite sempre le precauzioni di base elencate qui di seguito per evitare la possibilità di danni seri o eventuale pericolo di
morte derivante da scossa elettrica, cortocircuito, danni, incendio o altri pericoli:
Non aprite lo strumento né tentate di disassemblare i componenti interni o
di modificarli in alcun modo. Lo strumento non contiene componenti
assistibili dall’utente. Se vi sembra che l’apparecchio non funzioni corretta-
mente, smettete immediatamente di utilizzarlo e fatelo controllare da perso-
nale di assistenza tecnica Yamaha qualificato.
Non esponete lo strumento alla pioggia, e non utilizzatelo in prossimità di
acqua o in condizioni in cui esso possa essere soggetto ad umidità. Evitate
di appoggiare contenitori con liquidi che potrebbero penetrare in qualsiasi
apertura.
Se il cavo di alimentazione o la spina vengono in qualche modo danneggia-
ti, o se vi è un’improvvisa mancanza di suono durante l’impiego dello stru-
mento oppure in presenza di cattivo odore o fumo che vi sembra essere
causato dallo strumento, spegnetelo subito, scollegate la spina dalla presa
e fate ispezionare lo strumento da personale di assistenza tecnica Yamaha
qualificato.
Usate soltanto la tensione specificata come valore corretto per lo strumento.
La tensione necessaria è stampata sulla piastrina dello strumento.
Prima di pulire lo strumento, staccate sempre la spina dalla presa di corren-
te. Non inserite né togliete la spina con le mani bagnate.
Controllate periodicamente l’integrità della spina e togliete qualsiasi parti-
cella di sporco o polvere che possa essersi accumulata su di essa.
ATTENZIONE
Seguite sempre le precauzioni di base sotto elencate per evitare la possibilità di ferimenti a voi o ad altri oppure di danneggia-
re lo strumento o la proprietà altrui. Queste precauzioni non sono esaustive.
Evitate di esporre il cavo di alimentazione a fonti di calore come radiatori o
caloriferi e non piegatelo eccessivamente per evitare di danneggiarlo. Evita-
te inoltre di appoggiare sul cavo oggetti pesanti oppure di posizionarlo dove
potrebbe essere calpestato.
Quando estraete una spina dalla presa, afferrate sempre la spina senza tirare
il cavo. In caso contrario potreste danneggiare il cavo.
• Non collegate lo strumento ad una presa elettrica utilizzando una spina
multipla. In caso contrario potreste ottenere una qualità di suono inferiore
oppure causare surriscaldamento nella presa.
Estraete la spina dalla presa quando non intendete utilizzare lo strumento
per lunghi periodi di tempo oppure durante i temporali.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnete
tutti i componenti. Prima di accendere o spegnere tutti i componenti, impo-
state i livelli di volume al minimo. Regolerete il volume mediante gli appo-
siti controlli mentre suonate lo strumento.
Non esponete lo strumento a polvere o vibrazioni eccessive oppure a tem-
perature estreme (ad esempio alla luce solare diretta, in prossimità di un
calorifero oppure all’interno di un’automobile durante le ore diurne) per evi-
tare la possibilità di deformazione del pannello oppure danni ai componenti
interni.
Non usate lo strumento in prossimità di altri apparecchi elettrici come tele-
visori, radio o altoparlanti, poiché ciò può causare un’interferenza tale da
compromettere il regolare funzionamento degli altri apparecchi.
Non posizionate lo strumento in un luogo instabile, dove può cadere.
Prima di spostare lo strumento, togliete tutti i cavi collegati.
Quando pulite lo strumento, usate un panno morbido e asciutto. Non utiliz-
zate solventi per vernici, diluenti, fluidi per la pulizia o panni imbevuti di
sostanze chimiche. Inoltre, non appoggiate sullo strumento oggetti di pla-
stica o di vinile, poiché questi potrebbero scolorire il pannello o la tastiera.
Non appoggiatevi sullo strumento, né posizionate su di esso oggetti pesan-
ti, e fate inoltre attenzione a non esercitare una forza eccessiva sui pulsanti,
sugli interruttori o sulle prese.
Se lo strumento prevede un copritastiera, fate attenzione a non pizzicarvi le
(1)B_EL/CL-4vari.
1
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Yamaha CVP-103 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Yamaha CVP-103 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,33 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Yamaha CVP-103

Yamaha CVP-103 User Manual - English - 178 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - English - 68 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - German - 68 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - German - 178 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - Dutch - 236 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - French - 178 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - French - 68 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - Swedish - 180 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - Spanish - 178 pages

Yamaha CVP-103 User Manual - Spanish - 68 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info