489931
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/32
Next page
Incertezza della misura K = 3 dB
Il livello di rumore può superare gli 85
dB(A) durante il lavoro. Indossare una protezione acustica!
VIBRAZIONE
Valore di emissione delle oscillazioni triassiali emesso in confor-
mità alla EN 60745.
Perforazione metallo m/s² < 2,5
Incertezza della misura K m/s² 1,5
Avvitamento m/s² < 2,5
Incertezza della misura K m/s² 1,5
Il livello di oscillazione indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme alla
norma EN 60745 e può essere dunque utilizzato per il confronto
fra macchine. Il livello di oscillazione è soggetto a cambiamenti
a seconda di come si usa l’utensile elettrico e può in alcuni casi
arrivare a livelli che vanno oltre quello riportato nelle presenti
istruzioni. Il carico dell’oscillazione potrebbe essere sottovaluta-
to se l’utensile elettrico dovesse essere utilizzato regolarmente in
questo modo.
Nota bene: Per una valutazione precisa del carico dell’oscillazio-
ne nel corso di un determinato periodo di tempo operativo biso-
gnerebbe considerare anche i tempi in cui la macchina è spenta
oppure è accesa ma non viene utilizzata effettivamente. Ciò può
comprensibilmente ridurre il carico dell’oscillazione in relazione
al periodo operativo completo.
UTILIZZO
Prima di qualsiasi lavoro sull'utensile elettrico, staccare la spina
di alimentazione.
Messa in funzione
Fare attenzione alla tensione di rete!
Prima della messa in funzione verificare se la tensione di rete e
la frequenza di rete indicate sulla targhetta coincidono con i dati
della propria rete di alimentazione.
Allacciare il modulo cavo di alimentazione:
Se si utilizzano cavi di prolunga: Utilizzare soltanto cavi di pro-
lunga consentiti per il settore di utilizzo con una sezione ade-
guata. In caso contrario può verificarsi una perdita di potenza
sull'apparecchio ed un surriscaldamento del cavo. Sostituire il
cavo di prolunga danneggiato.
CAVO DI RETE
Qualora durante il lavoro venisse danneggiato il cavo di alimen-
tazione, estrarre immediatamente la spina dalla presa della cor-
rente.
Modulo cavo di alimentazione
Modulo cavo di alimentazione con chiusura rapida brevettata.
Collegare il modulo del cavo di rete 4 all’impugnatura. La spina
deve innestarsi. Utilizzare il modulo cavo di alimentazione 4 solo
con utensili elettrici RUPES. Non tentare di utilizzare il modulo in
combinazione con altri apparecchi. Non si devono impiegare
moduli cavo di alimentazione danneggiati. Sostituirli immediata-
mente con un nuovo modulo cavo di alimentazione RUPES.
Premere entrambi i tasti di bloccaggio 3 e sfilare il modulo cavo
di alimentazione 4 dall'impugnatura. Impiegare esclusivamente
moduli originali RUPES.
Inserimento-Disinserimento
Premere oppure rilasciare l'interruttore di inserimento/ disinseri-
mento 2. L’interruttore di inserimento/ disinserimento 2 può
essere bloccato con il pulsante di blocco 5. Per sbloccare, pre-
mere brevemente 2 l’interruttore di inserimento/ disinserimento
e lasciarlo.
Fare attenzione che la macchina non rimanga bloccata per più di
2-3 secondi. Un blocco più lungo può causare danni al motore.
Modificare il numero di giri
Tramite l’interruttore di inserimento/ disinserimento 2 è possibi-
le regolare il numero di giri a variazione continua. Premendo leg-
germente sull’interruttore di inserimento/ disinserimento 2 la
macchina comincia a girare lentamente; il numero di giri sale
aumentando la pressione esercitata.
In caso di costante sovraccarico e basso numero di giri, il moto-
re si può surriscaldare. Lasciare raffreddare il motore facendo-
lo girare a vuoto a un maggior numero di giri.
Selezionare il senso di rotazione
Azionare il commutatore del senso di rotazione 6 solo a mac-
china ferma! Afferrare il commutatore del senso di rotazione 6 da
entrambi i lati e impostare la direzione di rotazione desiderata.
- Rotazione destrorsa:
Per perforazioni e avvitamento viti.
- Rotazione sinistrorsa:
Per allentamento ed estrazioni di viti e dadi.
Importante! Premere il commutatore del senso di rotazione 6
fino alla battuta nell'alloggiamento, cioè fino a percepirne l’inca-
stro. La macchina non può essere accesa quando il commuta-
tore del senso di rotazione si trova in posizione intermedia.
SOSTITUZIONE DELL'UTENSILE
Togliere la spina dalla presa di corrente prima di regolare l’appa-
recchio, di sostituire pezzi di ricambio o di riporre l’apparecchio.
Tale precauzione eviterà che l’apparecchio possa essere messo
in funzione inavvertitamente.
Mandrino autoserrante con ASL
Se l'interruttore On/Off non viene premuto, 2 l'alberino portapun-
ta viene arrestato e di conseguenza anche il portautensile.
Inserimento dell'utensile
- Girare la bussola di serraggio in senso antiorario
per aprire la chiave di serraggio.
- Inserire l'utensile nel mandrino.
- Fissare l'utensile girando la bussola di serraggio in senso ora-
rio.
- Girare con forza la bussola del mandrino autoserrante finché
non si sente più alcuno scatto ("clic").
Assicurarsi sempre che l'utensile sia fissato bene al centro del
mandrino.
Estrazione dell'utensile
- Aprire la bussola di serraggio ruotandola in senso antiorario,
finché non diventa possibile estrarre l'utensile.
INDICAZIONI OPERATIVE
Perforazione
Adattare sempre il numero di giri al materiale da lavorare
e al diametro del perforatore.
Avvitamento
Applicare l’utensile elettrico sulla vite soltanto quando è spento.
Utensili accessori in rotazione possono scivolare. Se si deside-
rano avvitare viti di grandi dimensioni in materiale resistente,
eseguire prima un foro pari al diametro interno del filetto e per
circa 2/3 della lunghezza completa della vite. Accertarsi che bru-
gola e vite corrispondano in dimensioni e forma. La sede fissa
all’interno della testina di avvitamento consente di ottenere risul-
tati ottimali.
Filettatura
Si consiglia l'uso dei maschi filettatori della macchina.
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Rupes TR101 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Rupes TR101 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,25 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info