677486
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/26
Next page
6 7
A seconda del punto in cui viene effettuata la misurazione si ottiene un
valore della temperatura diverso. La variazione può essere di 0.2-1°C. Non
è possibile confrontare le temperature rilevate con metodi di misurazione
diversi. Occorre pertanto considerare in caso di autodiagnosi o riferire al
proprio medico con che tipo di termometro e in quale punto del corpo è
stata misurata la temperatura.
INSERIMENTO/SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
La batteria deve essere urgentemente sostituita quando sul display compare il
simbolo di “ ” (vedi disegno 1). Prima di sostituire la batteria, controllare
che il termometro sia spento per evitare di danneggiare il meccanismo.
1) Fare scivolare il coperchio del vano batteria.
2) Inserire nel vano batteria un oggetto appuntito, ad esempio una penna,
e sollevare la batteria cercando di toglierla.
3) Inserire una nuova batteria sotto il gancetto metallico a sinistra e premere
in giù la batteria verso destra fino a che non si sente un clic. Il polo
positivo deve essere rivolto verso l’alto.
4) Rimettere il coperchio sul vano batteria. Rimuovere le batterie scariche
facendo scivolare il coperchio del vano batterie nella direzione della
freccia. Estrarre le batterie e smaltirle come rifiuto speciale presso i
punti di raccolta indicati per il riciclo. Per maggiori informazioni circa
lo smaltimento delle pile scariche contattare il negozio dove è stato
acquistato l’apparecchio che conteneva le batterie, il Comune oppure il
servizio locale di smaltimento rifiuti.
Attenzione: Per una maggiore sicurezza si sconsiglia la
rimozione delle batterie da parte di bambini con età inferiore
ai 12 anni.
ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO
RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA AURICOLARE
Attenzione!
Al fine di garantire un’accurata rilevazione della temperatura, pulire la sonda
in ogni sua parte con un bastoncino cotonato imbevuto di alcool dopo ogni
utilizzo. Assicuratevi che la sonda sia perfettamente asciutta prima dell’uso.
UNA INADEGUATA PULIZIA DELLA SONDA PUO’ CAUSARE
RILEVAZIONI DI TEMPERATURA NON ATTENDIBILI
1) Pulire l’orecchio dove sarà appoggiata la sonda.
2) Accendere il termometro premendo il tasto O/I, l’apparecchio emette un
breve segnale acustico. Sul display, solo per pochi secondi, si accendono
tutti i simboli di funzione. Successivamente il termometro visualizza per
alcuni secondi l’ultima misurazione effettuata (vedi fig. 2).
3) Per ottenere una misurazione accurata, tirare delicatamente l’orecchio
verso l’esterno in modo da raddrizzare il canale auricolare (vedi fig. 3)
e fare aderire la sonda a quest’ultimo mirando verso la membrana del
timpano (vedi fig. 4).
4) Tenere premuto il tasto “O/I” fino a quando un lungo segnale acustico
indica che la misurazione è terminata (il tempo necessario per prendere
la misurazione oscilla dai 5 ai 30 secondi in base alla temperatura
dell’individuo).
5) Successivamente togliere la sonda dall’orecchio; leggere il valore misurato
sul display. Quando la temperatura rilevata è inferiore ai 38.0°C sul
display compare il disegno “ ” (vedi fig. 5), mentre quando li supera
compare “ ” (vedi fig. 6). Nota bene: la temperatura mostrata dal
display equivale alla temperatura orale.
6) L’apparecchio si spegne automaticamente dopo un minuto di non utilizzo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima e/o dopo ogni utilizzo pulire la sonda del termometro con un bastoncino
cotonato imbevuto di alcool per assicurare rilevazioni accurate e per evitare
contaminazioni microbiche. La sonda è la parte più delicata del termometro;
prestare particolare attenzione durante le fasi di pulizia. Lasciar asciugare
completamente la sonda per almeno 30 minuti. Il corpo del termometro deve
essere pulito con un panno morbido e asciutto.
IL CORPO DEL TERMOMETRO NON DEVE ESSERE LAVATO CON ACQUA.
Non usare assolutamente prodotti abrasivi, né immergere il termometro
nell’acqua o in altri liquidi. Conservare il termometro in un luogo asciutto
e pulito, lontano dalla luce diretta del sole.
EVENTUALI PROBLEMI E RELATIVA SOLUZIONE
Problema: Il termometro rileva misurazioni inferiori a quelle reali
Soluzione: Controllare il corretto posizionamento della sonda nel canale
auricolare. Rileggere il paragrafo “Rilevazione della temperatura
auricolare”.
La sonda potrebbe essere sporca, pulirla prima e/o dopo ogni
utilizzo con un bastoncino cotonato imbevuto di alcool.
Disegno 1
Problema: Batteria scarica.
Soluzione: Sostituire la batteria.
Disegno 2
Problema: Il display visualizza “Lo” oppure “Hi”. La temperatura della
stanza non è compresa tra +10°C e +50°C.
Soluzione: É necessario tenere presente che il termometro deve trovarsi
già nella stanza in cui si effettuerà la misurazione circa mezz’ora
prima di prendere la misurazione mentre la persona deve trovarsi
nella stanza almeno 30 minuti prima (La temperatura della stanza
deve essere compresa tra +10°C e +50°C.
Disegno 3
Problema: Il Display visualizza “Err”. La temperatura della stanza non è
compresa tra +16°C e +40°C.
Soluzione: É necessario tenere presente che il termometro deve trovarsi
già nella stanza in cui si effettuerà la misurazione circa mezz’ora
prima di prendere la misurazione mentre la persona deve trovarsi
IT Italiano
TERMOMETRO A INFRAROSSI AURICOLARE
ITItalianoIstruzioni e garanzia
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Laica TH2002 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Laica TH2002 in the language / languages: English, German, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,76 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info