807827
123
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/123
Next page
- 121 -
Avvertenza sullo smaltimento
Smaltire componenti, accessori e imballaggi ai sensi di un
riciclaggio ecologico. Non smaltire il gruppo ottico assieme ai rifiuti
domestici o ai rifiuti non riciclabili.
Secondo la direttiva europea 2012/19/UE o la legge tedesca
ElektroG, le apparecchiature elettriche non più utilizzabili devono
essere raccolte separatamente e riciclate nel rispetto
dell’ambiente.
Scollegare il gruppo ottico dal supporto e consegnare i componenti
non più utilizzabili in un punto di raccolta apposito.
Rivolgersi al proprio rivenditore specializzato.
Attenzione
Devono essere rigorosamente osservati i lavori e le istruzioni di
sicurezza riportati nelle presenti istruzioni di montaggio e per
l’uso.
Il portabici per il gancio a testa sferica deve essere utilizzato
esclusivamente per il trasporto di biciclette. Il portabici non è
adatto all’uso fuoristrada.
Controllare che tutti i collegamenti a vite e i fissaggi del porta-
bici e delle biciclette stesse siano saldi dopo ogni montaggio,
prima di ogni viaggio e anche durante un lungo percorso; even-
tualmente riserrarli. Questo controllo deve essere eseguito a
intervalli regolari in base alle condizioni del manto stradale.
Durante la guida, il conducente deve controllare il portabici e le
biciclette nello specchietto retrovisore esterno per verificare
eventuali spostamenti/slittamenti.
In caso di modifiche, guidare a velocità ridotta fino al punto di
sosta successivo e serrare nuovamente i collegamenti a vite e
i fissaggi del portabici e delle biciclette.
In caso di mancato rispetto di queste disposizioni, il portabici
potrebbe staccarsi dal veicolo insieme con le biciclette monta-
te, provocando lesioni alle persone e/o un incidente.
Attenzione
Le parti mobili, ad esempio le aste filettate dei supporti e dei di-
spositivi a serraggio rapido, devono essere pulite e lubrificate a
intervalli regolari per evitare che le manopole si blocchino.
Non utilizzare lubrificanti sugli altri collegamenti a vite. Questo
potrebbe causare l’allentamento automatico dei collegamenti a
vite e il portabici con le biciclette montate potrebbe staccarsi
dal veicolo, ferendo voi e altre persone o causando un inciden-
te.
Attenzione
Se le biciclette montate sporgono per più di 40 cm oltre il bordo
più esterno della superficie di emissione luminosa delle luci di
posizione o dei fanali posteriori del portabici, queste devono
essere segnalate: lateralmente non oltre 40 cm dal bordo e non
più di 150 cm sopra il manto stradale, anteriormente con una
lampada a luce bianca, posteriormente con una lampada a luce
rossa.
Quando si trasportano le biciclette, contrassegnare ulterior-
mente le ruote che sporgono lateralmente.
Quando si viaggia di notte, coprire i catarifrangenti o i riflettori
delle ruote per non distorcere l’illuminazione posteriore del
veicolo e per non ostacolare o confondere gli altri utenti della
strada.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un incidente.
Attenzione
Prima di partire, controllate che l’impianto di illuminazione fun-
zioni correttamente. Quando il retronebbia del portabici è acce-
so, il retronebbia del veicolo deve essere spento, ovvero non
devono essere accesi insieme.
Per i veicoli omologati per la prima volta successivamente al 1°
ottobre 1998, il portabici installato o le biciclette montate non
devono coprire la terza luce del freno del veicolo. La terza luce
del freno del veicolo deve essere visibile: a destra e a sinistra
rispetto all’asse longitudinale del veicolo, con un’inclinazione
orizzontale di 10°; in alto rispetto al bordo della lampada, con
un’inclinazione verticale di 10° e in basso rispetto al bordo infe-
riore della lampada, con un’inclinazione verticale di 5°.
Se questi valori non sono rispettati, è necessario installare una
“terza” luce del freno sostitutiva.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un incidente.
Attenzione
L’installazione del portabici e delle biciclette comporta una mo-
difica del comportamento di guida e di frenata, nonché della
sensibilità al vento laterale del veicolo. La velocità massima di
130 km/h non deve essere superata.
Non coprire le biciclette con teloni, coperture protettive o simili,
poiché ciò influisce fortemente sulla superficie esposta al vento
e sul comportamento di guida.
All’interno del bagagliaio spingere i carichi pesanti il più possi-
bile in avanti per evitare un eccessivo carico posteriore.
Adattare sempre il proprio stile di guida alle condizioni meteo,
della strada e del traffico e prestare particolare attenzione
quando si guida con un portabici carico.
In caso di mancato rispetto di queste disposizioni, il portabici
potrebbe staccarsi dal veicolo insieme con le biciclette monta-
te, provocando lesioni alle persone e/o un incidente.
Attenzione
Se il veicolo è dotato di un portellone elettrico posteriore, accer-
tarsi che vi sia spazio sufficiente per il montaggio del portabici.
Se possibile, il portellone elettrico posteriore deve essere disat-
tivato e azionato manualmente.
Smontare il portabici prima di utilizzare l’impianto di autola-
vaggio. Altrimenti il portabici, il veicolo e/o l’impianto di autola-
vaggio potrebbero essere danneggiati.
123


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Uebler i21S at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Uebler i21S in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Polish, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 32.28 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info