4904
24
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/26
Next page
• REGOLAZIONE DEL VAPORE (6)
• Per non rischiare di sgocciolare sui tessuti :
- Interrompete l’erogazione di vapore per stirare la seta o i
tessuti sintetici
- Regolarlo sulla posizione “vapore basso” ( ) per la lana.
- Regolarlo sulla posizione “vapore alto” ( ) per il cotone o la
biancheria.
= zona vapore
I nostri consigli :
Tessuti e temperatura di stiratura :
• Il vostro ferro da stiro riscalda velocemente : cominciate
prima con i tessuti che si stirano a bassa temperatura, poi
terminate con quelli che richiedono una temperatura più
elevata.
• Se diminuite il livello del termostato, aspettate che la
spia luminosa si accenda prima di stirare di nuovo
• Se stirate un tessuto di fibre miste : regolate la
temperatura di stiratura sulla fibra più fragile.
• UMIDIFICATE I TESSUTI (spray) ( )
- Quando si stira a vapore o a secco, premere più volte il
pilsante spray per inumidire la biancheria (7) e rimuovere le
pieghe più ostinate. Il doppio spray inumidisce in modo più
efficace.
- Verificate che ci sia dell’acqua nel serbatoio prima di
utilizzare questo pulsante.
• OTTENERE PIÙ VAPORE PER TOGLIERE LE PIEGHE ( )
- Premete sul tasto Super Pressing (8).
- Rispettate un intervallo di qualche secondo fra due pressioni.
• TOGLIERE LE PIEGHE VERTICALMENTE
- Appendete l’abito su un appendino e tendete il tessuto.
- Mettete il comando del termostato su MAX, (9)
- Premete sul tasto Super Pressing ( )ad intermittenza (10)
ed effettuate un movimento dall’alto verso il basso. Vedi (11)
- Mantenete il ferro da stiro a qualche centimetro di distanza
dal tessuto per non bruciare i tessuti delicati.
• CARTUCCIA ANTI-CALCARE (a seconda del modello)
- Questo sistema, situato all’interno del serbatoio, riduce i
problemi legati all’aumento del calcare (12).
• FUNZIONE “AQUA-STOP” (a seconda del modello) (13)
- Questo sistema controlla costantemente la temperatura
della piastra. Al di sotto di una certa temperatura, la funzione
Aqua-stop interrompre il flusso d’acqua e impedisce al ferro di
gocciolare sulla biancheria.
• SICUREZZA AUTO-STOP (a seconda del modello) (14)
- Il sistema elettronico interrompe l’alimentazione elettrica
e la spia luminosa dell’auto – stop lampeggia, se il ferro
da stiro rimane per oltre 8 minuti immobile sul tallone di
appoggio o oltre 30 secondi poggiato a piatto.
- Per rimettere in funzione il ferro da stiro, è sufficiente agitarlo
leggermente fino a che la spia luminosa non lampeggi più.
NB. : Quando la sicurezza auto-stop funziona, è normale
che la spia luminosa del termostato rimanga spenta.
3. Stiratura a secco ( )
- Regolate la temperatura
- Mettete il comando vapore su SEC (vedi disegno 1)
- Potete stirare quando la spia luminosa è spenta.
4.
Manutenzione del ferro da stiro
Attenzione !
Prima di procedere alla pulizia del ferro da stiro,
verificate che l’apparecchio sia scollegato e freddo.
• Funzione di autopulizia :
Per prolungare la durata di vita del ferro da stiro, eseguite
l’auto-pulizia una volta al mese.
- Il ferro deve essere freddo.
- Regolare il dispositivo di controllo del vapore (C) sulla
posizione secco.
- Riempire il serbatoio fino al livello massimo e posizionare
il dispositivo di comando del termostato (9) su MAX.
- Inserire la spina del ferro.
Appena la spia luminosa di controllo della temperatura si
spegne, disinserire il ferro e tenerlo in mano sul lavello.
- Girare il pulsante di controllo del vapore (C) sulla
posizione “Self-Clean”.
- Tenere in mano il ferro sul lavello per 15 secondi. La
miscela di acqua/vapore trascinerà con se qualsiasi
residuo di calcare contenuto nella piastra.
- Riportare il pulsante di controllo del vapore (C) sulla
posizione secco.
- Mediante movimenti lenti, scuotere il ferro da sinistra a
destra in modo da sciacquare perfettamente la piastra ed
espellere l’acqua rimanente.
- Svuotare il serbatoio.
- Inserire nuovamente la spina del ferro per asciugare la
piastra, cosa che dovrebbe essere fatta su un panno
(attenzione a eventualli schizzi di acqua e vapore).
- Dopo questa operazione, disinserire nuovamente la
spina del ferro e aspettare che il ferro si raffreddi prima di
pulire la piastra.
- Pulire la piastra (quando il ferro è ferro) su un panno di
cotone spesso e pulito prima di riporre il ferro o prima di
utilizzarlo nuovamente.
Il nostro consiglio :
L’auto-pulizia permette di ritardare la formazione di
calcare del ferro da stiro.
PULIZIA DELLA PIASTRA DEL FERRO DA STIRO
- Non graffiare o raschiare la piastra. Non utilizarre detergenti
duri o abrasivi per la pulizia.
- Pulire la piastra (a ferro freddo) su un panno di cotone
spesso, pulito e umido prima di riporre il ferro.
24
TESSUTO POSIZIONE DI REGOLAZIONE
DEL VAPORE
LINO
COTONE
LANA
SETA
SINTETICO
Poliestere, Acetato,
Acrylico, Poliammide
Notice Ocealys 6984830 31/01/03 15:10 Page 24
24


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Moulinex Ocealys 160 CHK6 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Moulinex Ocealys 160 CHK6 in the language / languages: Dutch as an attachment in your email.

The manual is 1,11 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info