714247
26
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/28
Next page
26
Scelta del grasso/olio
Suggerimento:
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
averlo utilizzato per 8
Tabella di frittura
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
In generale,
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
Suggerimento:
spessi.
Nota:
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
Scelta del grasso/olio
Rispettare le
Utilizzare preferibilmente
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chiudere il coper
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
Suggerimento:
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
averlo utilizzato per 8
Tabella di frittura
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Alimento
Patate
fritte fresche
Patate fritte congelate
P
o
llame
Filetto di pesce
Anelli di cipolla
Funghi
In generale,
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
Suggerimento:
spessi.
Friggere preferibilmente a porzioni.
Nota:
Per evitare o ridurre la formazione di A
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
Scelta del grasso/olio
Rispettare le
indicazioni del produttore di grasso
Utilizzare preferibilmente
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chiudere il coper
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
Suggerimento:
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
averlo utilizzato per 8
volte, l’olio
Tabella di frittura
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Alimento
fritte fresche
Patate fritte congelate
Filetto di pesce
Anelli di cipolla
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
Suggerimento:
Tagliat
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Friggere preferibilmente a porzioni.
Per evitare o ridurre la formazione di A
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
Scelta del grasso/olio
indicazioni del produttore di grasso
Utilizzare preferibilmente
olio
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
volte, l’olio
/grasso
dovrebbe essere cambiato.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Temperatura
180 °C
180 °C
170 °C
160 °C
150 °C
140 °C
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Friggere preferibilmente a porzioni.
Per evitare o ridurre la formazione di A
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
indicazioni del produttore di grasso
/olio
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
dovrebbe essere cambiato.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Temperatura
Quantità max.
180 °C
180 °C
170 °C
160 °C
150 °C
140 °C
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Friggere preferibilmente a porzioni.
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
Per evitare o ridurre la formazione di A
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
Togliere il coperchio. Il cibo è pronto per essere servito.
/olio
riportate sulla confezione.
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
di semi di vinacciolo, olio di palma, olio di germe di mais,.
..
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
coperchio e sciogliere a bassa temperatura (160 °C).
ATTENZIONE! Non mischiare tipi di grasso divers
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
proprio comune o l’amministrazione comunale.
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
dovrebbe essere cambiato.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Quantità max.
1000 g
1000 g
600 g
600 g
500 g
500 g
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
farli diventare scuri o marroni e rimuovere i residui bruciati.
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
e prodotti a base di patate, a una temperatura superiore a
180 °C.
riportate sulla confezione.
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
chio. Riscaldare la friggitrice alla temperatura desiderata.
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
bassa temperatura. A tal fine, innanzitutto praticare con prudenza dei fori
nel grasso utilizzando un cucchiaio di
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
L’olio si conserva più a lungo se l’alimento da friggere non
è
salato o condito attraverso la vasca aperta.
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
dovrebbe essere cambiato.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Tempo
10 -
13 min
8 -
12 min
15
-
20
min
5
-
9 min
5
-
7 min
9
-
13 min
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
frittura ottimale e l’alimento diventa croccante e di un marrone uniforme.
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
riportate sulla confezione.
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
nel grasso utilizzando un cucchiaio di
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
salato o condito attraverso la vasca aperta.
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Quantità
raccomandata
13 min
.
6
00 g
12 min
.
5
00 g
min
.
9 min
.
7 min
.
13 min
.
l’alimento da friggere deve galleggiare liberamente nel grasso/olio.
Solo in questo modo si ottiene una
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
nel grasso utilizzando un cucchiaio di
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
salato o condito attraverso la vasca aperta.
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
I tempi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla quantità e al gusto personale.
Quantità
raccomandata
00 g
00 g
Solo in questo modo si ottiene una
e gli alimenti in pezzi della stessa grandezza per una frittura uniforme.
Evitare pezzi troppo
Ridurre le quantità soprattutto in caso di alimenti congelati.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
nel grasso utilizzando un cucchiaio di
legno o di plastica. Accertarsi che il riscaldamento con il termostato non venga danneggiato. Quindi chiudere il
i. Il grasso o l’olio usato non deve essere
smaltito né nella composta né fra i rifiuti domestici. Informarsi sui punti di raccolta presso il
salato o condito attraverso la vasca aperta.
La filtrazione dell’olio dopo l’utilizzo e la conservazione in frigorifero influiscono positivamente sulla sua durata.
Dopo
Tempo
6
-
9
min
.
5
-
8
min
.
Solo in questo modo si ottiene una
Evitare pezzi troppo
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
alimentare per fritture specifiche: olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio
Se si utilizza grasso solido, sminuzzarlo e scioglierlo su una fonte di calore diversa in una pentola a parte dotata di
una bombatura che consenta di versarlo. A questo punto, versare prudentemente il grasso liquido nella friggitrice e
Il grasso usato che si è indurito ed è rimasto nella friggitrice deve essere nuovamente riscaldato con molta cautela a
salato o condito attraverso la vasca aperta.
crilamide si consiglia di friggere sempre gli alimenti fino a doratura anziché
Non friggere alimenti contenenti amido, in particolare cereali
26


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Rommelsbacher FRP2135E at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Rommelsbacher FRP2135E in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 4 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info