640547
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/52
Next page
5
26 - L’affilatrice può essere usata ininterrottamente per un tempo massimo di 15 minuti poi lasciata riposare per un tempo adeguato.
27 - Non esporre l’affilatrice alla pioggia e/o a condizioni di particolare umidità e in aree dove possano essere presenti dei bambini.
28 - Non utilizzare l’affilatrice in atmosfera esplosiva o infiammabile.
29 - In caso di necessità della messa fuori servizio dell’affilatrice, non abbandonarla nell’ambiente, ma consegnarla al vostro rivenditore,
il quale provvederà alla corretta collocazione.
30 - Rivolgersi sempre al Vs. rivenditore per qualsiasi altro chiarimento o intervento prioritario.
31 - Non strattonare il cavo di alimentazione per disinserirlo dalla presa di rete. Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio o bordi
taglienti.
32 - Nel caso si debba affilare una catena posta su una elettrosega occorre prima di tutto scollegare il CAVO DI ALIMENTAZIONE
dell’elettrosega dalla rete.
33 - Per evitare il rischio di tagliarsi, muovere la catena afferrandola correttamente sulla maglia di collegamento e non sulla parte tagliente
del dente
34 - Non avviare l’affilatrice trattenendo la mola con le mani.
35 - Non forzare l’utensile durante le fasi di lavoro.
ATTENZIONE – INSTALLAZIONE AFFILATRICE
collocare l’affilatrice in luogo protetto dalla polvere e dall’umidità, ben illuminato, fuori dalla portata dei bambini, lontano da gas,
liquidi o materiali combustibili o esplodenti e in modo da poter inserire la spina di corrente in una presa appropriata senza usare
pericolose prolunghe.
- inserire la vite M6x25 in dotazione, facendola scorrere fino alla fine della propria sede sulla carcassa motore (foto 1)
- avvitare l’impugnatura in dotazione sulla vite M6x25, facendo attenzione che la vite sia ancora posizionata alla fine della propria sede.
In caso contrario non sarà possibile montare la protezione mola (foto 1/A).
- l’affilatrice deve essere fissata alla barra mediante il pomolo laterale (foto 3 – punto1), allineando i due lamierini di fermo come indicato
nella (foto 3/A).
- l’affilatrice viene fornita completa di un distanziale (fig. 1) e (foto 4 – punto 1) il quale deve essere utilizzato per affilare catene del
tipo Chisel e Semi-Chisel. Non deve essere utilizzato per i restanti tipi di catene.
- dopo avere correttamente installato l’affilatrice si può procedere al montaggio della mola.
MONTAGGIO E AVVERTENZE SULLA MOLA:
- utilizzare la mola adatta al tipo di catena da affilare consultando la tabella catene allegata a fondo libretto (colonna I - L)
- prima dell’impiego accertarsi del perfetto stato delle mole in dotazione appendendole al foro centrale e battendole leggermente con
un oggetto
non metallico lateralmente vicino alla periferia, dovranno emettere un suono metallico. Un suono sordo è indice di crepe o
rotture, quindi la mola è da scartare.
- non inserire con forza una mola sul mozzo né modificare il diametro del foro di centraggio, evitando di utilizzare mole che non si
adattino perfettamente
- per il montaggio della mola utilizzare esclusivamente mozzo e ghiera puliti e non danneggiati
- accertarsi che le dimensioni dei diametri esterni sia del mozzo che della ghiera siano identici (fig. 2)
- il mozzo è montato stabilmente sull’albero del motore elettrico
- svitare manualmente la ghiera, centrare e montare correttamente la mola sul mozzo, e riavvitare manualmente la ghiera
- fare molta attenzione al montaggio della ghiera la quale deve essere orientata con lo scarico dal lato della mola (fig.3)
- una mola installata con ghiera troppo serrata potrebbe spaccarsi o disintegrarsi durante il funzionamento mettendo in pericolo l’operatore.
Per evitare tale rischio si consiglia di non serrarla eccessivamente trattandosi anche di una ghiera in materiale termoplastico
- posizionare correttamente la protezione mola sulla carcassa del motore all’interno della propria sede (foto 2/A) e fissarla in modo
stabile nella posizione posta sulla carcassa stessa (foto 2/B)
VERIFICA DELLA MOLA:
- mettersi a fianco della mola, mettere in funzione l’affilatrice e controllare visivamente che la mola non oscilli né lateralmente né
trasversalmente provocando vibrazioni anomale
- se questo avviene fermare immediatamente la macchina e controllare che il montaggio della mola sia avvenuto correttamente. In caso
di necessità sostituire la mola con un’altra originale
- a macchina ferma verificare il profilo della mola con l’apposita dima in dotazione di colore arancione (fig. 4 punto C)
- se necessario, dopo avere indossato un paio di occhiali e di guanti, avviare l’affilatrice e provvedere a ritoccare il profilo della mola
con il ravvivamola in dotazione, lavorando sempre con estrema cautela, impugnando con due mani e con presa sicura ed efficace il
ravvivamola stesso. Il contatto con la mola che gira ad alta velocità può provocare ustioni e abrasioni
- provare sempre una mola appena montata a velocità di esercizio per almeno un minuto prima di procedere alla molatura, tenendosi
in disparte e controllando che altre persone non si trovino sulla traiettoria del suo piano di rotazione.
N.B.: sostituire le mole quando hanno raggiunto un diametro minimo di circa 80mm (3.14 inches)
MESSA IN FUNZIONE:
- dopo avere installato la macchina sulla barra, montato correttamente la mola, montato correttamente la sua protezione, montato
correttamente l’impugnatura e controllato che il senso di rotazione della mola sia quello indicato sulla protezione mola, si può procedere
alla messa in funzione
- la macchina è dotata di un interruttore di sicurezza con bobina di sgancio, ciò significa che in caso di interruzione improvvisa di corrente
in linea, l’interruttore si disattiva autonomamente lasciando la macchina in stato di stallo nel caso ci sia un ritorno improvviso della
corrente stessa (per rimettere in funzione l’affilatrice agire nuovamente sull’interruttore)
- la macchina deve essere collegata ad una presa che garantisca una tensione 230Vac o presa USA che garantisca una tensione 120Vac
e corrente 10A
- nel caso si tratti di una
baby jolly
a 12Vdc essa viene fornita con cavo di alimentazione completo di morsetti per un collegamento
rapido e sicuro alla batteria dell’auto (fig. 5). Questo consente all’operatore di usare l’affilatrice direttamente sul posto di lavoro in
campagna o nel bosco pur che ci sia a disposizione nelle vicinanze un’auto.
OPERAZIONE DI AFFILATURA:
- è consigliabile pulire la catena prima di sottoporla all’affilatura
- individuata precedentemente la catena da affilare occorre regolare l’angolo di taglio sull’affilatrice allentando il pomolo nero (foto 5 –
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Tecomec TL195 BABY JOLLY at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Tecomec TL195 BABY JOLLY in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 1,13 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info