742008
29
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/32
Next page
399623700a
29
LA LEGNA
La legna è pulita e sicura, sana e praticamente inodore. Se è secca, si accende e brucia facilmente. Il
suo tenore in ceneri è molto ridotto e, oltre a ciò, queste sono poco fusibili, il che elimina la formazione
di scorie. Oltre a ciò, la legna è economica.
Nelle regioni forestali e nella maggior parte delle campagne, la caloria-legna è la meno cara. Un chilo
di legna dura e secca può fornire la stessa quantità di calore di 450 gr. di antracite, 520 gr. di coke,
340 gr. di nafta, 320 gr. di butano e 0,420 l. di petrolio da lampade.
Qual è la migliore legna da ardere?
Alcuni tipi di legna sono più reattivi di altri per ottenere l’accensione immediata. Quelli che tengono
meglio il fuoco sono: il carpine, il faggio e la quercia. Il pioppo, la betulla e il tiglio bruciano facilmente
ma durano meno. Vengono poi gli alberi frondosi teneri e le conifere. Il diametro del ceppo è
importante per il riscaldamento. Tuttavia, questa classificazione è puramente indicativa in quanto la
miglior legna da ardere non può essere che quella più secca.
Quali sono gli inconvenienti della legna umida?
La legna umida non ha solamente un potere calorifico più ridotto, il che fa abbassare la temperatura di
combustione e, conseguentemente, essa si accende difficilmente, brucia male ed emette del fumo.
L’utilizzo di legna umida accentua soprattutto la formazione di depositi nei condotti di evacuazione del
fumo (catrame e scorie) dei camini.
Depositi di catrame e scorie; di cosa si tratta?
È un possibile inconveniente che si verifica nei condotti dei camini.
Quando i fumi arrivano a bassa temperatura nel camino, una parte del vapore d’acqua che
trasportano si condensa. I costituenti più pesanti si depositano all’interno del condotto, formando così
un deposito di CATRAME. La miscela si ossida a contatto con l’aria e forma delle macchie scure, le
SCORIE.
Si forniscono quattro consigli per evitare questi inconvenienti: utilizzare legna secca, servirsi di un
apparecchio adatto per la legna, raccordarsi ad un camino dalle pareti spesse e dalla sezione regolare
(il sistema a moggio è molto utilizzato), controllare che i tubi di raccordo siano il più possibile corti.
Durata di stoccaggio?
La legna tagliata durante il periodo di utilizzo, messa in stock immediatamente sotto riparo aerato,
secca più velocemente della legna lasciata in steri. I quarti seccano più rapidamente dei tondini. I
pezzi di legna troppo piccoli per essere segati, devono essere intagliati. Togliere una parte della
corteccia. I tondini lasciati più di un anno all’aria aperta finiscono per essere attaccati (marciume). La
durata di essiccamento della legna da ardere deve essere compresa fra un minimo di 18 mesi e 2
anni. Questa durata è diminuita (da 12 a 15 mesi) se si taglia la legna in corso di utilizzo e se viene
messa in stock immediatamente, sotto riparo aerato.
29


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Nestor Martin STANFORD 12 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Nestor Martin STANFORD 12 in the language / languages: English, Dutch, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,64 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info