677483
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/36
Next page
6 7
MISURATORE DI PRESSIONE DA BRACCIO
Questo apparecchio, completamente automatico, serve per misurare e controllare
in modo non invasivo il valore della pressione arteriosa (sistolica e diastolica), la
frequenza del battito cardiaco e la presenza di aritmie. La pressione sanguigna è la
forza che il sangue esercita sulle arterie. Questa forza varia costantemente in base ai
battiti del cuore. Quando il cuore si contrae, la pressione del sangue raggiunge i suoi
valori più alti (valore della pressione sanguigna sistolica) mentre alla fine del “periodo
di riposo” del cuore il valore è minimo (valore della pressione sanguigna diastolica).
I circuiti all’interno del bracciale rilevano le piccole oscillazioni della pressione esercitata
contro il bracciale dalla dilatazione e contrazione delle arterie nel braccio in risposta
a ciascun battito del cuore. L’apparecchio misura quindi l’ampiezza di ciascuna
onda di pressione, la converte in millimetri di mercurio e la visualizza sul display LCD
sottoforma di valore digitale. La pressione del sangue viene influenzata da molti
fattori: fumo, stress, attività fisica, alimentazione, tempo della giornata…
L’aritmia, o battito cardiaco irregolare, può essere causata da frequenti stati d’ansia,
particolari stati emotivi, uso eccessivo di alcol, disturbi alla tiroide...
Essa può essere sintomo di una particolare condizione fisica o psichica (fastidio
temporaneo) oppure da una vera e propria patologia cardiaca..
Consultare sempre il medico nel caso il misuratore visualizzi il simbolo
di battito irregolare per stabilire la terapia più corretta da intraprendere.
Preciso e facilissimo da usare, questo apparecchio permette anche alle persone anziane
e a quelle meno esperte di effettuare con tranquillità a casa propria una misurazione
rapida ed affidabile, ed avere quotidianamente i valore pressori.
Laica S.p.A. - Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte
36021 - Barbarano Vicentino (VI) - ITALY
Made in China
É IMPORTANTE PRIMA DELL’UTILIZZO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI
E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE
CON CURA.
Attenzione: Per la vostra sicurezza!!!
Auto-misurazione significa controllo, non diagnosi o trattamento. I valori insoliti
devono essere sempre discussi con il proprio medico. In nessuna circostanza si
devono modificare i dosaggi di qualsiasi farmaco prescritto dal proprio medico.
Il display del battito non è adatto per controllare la frequenza dei pacemaker cardiaci!
Nei casi di irregolarità cardiaca (aritmia) o altri problemi cardiaci, per portatori di
pacemaker, per donne in stato di gravidanza le misurazioni effettuate con questo
strumento devono essere valutate solo dopo aver consultato il medico.In questi casi
confrontare con il proprio medico le rilevazioni effettuate per verificarne l’esattezza.
Qualora vi troviate in terapia di dialisi oppure sotto assunzione di anticoagulanti,
antiaggreganti o steroidi, non utilizzate questo apparecchio senza aver prima
consultato il vostro medico. L’utilizzo dell’apparecchio nelle suddette condizioni
potrebbe causare emorragie interne.
Nei casi di arteriosclerosi, spasmi muscolari agli arti superiori e altri problemi di
circolazione sanguigna le rilevazioni effettuate con questo strumento potrebbero
risultare non corrette.
Questo apparecchio non può essere utilizzato nell’area interessata dalle radiazioni
di Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), Raggi X e Risonanza Magnetica (RMN).
Questo apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è
stato concepito e nel modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri o errati.
Questo apparecchio non sostituisce prodotti forniti dal vostro medico o da altri
professionisti.
AVVERTENZE
1) In caso di riduzione della circolazione del sangue in un braccio a causa di vasculopatie
acute o croniche (anche in caso di restrizione del diametro dei vasi), la precisione
della misurazione può risultare pregiudicata.
