488980
18
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/22
Next page
22
SOLIS CREMINO
COME PREPARARE L’ESPRESSO CON IL PORTAFILTRO PER IL CAFFÉ MACINATO
1. Dopo avere eseguito il preriscaldamento della macchina come descritto nel paragrafo precedente,
inserire il filtro per caffè macinato con dispositivo montacrema nel portafiltro assicurandosi che
l’aletta sia correttamente inserita nell’apposita sede come indicato in fig. 9.
2. Se si vuole preparare un solo caffè, riempire il filtro per una tazza con un misurino raso di caffè macina-
to, circa 7gr. (fig. 10). Se si desidera, invece, preparare due caffè, utilizzare il filtro per due tazze e riem-
pirlo con due misurini scarsi di caffè macinato (circa 6+6 gr). Riempire il filtro a piccole dosi per evitare
che il caffè macinato trabocchi.
importante: per un corretto funzionamento, prima di introdurre il caffè macinato nel portafiltro,
assicurarsi sempre che il filtro non sia sporco di caffè macinato della precedente infusione.
3. Distribuire uniformemente il caffé macinato e premerlo leggermente con il pressino (fig. 11).
NOTA: la pressatura del caffé macinato é molto importante per ottenere un buon caffé espresso.
Se si preme troppo, il caffé fuoriuscirà lentamente e la crema sarà di colore scuro. Se si preme poco,
invece, il caffé uscirà troppo velocemente e si otterrà poca crema di colore chiaro.
4. Togliere eventuale eccedenza di caffé dal bordo del portafiltro ed agganciare quest’ultimo alla macchina,
ruotandolo sempre con decisione (fig. 6).
5. Posizionare la tazza o le tazze, meglio se pre-riscaldate risciacquandole con un po’ di acqua calda,
sotto i beccucci del portafiltro (fig. 12).
6. Assicurarsi che la lampada spia ok (fig. 7) sia accesa (se é spenta, attendere che si accenda), quindi
premere l’interruttore erogazione caffé/acqua calda (fig. 8) fino ad ottenere la quantità desiderata.
Per interrompere, spegnere l’interruttore erogazione caffé/acqua calda (fig. 5).
7. Per sganciare il portafiltro, ruotare l’impugnatura da destra a sinistra.
ATTENZIONE: per evitare spruzzi, non sganciare mai il portafiltro mentre la macchina é in erogazione.
8. Per eliminare il caffé usato, tenere il filtro bloccato con l’apposita levetta incorporata nell’impugnatura e
far uscire il caffé battendo il portafiltro capovolto (fig. 13).
9. Per spegnere la macchina, spegnere l’interruttore ON/OFF (l’interruttore si oscura) (fig. 14).
ATTENZIONE: la prima volta che si usa la macchina, é necessario lavare tutti gli accessori ed i circuiti
interni facendo almeno cinque caffé senza utilizzare il caffé macinato.
COME PREPARARE L’ESPRESSO CON IL PORTAFILTRO PER CIALDE
1. Eseguire il preriscaldamento della macchina come descritto nel paragrafo “PRERISCALDAMENTO
DEL GRUPPO CAFFÉ”. Assicurandosi di lasciare il portafiltro agganciato alla macchina. Così facendo si
ottiene il caffé più caldo. Inoltre il preriscaldamento garantisce una tenuta più efficace delle guarnizioni
del portafiltro.
2. Premere il pulsante del portafiltro e inserire la cialda centrandola il più possibile sopra il filtro (fig. 15).
Seguire sempre le istruzioni sulla confezione delle cialde per posizionare correttamente la cialda sul filtro.
3. Agganciare il portafiltro alla macchina, ruotandolo sempre fino in fondo (fig. 6).
Nota: per ottenere una chiusura più efficace che evita perdite di acqua dai bordi del portafiltro, si
consiglia di ungere, di tanto in tanto, la parte inferiore delle alette laterali con un po’ di burro oppure olio.
IMPORTANTE: Se si utilizza il portafiltro per cialde, dopo aver utilizzato quello per il caffé macinato
bisogna prima togliere l’eventuale polvere di caffé che é rimasta appiccicata alla doccia della caldaia.
Se questa pulizia non é eseguita si possono verificare delle fuoriuscite di acqua dai bordi del portafiltro
per cialde mentre si fa il caffè.
4. Procedere come nei punti 4, 5 e 6 del paragrafo precedente.
5. Per rimuovere la cialda, premere il pulsante dal portafiltro sfilandola.
6. Per spegnere la macchina, spegnere l’interruttore ON/OFF (l’interruttore si oscura) (fig. 14).
18


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Solis Cremino at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Solis Cremino in the language / languages: German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 1,47 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info