550354
6
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/24
Next page
6
MANUALE D'USO BUD
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5259-r01 (7/21/11)
PULSANTE DI COMANDO (B)
Il pulsante di comando (B) permette all'operatore di selezionare le opzioni visualizzate sul display e di accedere a dati specifici
ogniqualvolta lo desideri.
GRAFICI A BARRE
TLBG (grafico a barre saturazione di azoto nei tessuti)
Il grafico TLBG (Fig. 1a) rappresenta la saturazione di azoto nei tessuti, mostrando lo stato di sicurezza o di decompressione del
subacqueo. Via via che profondità e durata dell'immersione aumentano, si aggiungono nuovi segmenti al grafico TLBG, mentre
durante la risalita, via via che diminuisce la profondità, i segmenti si riducono, indicando la disponibilità di ulteriore tempo in
curva per immersioni multilivello.
Il grafico TLBG controlla contemporaneamente 12 compartimenti azoto differenti, visualizzando quello interessato
dall'immersione in corso.
È suddiviso in una zona di sicurezza (fino a 3 segmenti visualizzati), una zona di attenzione (4 segmenti visualizzati, ancora in
zona di sicurezza) ed una zona di decompressione (tutti e 5 i segmenti visualizzati).
Sebbene non sia possibile fornire una garanzia certa contro l'insorgere di patologie da decompressione, è possibile scegliere la
propria zona di attenzione personale in base ad età, struttura fisica, sovrappeso, ecc., per ridurre i rischi statistici.
VARI (indicatore velocità di risalita variabile)
Il grafico VARI (Fig. 2a) fornisce una rappresentazione visiva della velocità di risalita (ossia, è un indicatore della velocità di
risalita).
I segmenti del grafico VARI rappresentano due serie di velocità, che cambiano ad una profondità di riferimento pari a 60 FT (18
M). Per informazioni sui valori corrispondenti ai segmenti, consultare la tabella.
AVVERTENZA: a profondità superiori a 60 FT (18 M), la velocità di risalita non deve superare 60 FPM (18 M/
MIN.). A profondità pari o inferiori a 60 FT (18 M), la velocità di risalita non deve superare 30 FPM (9 M/MIN.).
Se la velocità di risalita è eccessiva (ad esempio maggiore di 60/30 FPM o 18/9 M/MIN), tutti i segmenti vengo-
no visualizzati lampeggianti e compare la dicitura SLOW (Fig. 3) no a quando la risalita non rallenta.
SCHERMATE ALFANUMERICHE
È indispensabile comprendere i formati, le gamme ed i valori delle informazioni visualizzate, per evitare ogni possibile
fraintendimento che possa dare luogo ad errori.
La profondità corrente viene visualizzata sulle schermate Immersione principale (Fig. 4a).
Mentre per la Sosta di sicurezza e la Sosta di decompressione, la profondità di sosta richiesta viene visualizzata sulla schermata
Principale (Fig. 5a).
La profondità massima viene visualizzata su schermate Immersione alternative (Fig. 6a).
I valori relativi al tempo possono essere visualizzati in vari formati.
Hour:Minute - Tempo residuo di immersione (Fig. 4b), Durata dell'immersione (Fig. 6b), Intervallo di superficie, Fly, Sat.
Minuti:Secondi - Tempo sosta di sicurezza (Fig. 5b).
L'altitudine viene visualizzata come un intervallo da L2 a L7 sulla scherma Superficie prinicpale quando ci si trova al di sopra dei
3.000 ft. Il valore non viene riportato se l'unità si trova a livello del mare, da quota 0 a 3.000 ft. Fare riferimento alla tabella a
pagina ??.
ALIMENTAZIONE
Il BUD utilizza 1 batteria al litio CR 2430 da 3 volt. L'autonomia prevista è pari a circa 100 ore di immersione, per 1
immersione di 1 ora al giorno effettuata ad ogni attivazione dell'unità, ed a 300 ore di immersione, per 3 immersioni di 1 ora al
giorno.
Batteria scarica
La tensione della batteria viene verificata all'attivazione e, successivamente, ad intervalli di un minuto durante il funzionamento in
superficie.
Se la tensione diminuisce fino al livello di avvertenza (2,75 volt), la relativa icona viene visualizzata fissa sulla schermata
Superficie principale (Fig. 7a).
Se la tensione scende ad un livello non sufficiente a garantire il corretto funzionamento (2,50 volt), l'icona lampeggia 5 volte,
quindi l'unità si spegne.
Se viene rilevata una condizione di batteria scarica all'attivazione dell'unità (premendo il pulsante), la dicitura bAT e la
relativa icona vengono visualizzate lampeggianti per 5 secondi, quindi l'unità si spegne.
Se non viene premuto il pulsante per attivare l'unitàprima di un'immersione ed è presente una condizione di batteria scarica,
l'icona viene visualizzata lampeggiante, quale avvertimento, non appena si raggiunge la profondità di 5 FT (1,5 M) e sul
display non vengono riportati altri dati.
Se si verifica una condizione di batteria scarica durante l'immersione, la potenza residua della batteria è sufficiente a
mantenere in funzione l'unità fino al termine dell'immersione stessa. Non appena l'unità entra in modalità Superficie, l'icona
batteria (pila senza barra interna) comparirà con la dicitura CHG BAT lampeggiante (Fig. 8).
Profondità superiore a 60 FT (18 M)
VARI Velocità di risalita
Segmenti FPM M/MIN.
0 0 - 20 0 - 6
1 21 - 30 6.1 - 9
2 31 - 40 9.1 - 12
3 41 - 50 12.1 - 15
4 51 - 60 15.1 - 18
5 60 + 18 +
Profondità pari o inferiore a 60 FT (18 M)
VARI Velocità di risalita
Segmenti FPM M/MIN.
0 0 - 10 0 - 3
1 11 - 15 3.1 - 4.5
2 16 - 20 4.6 - 6
3 21 - 25 6.1 - 7.5
4 26 - 30 7.6 - 9
5 30 + 9 +
Fig. 1 - TLBG
a
Fig. 2 - VARI
a
Fig. 3 - ALLARME DI
RISALITA
Fig. 5 - PROFONDITÀ DI
SOSTA
Fig. 4 - PROFONDITÀ
CORRENTE
a
Fig. 6 - PROFONDITÀ
MASSIMA
a
a
b
b
b
Fig. 7 - AVVERTENZA
BATTERIA SCARICA
a
Fig. 8 - BATTERIA SCARICA
(durante l'immersione)
6


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Oceanic BUD at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Oceanic BUD in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,47 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Oceanic BUD

Oceanic BUD Quick start guide - English - 2 pages

Oceanic BUD User Manual - English - 24 pages

Oceanic BUD Quick start guide - German - 2 pages

Oceanic BUD User Manual - German - 24 pages

Oceanic BUD Quick start guide - French - 2 pages

Oceanic BUD User Manual - French - 24 pages

Oceanic BUD User Manual - Spanish - 24 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info