745718
37
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/40
Next page
37
1. Deettore fumi (pannello superiore)
2. Pannello posteriore
3. Pannello angolare sinistro
4. Pannello angolare destro
5. Pannello laterale sinistro
6. Pannello laterale destro
Dopo la pulizia, le lastre di vermiculite vengono inserite con cura in ordine inverso iniziando
da quello laterale.
Con il trascorrere del tempo, l’isolamento ecace ma poroso della camera di combustione
può usurarsi e danneggiarsi.
La formazione di crepe sul pannello posteriore può provocare una distribuzione errata dell’aria
secondaria nella camera di combustione ed è pertanto necessario sostituire il pezzo. Eventuali
crepe sugli altri pannelli della stufa non ne compromettono l’ecienza. Essi tuttavia devono
essere sostituiti quando l’usura supera metà dello spessore originario.
Automatismo
Controllare la molla dell’automatismo almeno ogni 2 anni.
WIKING Miro 1-4 (disegno G1): Sollevare il top dalla stufa. Svitare le 2 viti (1) sulla sommità di
entrambe le ancate. Aprire lo sportello del vano portalegna e svitare la vite (2) su entrambi i lati
(solo per WIKING Miro 3-4). Rimuovere entrambe le ancate. Svitare il pannello posteriore della
stufa. Controllare il punto di uscita a stufa fredda della lancetta del sensore. Il punto di uscita a
stufa fredda è a circa 10° rispetto all’asse orizzontale, come la lancetta di un orologio che segni
le 2. Deve essere libera di muoversi e molleggiata quando la si spinge, indipendentemente
dal fatto che la stufa sia calda o fredda. Rimontare il pannello posteriore, le ancate e il top.
WIKING Miro 5-6 (disegno G2): Sollevare il top dalla stufa. Sollevare e scostare il frontale (1)
dellaccumulatore di calore in modo da sganciarlo dai 4 perni (2). Allentare le 2 viti (4) in alto
su ciascun lato dellaccumulatore di calore. Rimuovere la base interna (3) dell’accumulatore
di calore sollevandola e tirandola verso l’esterno. Svitare la vite (5) su entrambi i lati dell’ac-
cumulatore di calore. Aprire lo sportello del vano portalegna e svitare la vite (6) su entrambi i
lati. Rimuovere entrambe le ancate. Svitare il pannello posteriore della stufa.
Controllare il punto di uscita a stufa fredda della lancetta del sensore. Il punto di uscita a stufa
fredda è a circa 10° rispetto all’asse orizzontale, come la lancetta di un orologio che segni le 2.
Deve essere libera di muoversi e molleggiata quando la si spinge, indipendentemente dal fatto
che la stufa sia calda o fredda. Rimontare il pannello posteriore, le ancate, la base interna
dellaccumulatore di calore, il frontale dello stesso e il top.
WIKING Miro 4/WIKING Miro 6 con rivestimento pietra ollare (disegno G3): Svitare il pan-
nello posteriore della stufa. Controllare il punto di uscita a stufa fredda della lancetta del sensore.
Il punto di uscita a stufa fredda è a circa 10° rispetto all’asse orizzontale, come la lancetta di
un orologio che segni le 2. Deve essere libera di muoversi e molleggiata quando la si spinge,
indipendentemente dal fatto che la stufa sia calda o fredda. Rimontare il pannello posteriore.
Trattamento delle supercie
Non è necessario trattare le superci della stufa. In caso di danni allo smalto è possibile ricor-
rere allo speciale Senothermspray, disponibile presso il rivenditore della stufa.
37


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Wiking Miro at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Wiking Miro in the language / languages: German, Italian as an attachment in your email.

The manual is 3,92 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Wiking Miro

Wiking Miro Usermanual and installation guide - English - 48 pages

Wiking Miro Usermanual and installation guide - Dutch - 44 pages

Wiking Miro Usermanual and installation guide - Danish - 48 pages

Wiking Miro Usermanual and installation guide - French - 44 pages

Wiking Miro Usermanual and installation guide - Swedish, Norwegian - 44 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info