787124
114
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/116
Next page
IT -113-
CAPITOLO -4: CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
NOTA: se si tenta di aprire la porta immediatamente dopo averla chiusa, si incontra una certa resistenza. Ciò è
normale. Una volta ristabilito l'equilibrio fra le pressioni interna ed esterna, la porta si aprirà facilmente.
Nota importante:
Non ricongelare mai il cibo decongelato.
L'aroma di alcune spezie usate in cucina (anice, basilico, crescione, aceto, aromi vari, zenzero, aglio, cipolla,
senape, timo, maggiorana, pepe nero ecc.) può cambiare e diventare più marcato nei cibi conservati per lunghi
periodi. Si consiglia pertanto di aggiungere solo piccole quantità di aromi al cibo da congelare, oppure di
aggiungere gli aromi solo dopo lo scongelamento.
Il periodo si conservazione dei cibi congelati dipende dal tipo di olio usato. Oli adatti al congelamento sono
la margarina, il grasso di vitello, l'olio d'oliva e il burro. Inadatti risultano invece l'olio di arachide e il grasso di
maiale.
Il cibo in forma liquida deve essere congelato in recipienti di plastica, mentre per gli altri alimenti si useranno
pellicole o sacchetti in plastica.
CAPITOLO -5: INVERSIONE SPORTELLO
Inversione della porta
Se l'apparecchio è dotato di maniglie installate sulla supercie frontale della porta, non sarà possibile modicare
il verso di apertura della porta.
Sarà invece possibile modicare il verso di apertura della porta nei modelli senza maniglie.
Se il modello dell'apparecchio consente di invertire il verso di apertura della porta, contattare il più vicino Centro
Autorizzato di Assistenza per eseguire l'operazione.
CAPITOLO -6: PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
Se l'apparecchio non funziona correttamente, può darsi si tratti di un problema di facile soluzione. Eseguire i seguenti
controlli.
L'apparecchio non funziona
Vericare che:
La tensione di rete sia presente
L'apparecchio sia collegato alla rete elettrica
Il termostato non sia regolato sulla posizione “•”
La presa elettrica non sia difettosa. A questo scopo, collegare alla stessa presa un altro apparecchio certamente
funzionante.
L'apparecchio funziona male
Vericare che:
L'apparecchio non sia sovraccarico
Le porte siano chiuse correttamente
Non sia presente polvere sul condensatore
Ci sia spazio su󰀩ciente in corrispondenza delle pareti posteriore e laterali.
Il funzionamento dell'apparecchio è rumoroso
Il gas che circola all'interno del circuito refrigerante può generare un leggero rumore (un sorta di gorgoglio) anche
mentre il compressore non è attivo. Non c'è motivo di preoccuparsi, ciò è normale. Se si avverte un suono diverso,
controllare che:
L'apparecchio sia perfettamente orizzontale
Nessun oggetto si trovi a contatto con il retro dell'apparecchio
Nessun oggetto all'interno dell'apparecchio stia vibrando.
È presente dell'acqua nella parte inferiore dell'apparecchio
Vericare che:
Il foro di scarico dell'acqua non sia ostruito (usare l'apposito scovolo per pulire il foro di scarico).
Raccomandazioni
Se l'apparecchio viene spento o scollegato dalla rete elettrica, per evitare danni al compressore attendere
almeno 5 minuti prima di ricollegare l'alimentazione o riaccendere l'apparecchio.
Il blocco refrigerante è situato nella parte posteriore dell'apparecchio. È pertanto possibile che piccole gocce
d'acqua o particelle di ghiaccio si formino periodicamente sulla supercie posteriore dell'apparecchio a seguito
del funzionamento del compressore. Ciò è normale e non occorre procedere allo sbrinamento se non in
presenza di quantità eccessive di ghiaccio.
Se si prevede di non usare l'apparecchio per un lungo periodo di tempo (ad esempio durante le vacanze
estive), regolare il termostato sulla posizione “•”, sbrinare e pulire l'apparecchio lasciando la porta aperta per
evitare la formazione di mu󰀨e e odori.
114


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Sharp SJ-TB01NTXWF at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Sharp SJ-TB01NTXWF in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Portuguese, Swedish, Spanish, Norwegian, Finnish as an attachment in your email.

The manual is 8.43 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info