655555
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/24
Next page
4 5
PESAPERSONE ELETTRONICA SMART CON INDICATORE DI % DI GRASSO, % DI ACQUA, %
DI MUSCOLATURA SCHELETRICA, PESO DEL SISTEMA SCHELETRICO, METABOLISMO
BASALE E CON INDICATORE DI MASSA CORPOREA– ISTRUZIONI E GARANZIA
Gentile cliente, Laica desidera ringraziarLa per la preferenza accordata al presente prodotto, progettato
secondo criteri di affidabilità e qualità al fine di una completa soddisfazione.
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL’USO
CONSERVARE PER UN RIFERIMENTO FUTURO
Il manuale di istruzioni deve essere considerato come parte del prodotto e deve essere conservato per
tutto il ciclo di vita dello stesso. In caso di cessione dell’apparecchio ad altro proprietario consegnare
anche l’intera documentazione. Per un utilizzo sicuro e corretto del prodotto, l’utente è tenuto a leggere
attentamente le istruzioni e avvertenze contenute nel manuale in quanto forniscono importanti informazioni
relative a sicurezza, istruzioni d’uso e manutenzione. In caso di smarrimento del manuale di istruzioni o
necessità di ricevere maggiori informazioni o chiarimenti contattare l’azienda all’indirizzo sotto riportato:
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 – Fraz. Ponte – 36021 Barbarano Vicentino (VI) – Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321 - Fax: +39 0444.795324 - www.laica.com
Pesapersone elettronica che misura il peso e calcola la composizione corporea (percentuale di grasso, di
acqua, di muscolatura scheletrica, peso del sistema scheletrico e indice di massa corporea) e il metabolismo
basale in funzione dell’altezza, dell’età e del sesso. Compatibile con tecnologia bluetooth 4.0 e superiore
per l’invio automatico dei dati rilevati al proprio smartphone in modo da monitorare in ogni momento i propri
progressi.
INDICE
LEGENDA SIMBOLI
AVVERTENZA SULLA SICUREZZA
COMPOSIZIONE CORPOREA
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
ISTRUZIONI PER L'USO
MANUTENZIONE
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROCEDURA DI SMALTIMENTO
GARANZIA
pag. 4
pag. 4
pag. 5
pag. 5
pag. 6
pag. 7
pag. 7
pag. 7
pag. 7
LEGENDA SIMBOLI
Avvertenza Divieto
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
Prima dell’utilizzo del prodotto controllare che l’apparecchio si presenti integro senza visibili danneggiamenti.
In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al proprio rivenditore.
Tenere il sacchetto di plastica della confezione lontano dai bambini: pericolo di soffocamento.
Questo apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato concepito e nel
modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il
costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri o errati.
Questo apparecchio può essere utilizzato in modo autonomo da bambini di età uguale o superiore agli 8
anni.
Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o da
persone inesperte, solo se preventivamente istruite sull’utilizzo in sicurezza e solo se informate sui pericoli
legati al prodotto stesso. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Le operazioni di pulizia e di manutenzione non possono essere effettuate dai bambini senza la sorveglianza
di un adulto.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza manometterlo. Per le riparazioni
rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
Trattare la bilancia con cura, proteggerla da urti, variazioni estreme di temperatura, umidità, polvere, luce
diretta del sole e fonti di calore.
NON far penetrare liquidi nel corpo della bilancia. Questo apparecchio non è impermeabile. NON lasciare e
NON utilizzare la bilancia in ambienti saturi d’acqua; un’umidità superiore all’ 85% o il contatto con acqua
o altri liquidi può provocare corrosione e compromettere il corretto funzionamento del dispositivo.
NON salire sulla bilancia con i piedi bagnati o se la superficie della stessa è bagnata: pericolo di
scivolamento.
ATTENZIONE! PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO
La percentuale di grasso corporeo e di acqua, di muscolatura scheletrica e il valore del
metabolismo basale calcolati dalla bilancia devono essere considerati solamente come dati
indicativi. Per qualsiasi ulteriore informazione, consultare il medico o dietologo.
• Tramite gli elettrodi posizionati sulla pedana, la bilancia invia una debole corrente elettrica a
bassa intensità che attraversa la massa corporea. La bilancia non presenta nessun pericolo.
