782178
24
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/28
Next page
18
italiano
piedini e dei rinforzi. Porre la macchina sui piedini.
Dispositivo di  ssaggio per battuta longitudinale, Fig. 05
Montare il dispositivo di ssaggio (1) per la battuta longi-
tu dinale.
2 viti a testa cilindrica M6 x 30
2 rosette dentate 6,4
2 dadi esagonali M 6
Squadra per tagli trasversali
Inserire da sotto una vite con testa a calotta piatta M8 x
70 nella squadra per tagli trasversali attraverso il tubo
quadro. Fissare la squadra con la rondella Ø 8 e la
manopola.
Regolare la parte orientabile della squadra a 90° rispetto
alla lama mediante la vite esagonale nel tubo quadro.
Veri care la squadra a 90° e successivamente eseguire
un taglio di prova.
Sulla parte anteriore sinistra del piedino montare la vite
di  ssaggio per la chiave della lama e per lo spingitoio.
1 vite a testa cilindrica M5 x 40
2 rondelle 5
2 dadi esagonali M5
Staffe di arresto, Fig. 06
Montare le staffe di arresto (1). Per ogni staffa:
1 rosetta dentata M8 x 16
1 rosetta dentata 8,4
1 dado esagonale M8
Base con cuf a di protezione
Inserire la base (2) nel banco e  ssare con le viti.
2 viti esagonali M8 x 16
2 rosette dentate 8,4
2 dadi esagonali M8
Avvitare il braccio (3) sui fori superiori della base. (Lama
Ø 500 mm)
2 viti con testa a calotta piatta M8 x 45
2 rondelle 8
2 dadi esagonali M8
Per lame Ø 400 mm avvitare il braccio nei fori inferiori.
Montare la cuf a di protezione.
1 vite con testa a calotta piatta M8 x 65
1 bussola di serraggio 10 x 26
1 rondella 8
1 dado esagonale M8
Montaggio del cuneo, Fig. 06.1
Il sostegno del cuneo è già installato.
Svitare la vite esagonale M 12 x 40 nel sostegno del
cuneo.
Non estrarla!
Inserire il cuneo (4) da sopra tra la piastrina di  ssaggio
e la piastra intermedia e avvitare leggermente la vite esa-
go nale M 12 x 40.
Per il montaggio della lama il cuneo deve essere regolato
in modo opportuno. (vedi punto “H”)
Montaggio della lama, Fig. 07
Abbassare la regolazione altezza.
Rimuovere il dado esagonale M20 lettatura sinistrorsa
e la  angia.
Inserire la lama da sotto e applicare quindi la  angia.
Durante il ssaggio del dado esagonale tenere fermo
l’albe ro del motore con la spina di bloccaggio.
Fig. 07.1
Se la lama è posizionata obliquamente nella fessura toc-
can do il bordo del banco, è necessario orientare corret ta-
men te l’intera cassa di protezione sotto il banco.
Abbassare la lama, altezza taglio circa 50 mm.
Allentare le 4 viti di ssaggio della cassa di protezione
sotto il banco della sega.
Stringere leggermente le due viti esagonali (1) e orien-
tare la cassa di protezione correttamente.
Fissare completamente le viti esagonali (1) e alzare la
lama.
Veri care l’orientamento della lama. La lama deve
essere parallela al sostegno della cuf a di protezione.
Posi zionare il righello lungo la lama e il sostegno.
Per ssare le due viti esagonali (2) abbassare nuo va-
mente la lama.
Regolazione del cuneo, Fig. 08
La distanza tra la lama e il cuneo deve essere pari a max.
10 mm.
Dopo la sostituzione della lama veri care la distanza ed
even tualmente regolarla correttamente. La punta del
cuneo deve essere regolata in modo che non sia più bassa
rispetto alla base dei denti del tagliente. Si consiglia di
regolare il cuneo max. 5 mm sotto la punta dei denti del
tagliente.
Il cuneo è un dispositivo di sicurezza importante che guida
il pezzo di lavorazione per evitare che la linea di taglio
possa chiudersi a valle della lama ed evitare contraccolpi
da parte del pezzo di lavorazione. Fare attenzione allo spes-
so re del cuneo – leggere i dati riportati sul cuneo. Il cuneo
non deve essere meno sottile della lama più spesso
della larghezza della linea di taglio.
Il cuneo deve essere allineato rispetto alla lama.
Fig. 08.1
In caso di non-allineamento correggere secondo le seguenti
istruzioni.
Allentare le viti esagonali (1). Orientare il cuneo in senso
verticale. Stringere leggermente le viti esagonali (1).
Allineare il cuneo rispetto alla lama e ssare
completamente le viti esagonali (1).
Battuta longitudinale, Fig. 09
Avvitare la piastra intermedia sul tubo della battuta. Non
strin gere completamente le viti!
2 viti con testa a calotta piatta M 6x50
2 rondelle 6
2 dadi ad alette M6
Inserire la guida di battuta e  ssarla.
Posizione 1 = super cie della guida alta
Posizione 2 = super cie della guida bassa.
Inserire la battuta longitudinale nel dispositivo di
ssaggio.
ssare = alzare la levetta
sbloccare = abbassare la levetta
Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è pronto per la messa in fun-
zione. L’allacciamento corrisponde alle norme VDE e DIN
in materia.
Il collegamento alla rete di alimentazione e di eventuali
pro lunghe da parte del cliente deve rispettare le norme
vigenti.
Freno motore
La sega circolare scheppach è corredata di un freno motore
auto matico che si aziona successivamente allo spegni men-
to del motore della sega.
24


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Scheppach BSH400 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Scheppach BSH400 in the language / languages: English, German, Italian as an attachment in your email.

The manual is 1.49 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info