IT
Italiano
2) In presenza di malattie dell’apparato cardio-circolatorio le misurazioni possono
risultare falsate; lo stesso può avvenire in caso di pressione molto bassa, di disturbi
di irrorazione, di aritmie e di altri stati prepatologici.
3) Non usare in prossimità di forti campi magnetici, quindi tenere lontano da impianti
radio o telefoni mobili.
4) La pressione varia da persona a persona e in ogni individuo cresce e decresce
ogni giorno, secondo il carico di lavoro del cuore. Normalmente, essa è bassa di
notte, durante il sonno e quando si è rilassati mentre risulta più alta di giorno,
mentre si fuma, mentre si fa esercizio fisico, si compiono degli sforzi, quando si
è ansiosi e tesi. La pressione del sangue tende a salire con l’età e dipende inoltre
dallo stile di vita dell’individuo. É risaputo che lo stress, l’obesità, un consumo
eccessivo di sale e/o di bevande alcoliche contribuiscono a un rialzo della pressione
arteriosa. Il valore della pressione sanguigna misurata a domicilio tende ad
essere inferiore rispetto a quello misurato in ospedale, in clinica o presso
l’ambulatorio medico. Ciò accade perché si è di solito ansiosi in ospedale e
rilassati in casa propria.
5) Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
CLASSIFICAZIONE DEI VALORI DELLA PRESSIONE SANGUIGNA
La tabella che segue è elaborata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO,
World Health Organization), agenzia specializzata delle Nazioni Unite per la salute.
GAMMA SISTOLICA DIASTOLICA PROVVEDIMENTI:
Ottimale 105 - 120 60 - 80 auto-misurazione
Normale 121 - 130 81 - 85 auto-misurazione
Campo limite 131 - 140 86 - 90 consultare il medico
Leggera ipertensione 141 - 160 91 - 100 consultare il medico
Moderata ipertensione 161 - 180 101 - 110 consultare il medico
Grave ipertensione oltre i 180 oltre i 110 consultare il medico
Al termine di ogni misurazione i dati pressori rilevati vengono confrontati con la
tabella sopra riportata. I segmenti che compaiono a sinistra del display indicano la
classificazione dei valori della pressione sanguigna:
Ottimale colore verde
Normale colore verde
Campo limite colore verde
Leggera ipertensione colore giallo
Moderata ipertensione colore arancio
Grave ipertensione colore rosso
Valori rilevati inferiori a 105 mmHg (sistolica) e a 60 mmHg (diastolica) indicano stato
di ipotensione. Si consiglia di consultare il medico.
METODO CORRETTO DI MISURAZIONE
Molti fattori determinano variazioni della pressione arteriosa: esercizio fisico,
alimentazione, nervosismo, cambiamento di temperatura e stress emozionali.
Fluttuazioni giornaliere di 25 / 50 mmHg sono comuni.
Per ottenere una accurata rilevazione della pressione del sangue, seguite queste indicazioni:
1) Sedetevi su una sedia, rilassatevi e cercate di rimanere fermi per almeno 5/10
minuti prima della rilevazione.
2) Rimuovete magliette e gioielli dal braccio e dal polso prima di applicare il bracciale.
3) Evitate di mangiare, fumare e bere (soprattutto alcolici), praticare attività fisica e
fare il bagno prima della misurazione. Tutti questi fattori influenzano il risultato
della misurazione.
4) Appoggiate il braccio sul tavolo in modo che il bracciale sia allo stesso livello del
cuore. Il braccio deve essere disteso in modo naturale e deve rimanere immobile.
5) Ponete entrambi i piedi sul suolo
6) Ricordatevi che la pressione sanguigna varia durante il corso della giornata.
Cercate di effettuare più misurazioni nel corso della giornata per meglio
comprendere le reazioni del vostro organismo ai diversi momenti della
Istruzioni e garanzia
IT
Italiano
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Laica BM2301 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Laica BM2301 in the language / languages: English, German, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,88 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info