É sconsigliato l’utilizzo per le seguenti persone in quanto i dati rilevati dalla bilancia potrebbero
non essere attendibili:
o portatori di pace-maker o altro materiale elettronico medico
o persone con febbre
o bambini al di sotto dei 10 anni
o donne in gravidanza
o persone in dialisi, con edemi alle gambe, persone affette da osteoporosi
o persone che assumono farmaci per il sistema cardiovascolare.
UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE BATTERIE
Rimuovere le batterie se non si usa la bilancia per lunghi periodi di tempo e conservarle in un luogo fresco
e asciutto a temperatura ambiente.
NON ricaricare le batterie se non ricaricabili.
NON eseguire la ricarica delle batterie ricaricabili con modalità diverse da quelle indicate nel manuale o con
apparecchiature non indicate.
NON esporre mai le batterie a fonti di calore e alla luce diretta del sole. L’inosservanza di questa indicazione
può danneggiare e/o fare esplodere le batterie.
NON gettare le batterie nel fuoco.
La rimozione o sostituzione delle batterie deve essere effettuata da persone adulte.
Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini: l’ingestione delle batterie costituisce pericolo mortale.
In caso di ingestione consultare immediatamente un medico.
L’acido contenuto nelle batterie è corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti.
IT
Italiano
COMPOSIZIONE CORPOREA
La composizione corporea è costituita da:
massa magra: tutte le componenti libere da grasso (acqua, muscolo, tessuto connettivale e altre
componenti organiche non grassose), ossa, muscoli, visceri, acqua, organi, sangue;
massa grassa: tutti i grassi estraibili del tessuto adiposo e da altri tessuti/organi.
massa ossea.
Tramite gli elettrodi posizionati sulla pedana, la bilancia trasmette una debole corrente elettrica a bassa
intensità che attraversa la massa corporea. Le diverse masse rispondono in modo differente al flusso di
corrente: la massa magra oppone una resistenza inferiore rispetto a quella opposta dalla massa grassa.
Questa resistenza del corpo è chiamata impedenza bioelettrica. La percentuale relativa delle diverse masse
corporee varia in funzione del sesso, dell’età e della statura della persona.
% di massa grassa
La percentuale di grasso indicata nella tabella che segue rappresenta il grasso totale che è dato dalla somma
del grasso essenziale e del grasso di deposito. Il grasso essenziale è necessario per le diverse funzioni
dell’organismo: la percentuale è 3% nell’uomo e 12% nella donna. Il grasso di deposito dà energia, protegge
contro traumi fisici e isola il corpo per preservarne il calore. Tali percentuali variano con l’età e il sesso
dell’individuo come da tabella sotto riportata. Se le percentuali indicate dalla bilancia sono al di fuori
dei valori indicati come “normale” dalla tabella, si consiglia di consultare il proprio medico.
TABELLA BODYFAT
Età
SOTTOPESO NORMALE SOVRAPPESO OBESO
DONNA
10-39
14-19%
19.1-29% 29.1-34%
> 34.1%
40-55
15-20%
20.1-30% 30.1-35%
> 35.1%
56-80
16-21%
21.1-31% 31.1-36%
> 36.1%
UOMO
10-39
11-19%
19.1-24% 24.1-29%
> 29.1%
40-55
12-20%
20.1-25% 25.1-30%
> 30.1%
56-80
13-21%
21.1-26% 26.1-31%
> 31.1%
% di massa muscolare
Esistono tre diversi tipi di tessuto muscolare: liscio, striato scheletrico e striato cardiaco.
Il muscolo liscio è formato da fibre lisce, le quali si trovano nelle pareti del tubo digerente, delle vie respiratorie
e delle vie genitali, nella parete dei vasi sanguigni venosi e arteriosi. Il tessuto muscolare striato scheletrico
costituisce nell’uomo la muscolatura scheletrica ed i muscoli della faccia. Il muscolo striato cardiaco è
rappresentato dal cuore. La presente bilancia calcola la % di muscolatura scheletrica e del tessuto muscolare
liscio nell’organismo. In media, il 40% del peso corporeo è composto da muscoli scheletrici. Gli uomini hanno
solitamente una muscolatura più accentuata delle donne e in genere la percentuale può aumentare negli
sportivi. La percentuale di muscolatura inizia a diminuire con l’avanzare dell’età.
