716159
19
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/22
Next page
- 17 -
Italiano (IT)
(B)
(A)
Applicare sopra e sotto le viti di regolazione (d) con dado alla ringhiera della barriera (a). Fig. 1 e 2.
Articolo n° 46201: Inserire il dado (e) nelle fessure della traversa, sia sopra che sotto, prima di
utilizzare le viti di regolazione. Fig. 1 e 2.
Applicare sopra e sotto i perni della cerniera (c) alla ringhiera della barriera (b). Fig. 3 e 4.
Articolo n° 46201: Inserire il dado (e) nelle fessure della traversa, sia sopra che sotto, prima di
utilizzare i perni della cerniera. Fig. 3 e 4.
Avvertenza: L’installazione definitiva della vita di fissaggio verrà ultimata in seguito.
Sistemare le ringhiere (a) e (b) sullo stesso piano e adiacenti, di modo che che tra queste non vi
siano fessure. Fig. 5 e fig. 6.
Successivamente spingere le ringhiere verso l’esterno fino a creare una distanza di minimo 30
mm e massimo 62 mm tra l’ultima sbarra della barriera e la parete /porta. Fig. 7
Unire sopra e sotto le 2 ringhiere dalla barriera (a) e (b) con la vite di collegamento (h) e il
rocchetto della vite (i). Fig. 8 e 9. Controllare che le ringhiere della barriera siano unite
saldamente l’una con l’altra e i listelli verticali installati. Avvitare saldamente le viti con un
cacciavite a croce.
Disegnare sul lato della cerniera, con l’aiuto della maschera di montaggio, i punti in cui si vuole
perforare la parete (o). I punti sono indicati il contrassegno “hinge”. Fig. 17, 18 e 19. Cominciare
fissando solamente la parte inferiore della cerniera (f) con la vite da legno. (j). Fig. 17, 20 e 21.
(In un'altra superficie di fissaggio utilizzare viti e tasselli appropriati)
Indicare i punti, sul lato della chiusura, in cui si desidera perforare per mezzo della maschera di
montaggio (o). I punti sono indicati il contrassegno “latch”. Fig. 12, 13 e 14.
Facoltativamente, il fermo (m) può essere inserito sia a sinistra oa destra. Il fermo (m) deve esse-
re aggiunto a lato del montante incernierato (k) e (l), Fig. 10 e 11, prima di essere istallato per
mezzo di una vite da legno (j). Fig. 15 e 16.
Fissare i perni (c) istallati al cancelletto, alle due parti inferiori della cerniera (f). Successivamente
montare le parti superiori della cerniera (g). Fig. 22 e 23. Assestare la vite di regolazione di modo
da rendere possibile l’innesto dei montanti incernierati (k) e (l) sia sopra che sotto. Fig. 24 e 25.
Passo n°1
Passo n°2
Passo n°3
Passo n°4
Montaggio
della cerniera
Passo n°5
Montaggio
della chiusura
Montaggio del
fermo
Passo n°6
Applicazione a scale
Il prodotto è particolarmente adatto per essere montato sul pianerottolo superiore di una
rampa di scale, essendo questa normalmente una zona completamente sgombra. Il
montaggio in questa parte della casa evita anche il pericolo di
inciampare nella barriera.Qui, la direzione di apertura deve
essere limitato da l'installazione del fermo (m) in
dotazione (Passo n°5)
(A) Applicare nella parte superiore e finale di una
rampa di scale, sul pianerottolo e non ad uno dei gradini.
(B) Applicare nella parte inferiore alla fine di una
rampa di scale, sull’ultimo gradino.
Montaggio
ATTENZIONE: Non aprire mai la barriera verso il lato pericoloso per evitare situazioni
pericolose!
19


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Reer 46101 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Reer 46101 in the language / languages: English, German, Danish, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 8,17 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info