713654
27
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/32
Next page
I ISTRUZIONI PER L’USO
Attenzione: leggere attentamente le istruzioni e conservarle con cura.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULL’ ABBRONZATURA DELLA NOSTRA PELLE
Il sole
Il sole è la sorgente di vita della terra. Come tutti sappiamo la luce e il calore emanati dal sole hanno
una grande influenza sulla nostra salute e sul benessere del nostro fisico. L’abbronzatura compie
anche una funzione biologica, protegge la pelle dalle scottature, ad esempio durante un viaggio nei
paesi caldi.
L’ abbronzatura
Il processo di abbronzatura si realizza tramite una parte di raggi dello spettro luminoso, questa luce
può essere naturale o prodotta artificialmente. I raggi del sole possono essere visibili, sotto forma di
luce, oppure invisibili ; questi ultimi li percepiamo attraverso il calore, sono molto pericolosi per la pelle
perchè causano arrossamenti e scottature. I raggi che permettono di abbronzasi si chiamano raggi
ultravioletti (UV ) e si suddividono in UVA,UVB e UVC.
I raggi UVA sono quelli che donano alla nostra pelle un’abbronzatura sana poichè al contrario degli
UVB E UVC non sono dannosi. I raggi UVC, al contrario degli UVA e UVB, non raggiungono la nostra
pelle perchè vengono trattenuti nell’atmosfera. I raggi UVB sono molto pericolosi, soprattutto per
carnaggioni chiare, causano arrossamenti e scottature.
SOLARIUM A RAGGI UVA
Il solarium a raggi UVA ha raggi UVA-UVB migliori di quelli del sole naturale. I raggi UVA sono più
intensi di quelli emanati dal sole, mentre gli UVB sono presenti in quantità molto ridotte.
Rispetto all’abbronzatura attraverso luce naturale, l’abbronzatura del solarium è più veloce e sicura
inoltre non provoca scottature. Con il solarium si può ottenere un’abbronzatura naturale come quella
che si otterrebbe esponendosi al sole. Ovviamente la pelle di ognuno di noi reagisce in modo
differente ai raggi solari.
TIPI DI PELLE E TEMPI DI ESPOSIZIONE
Sappiamo tutti come reagisce la nostra pelle quando ci esponiamo al sole, una reazione simile si ha
quando ci esponiamo alla luce artificiale.
Ci sono vari tipi di pelle, quelli che si abbronzano rapidamente e quelli che si abbronzano molto
lentamente. Una persona che si abbronza facilmente, si abbronzerà più facilmente anche con il
solarium, mentre chi si abbronza difficilmente troverà difficoltà anche con i raggi UVA artificiali.
27
REAZIONE DEL TIPO DI PELLE NON ANCORA ESPOSTA AL SOLE NATURALE
Tipo di pelle Reazione della pelle e diversità etniche
I
Tipo di pelle soggetta a scottature. Si abbronza con difficoltà, occorrono
parecchie sessioni di solarium (TIPO CELTICO)
II
Tipo di pelle soggetta a scottature, si abbronza lentamente,occorrono
molte sessioni di solarium (PELLE CHIARA,TIPO EUROPEO)
III
Tipo di pelle moderatamente soggetta a scottature; si abbronza
progressivamente dopo ogni sessione di solarium (PELLE SCURA, TIPO
MEDITERRANEO)
IV
Tipo di pelle raramente soggetto a scottature, si abbronza rapidamente e
in modo intenso (TIPO MEDITERRANEO)
L’uso del solarium è consigliato solo a persone con pelle di tipo II, III ou IV.
Persone con tipo di pelle I devono fare molta attenzione ad esporsi sia alla luce naturale che a quella
artificiale ; è cosigliato consultare un medico prima dell’ esposizione
Decidete i vostri tempi di esposizione dopo aver considerato la vostra esperienza con la luce naturale.
Le seguenti sequenze di esposizione sono consigliate per vari tipi di pelle:
TIPO 834- Distanza dalle radiazioni : 5 cm
Calendario esposizioni
Tipo di pelle II III IV
1
a
sessione 10 10 10 min.
2
a
sessione 11 12 13 min.
3
a
sessione 13 15 16 min.
4
a
sessione 14 21 27 min.
5
a
sessione 16 23 30 min.
6
a
sessione 17 26 33 min.
7
a
sessione 18 28 36 min.
8
a
sessione 20 30 39 min.
9
a
sessione 21 32 42 min.
10
a
sessione 22 31 39 min
11
a
sessione 24 33 42 min
12
a
sessione
Tra un’esposizione e l’altra
devono passare almeno 48
ore.
25 35 45 min
Durata della prima sessione:
Dose iniziale
10
(=100J/m²
)
10
(=100J/m²)
10
(=100J/m²
)
min.
Durata massima della sessione :
Dose finale:
25
(=250
J/m²)
35
(= 350
J/m²)
45
(=450
J/m²)
min.
Numero massimo di sessioni annue 60 43 33
Dose annua 15 15 15
KJ/m
²
27


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Magic TYP 834 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Magic TYP 834 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 13,97 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info