% d’acqua
La % di acqua corporea è diversa nella donna e nell’uomo: nelle donne adulte in stato di salute va dal 45% al
60%, mentre per gli uomini dal 50% al 65%. La percentuale d’acqua è maggiore nell’infanzia e diminuisce con
l’età. Le variazioni di peso corporeo possono avvenire in tempi brevi (ore), medi (giorni) o lunghi (settimane).
Piccole variazioni di peso in poche ore sono del tutto normali e sono dovute alla ritenzione idrica essendo
infatti l’acqua extracellulare (che comprende il liquido interstiziale, il plasma, la linfa ed il liquido transcellulare)
l’unico compartimento in grado di variare cosi rapidamente. Quando diminuzioni di peso avvengono in pochi
giorni è molto probabile che siano a carico dell’acqua totale.
Il sistema scheletrico
Lo scheletro è la struttura robusta e flessibile che sostiene il nostro corpo dandogli forma, proteggendo gli
organi interni, fornendo l’ancoraggio ai muscoli e consentendo il movimento.
È costituito principalmente di ossa (206) e cartilagine.La maggior parte delle ossa dello scheletro femminile
ha la stessa forma, con minori dimensioni, di quelle dello scheletro maschile. Costituisce eccezione il bacino,
infatti quello femminile è di solito più largo di quello maschile. La presente bilancia indica il peso dello
scheletro. La rilevazione del peso del sistema scheletrico deve essere rapportato all’età, all’altezza e allo stile
di vita di ciascun individuo.
Metabolismo basale
Il metabolismo basale (o BMR, basal metabolic rate) è la quantità minima di calorie necessaria al corpo umano
per sopravvivere, quindi per effettuare i processi di base come la circolazione, la respirazione, la digestione, il
mantenimento della temperatura corporea.
Il metabolismo basale viene calcolato su un soggetto a riposo mentale e fisico in posizione supina, a digiuno da
12 ore, dopo almeno 8 ore di sonno e con una temperatura ambientale costante di circa 20°C. Il metabolismo
basale per gli adulti oscilla tra i 1200 e le 1800 kcal. Il BMR è influenzato da molti fattori: età, sesso, altezza,
composizione corporea, febbre / stress, stato di nutrizione e temperature ambientali.
Indice di massa corporea
L’indice di massa corporea mette in relazione il peso corporeo e l’altezza di un individuo. La classificazione
sotto riportata è correlata al rischio che un inadeguato peso corporeo può costituire per lo stato di salute:
quando l’IMC rientra tra 18,5 e 24,9 significa che il peso non incide statisticamente sullo stato di salute ed
è quindi da considerarsi normale. Ogni deviazione, per difetto o per eccesso da tale intervallo di valori di IMC
deve essere considerata a rischio per il proprio stato di salute; è consigliabile in questo caso consultare il
proprio medico. Abituarsi a seguire una dieta equilibrata e fare attività fisica aiuta sicuramente a migliorare
la qualità della vita, favorire la salute e prevenire patologie, aumentare la vitalità, mantenere il peso-forma!
È importante sapere però che l’indice di massa corporea non
permette di distinguere variazioni del peso dovute all’entità
della massa muscolare, della massa ossea, al contenuto di
acqua o all’accumulo di grasso.
Quindi, la semplicità di calcolo dell’IMC non deve trarre in
inganno, portando a diete “fai da te”. La sua valutazione deve
essere appannaggio del medico o di altre figure specializzate
come il nutrizionista o il dietista.
Considerazioni
Nel valutare l’andamento della propria composizione corporea è necessario tenere presente che:
La sola diminuzione di peso accompagnata da una percentuale di grasso corporeo invariata o addirittura in
aumento, indica che il corpo ha perso semplicemente acqua (ad esempio dopo un allenamento, una sauna
o una dieta limitata alla rapida perdita di peso).
L’aumento di peso accompagnato da una percentuale di grasso corporeo in diminuzione o invariata indica
lo sviluppo di massa muscolare.
Quando peso e grasso corporeo diminuiscono contemporaneamente significa che la dieta funziona e si
perde volume.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
(vedi fig.1)
1. Display
2. Elettrodi
3. Vano batterie
IT
Italiano
TABELLA IMC VALORE IMC
SOTTOPESO
<18.5
NORMALE
18.5-24.9
SOVRAPPESO
25.0-29.9
OBESO
>30
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Laica PS7002 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Laica PS7002 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,42 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info