677445
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/20
Next page
4 5
La nuova pesapersone elettronica oltre a fornire il vostro peso in maniera precisa e affidabile,
calcola il vostro indice di massa corporea o IMC. L’IMC è una formula matematica internazionale
che mette in relazione il peso e l’altezza e indica il vostro “peso forma”. Si confronti il proprio
IMC con i dati riportati nella tabella: se la percentuale cade al di fuori dei valori normali, è
necessario consultare il proprio medico. Dotata di funzione di memoria per 10 persone; una
volta inseriti i vostri dati, salire sulla pedana e dopo pochi secondi la pesapersone vi darà il
peso e calcolerà in automatico l’IMC.
Laica S.p.A. - Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte
36021 Barbarano Vicentino (VI) - ITALY
Made in China
É IMPORTANTE PRIMA DELL’UTILIZZO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI
E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE CON
CURA.
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
• Prima dell’utilizzo del prodotto controllare che l’apparecchio si presenti integro senza
visibili danneggiamenti. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al proprio
rivenditore.
Tenere il sacchetto di plastica della confezione lontano dai bambini: pericolo di soffocamento.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato
concepito e nel modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri o errati.
Questo apparecchio può essere utilizzato in modo autonomo da bambini di età uguale o
superiore agli 8 anni.
Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, o da persone inesperte, solo se preventivamente istruite sull’utilizzo in
sicurezza e solo se informate sui pericoli legati al prodotto stesso. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di manutenzione non possono essere
effettuate dai bambini senza la sorveglianza di un adulto.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza manometterlo.
Per le riparazioni rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
• Trattare la bilancia con cura, proteggerla da urti, variazioni estreme di temperatura, umidità,
polvere, luce diretta del sole e fonti di calore.
NON far penetrare liquidi nel corpo della bilancia. Questo apparecchio non è impermeabile.
NON lasciare e NON utilizzare la bilancia in ambienti saturi d’acqua; un’umidità superiore
all’ 85% o il contatto con acqua o altri liquidi può provocare corrosione e compromettere il
corretto funzionamento del dispositivo.
NON salire sulla bilancia con i piedi bagnati o se la superficie della stessa è bagnata:
pericolo di scivolamento.
UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE BATTERIE
Rimuovere le batterie se non si usa la bilancia per lunghi periodi di tempo e conservarle in
un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente.
NON ricaricare le batterie se non ricaricabili.
NON eseguire la ricarica delle batterie ricaricabili con modalità diverse da quelle indicate nel
manuale o con apparecchiature non indicate.
NON esporre mai le batterie a fonti di calore e alla luce diretta del sole.
L’inosservanza di questa indicazione può danneggiare e/o fare esplodere le batterie.
NON gettare le batterie nel fuoco.
• La rimozione o sostituzione delle batterie deve essere effettuata da persone adulte.
Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini: l’ingestione delle batterie costituisce
pericolo mortale. In caso di ingestione consultare immediatamente un medico.
L’acido contenuto nelle batterie è corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli
indumenti.
Indice di massa corporea
L’indice di massa corporea mette in relazione il peso corporeo e l’altezza di un individuo.
La classificazione sotto riportata è correlata al rischio che il peso corporeo esercita sullo stato
di salute: quando l’IMC rientra tra 18,5 e 24,9 significa che il peso non incide statisticamente
sullo stato di salute ed è quindi da considerarsi normale. Ogni deviazione, per difetto o per
eccesso da tale intervallo di valori di IMC deve essere considerata a rischio per il proprio
stato di salute; è consigliabile in questo caso consultare il proprio medico. Abituarsi a seguire
una dieta equilibrata aiuta sicuramente a migliorare la qualità della vita, promuovere salute e
prevenire patologie, aumentare la vitalità, mantenere il peso-forma!
TABELLA IMC
VALORE IMC
Sottopeso
< 18.5
Normale 18.5 - 24.9
Sovrappeso 25.0 - 29.9
Obeso 30.0
IT
Italiano
PESAPERSONE ELETTRONICA CON INDICATORE DI MASSA CORPOREA
Attenzione!
L’Indice di Massa Corporea è da considerarsi solamente come dato indicativo.
Per qualsiasi ulteriore informazione, consultare il medico o dietologo.
Auto-misurazione significa controllo, non diagnosi o trattamento. I valori
insoliti devono essere sempre discussi con il proprio medico. In nessuna
circostanza si devono modificare i dosaggi di qualsiasi farmaco prescritto dal
proprio medico.
Non intraprendere mai diete in modo autonomo; consultare sempre il proprio
medico.
CONSIGLI PER L’USO
• Persarsi sempre sulla stessa bilancia e alla stessa ora, preferibilmente al risveglio e svestiti.
Posizionare la bilancia su una superficie piana e rigida. La presenza di un
pavimento cedevole o sconnesso (es. tappeto, moquettes, linoleum) può
pregiudicare l’esattezza del peso.
Salire sulla bilancia con i piedi paralleli ed il peso equamente
distribuito (v. disegni), prima che scompaiano gli zeri. Attendere senza
muoversi che la bilancia computi il vostro peso. Non appoggiarsi a nulla
durante la misurazione, per evitare di alterare i valori rilevati.
• Attenzione! La funzione della misurazione della percentuale di indice di massa corporea può
essere utilizzata solamente da persone con un’altezza compresa fra 100 e 220 cm.
ISTRUZIONI PER L’USO
PRIMO UTILIZZO
• La presente bilancia funziona con una batteria al litio sostituibile da 3V tipo CR2032.
• Al primo utilizzo rimuovere la pellicola protettiva della batteria prima dell’uso.
SELEZIONE UNITÀ DI MISURA
Accendere la bilancia salendoci sopra e verificare l’unità di misura indicata sul display (kg,
lb o st). Per modificare l’unità di misura, scendere dalla bilancia e premere il tasto posto sul
fondo della stessa.
UTILIZZO
1) Posizionare la bilancia su una superficie piana e rigida. La presenza di un
pavimento cedevole o sconnesso (es. tappeto, moquettes, linoleum) può pregiudicare
l’esattezza del peso.
2) A bilancia spenta salire sulla bilancia con i piedi paralleli ed il peso
equamente distribuito (v. disegni). Attendere senza muoversi che la bilancia
computi il vostro peso. Non appoggiarsi a nulla durante la misurazione per
evitare di alterare i valori rilevati.
3) Scendere dalla bilancia, il display continua a mostrare il peso per pochi secondi, quindi la
bilancia si spegne automaticamente.
Ogni volta che la pesapersone viene spostata o sollevata e poi riposta sul piano di
appoggio, la prima pesata non dovrà essere considerata, a causa di un necessario
riassetto della scheda elettronica rispetto alle celle di carico. Considerare la seconda
e le successive pesate, poiché in alcuni casi la prima poterebbe essere alterata dal
motivo sopra indicato.
Inserimento dati - Rilevazione del peso - Calcolo dell’indice di massa Corporea
Questa bilancia può memorizzare i dati di 10 persone diverse.
1) A bilancia spenta, premere una volta il tasto “SET” (posto sotto alla piattaforma in vetro in
corrispondenza della scritta “SET”, vedi fig. 2).
2) Sul display lampeggerà l’ultima zona di memoria selezionata, ad es. la scritta “P-01” che
sta ad indicare la persona “01”, se si desidera cambiare la zona di memoria (memorie da 01
a 10) premere i tasti ”o “(posti sotto alla piattaforma in vetro in corrispondenza dei
simboli “”e “” ).
Una volta scelta la zona di memoria confermare premendo “SET”.
3) Ora il display visualizza l’altezza: inserire il dato relativo con i tasti ”o “e confermare
con il tasto “SET”.
4) La bilancia ha memorizzato i vostri dati. Attendere finché il display visualizza “0.0”.
5) Salire sulla bilancia con i piedi paralleli ed il peso equamente distribuito (v. disegni), prima
che scompaiano gli zeri. Attendere senza muoversi che la bilancia computi il vostro peso.
Non appoggiatevi a nulla durante la misurazione, per evitare di alterare i valori rilevati.
6) Il display visualizzerà in sequenza per tre volte i seguenti dati:
• il peso
• il vostro Indice di Massa Corporea (BMI)
Confrontare l’indice di Massa Corporea ottenuto con i parametri riportati nella “tabella IMC”:
se cade al di fuori dei valori normali, consultare il proprio medico.
7) La bilancia si spegne automaticamente dopo la visualizzazione dei dati.
Per modificare i dati precedentemente inseriti, richiamare la zona di memoria interessata e
ripetere l’intero procedimento. Per inserire i dati di un’altra persona, scegliere una zona di
Istruzioni e garanzia
IT
Italiano
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Laica PS4010 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Laica PS4010 in the language / languages: English, German, French, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,94 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info