677501
2
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/18
Next page
4 5
81 2
3 5
4
6
7
BC1005
STERILIZZATORE ELETTRICO A VAPORE
PARTI DELL’APPARECCHIO
1. Unità sterilizzatore
2. Vaschetta per l’acqua
3. Luce O/I
4. Coperchio unità sterilizzatore
5. Cestello porta biberon e tettarelle
6. Misurino dosatore
7. Pinze igieniche
8. Cavo elettrico
DEVICE PARTS
1. Steriliser unit
2. Water container
3. O/I light
4. Steriliser unit cover
5. Teat and bottle holding basket
6. Dosing measuring scoop
7. Hygienic tweezers
8. Power supply cable
STERILIZZATORE ELETTRICO A VAPORE
È IMPORTANTE PRIMA DELL’UTILIZZO LEGGERE ATTENTAMENTE LE
ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO
E CONSERVARLE CON CURA.
La cura dei neonati richiede un’elevata igiene degli accessori necessari per
l’allattamento in quanto una scarsa attenzione può essere causa di mal di pancia
o diarrea.
Tra i metodi domestici per garantire un livello igienico adeguato, sicuramente
l’impiego del calore costituisce quello più interessante.
Tramite il vapore, generato da una sorgente calda, è possibile arrivare ad un livello di
pulizia tale da poter ritenere eliminata la maggior parte dei germi nocivi per i neonati.
Partendo da questi presupposti, LAICA propone un sistema semplice e sicuro per
la sterilizzazione dei biberon e di tutte le sue componenti.
Il vostro nuovo sterilizzatore è in grado di sterilizzare fino a 6 biberon in circa 10
minuti.
È dotato di cestello interno per la sterilizzazione delle tettarelle. L’apparecchio
è dotato di misurino dosatore e di pinze igieniche per maneggiare gli accessori
sterilizzati.
Funzionamento a rete.
AVVERTENZE GENERALI
L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali:
Staccare la spina dalla presa di corrente immediatamente dopo l’uso e comunque
sempre prima di pulirlo e prima di inserire o togliere gli accessori.
Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina
dalla presa di corrente.
• Se un apparecchio elettrico cade nell’acqua non cercare di raggiungerlo, ma
staccare subito la spina dalla presa della corrente.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
Non lasciare mai l’apparecchio in funzione senza sorveglianza e non permettere
che l’apparecchio sia usato da bambini, invalidi o disabili.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale
è stato concepito e nel modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è
da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri o errati.
Prima dell’utilizzo assicurarsi che l’apparecchio si presenti integro senza visibili
danneggiamenti. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al
proprio rivenditore.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere immediatamente
l’apparecchio senza manometterlo. Per le riparazioni rivolgersi sempre al proprio
rivenditore.
Tenere l’apparecchio lontano da fonti di calore.
Assicurarsi di avere le mani asciutte quando si inserisce o disinserisce la spina
e quando si agisce sul tasto di accensione/spegnimento.
Il presente apparecchio deve essere utilizzato solo con il voltaggio riportato sul
fondo del prodotto.
Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici ( pioggia, sole, ecc.),
alte temperature o vicino a computer o altri strumenti elettronici.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere per tutta la sua
lunghezza il cavo di alimentazione.
Staccare la spina dalla presa della corrente quando l’apparecchio non è utilizzato.
Attenzione! Non intervenire per nessun motivo sul cavo elettrico. In caso di
danneggiamento rivolgersi al rivenditore.
AVVERTENZE SPECIALI
Quando in funzione, lo sterilizzatore contiene acqua bollente e
vapore che fuoriesce dal coperchio, prestare attenzione per evitare
di scottarsi.
Posizionare il dispositivo su una superficie piana, rigida e impermeabile; tenere
il cavo della presa della corrente lontano da fonti di calore.
Non aprire l’unità quando in funzione per evitare bruciature.
Non utilizzare lo sterilizzatore senza acqua; utilizzare solo acqua fredda di rubinetto
senza l’aggiunta di essenze, profumi, medicinali o altro.
Non sterilizzare oggetti metallici.
Non coprire o inserire oggetti nelle aperture dello sterilizzatore a vapore (ad es.
nel foro per l’uscita del vapore del coperchio, nel fondo dell’apparecchio).
IT
Italiano
Attenzione! Non si tratta di un giocattolo ma di uno sterilizzatore a vapore per
uso domestico. Non lasciare l’oggetto incustodito anche quando non utilizzato.
PARTI DELL’APPARECCHIO
1. Unità sterilizzatore
2. Vaschetta per l’acqua
3. Luce O/I
4. Coperchio unità sterilizzatore
5. Cestello porta biberon e tettarelle
6. Misurino dosatore
7. Pinze igieniche
8. Cavo elettrico
ISTRUZIONI PER L’USO STERILIZZATORE A VAPORE:
Prima di utilizzare il vostro sterilizzatore per la prima volta:
1) Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e rigida.
2) Assemblare il cestello porta biberon e tettarelle come da figura 1. Inserire ed
incastrare gli appositi supporti alla base, come da fig. 1a, 1b e 1c.
3) Versare esattamente 60 ml di acqua fredda di rubinetto nella vaschetta per l’acqua
dell’apparecchio
utilizzando il misurino in dotazione (figura 2).
4) Posizionare il cestello e le pinze igieniche nello sterilizzatore (vedi figura 3).
Chiudere il coperchio.
5) Inserire la spina e premere il pulsante O/I. La luce O/I si accende (colore rosso).
Attenzione! Se La luce O/I si accende immediatamente dopo aver inserito la
spina, significa che il pulsante O/I è stato premuto accidentalmente prima
dell’inserimento della spina.
In questo caso il dispositivo inizia automaticamente il ciclo di sterilizzazione.
Non accendere l’apparecchio se la vaschetta per l’acqua della base non è stata
riempita.
6) Dopo ogni ciclo di sterilizzazione la luce rossa si spegne per indicare che la
sterilizzazione è terminata. Spegnere in ogni caso l’apparecchio togliendo
la spina dalla presa di corrente.
7) Lasciare raffreddare l’unità sterilizzatore per qualche minuto, aprire il coperchio,
estrarre il cestello porta tettarelle e le pinze igieniche e levare l’acqua in eccesso
all’interno dell’unità sterilizzatore asciugando con un panno pulito. Ora il vostro
nuovo sterilizzatore a vapore è pronto per l’uso.
Attenzione! Prima di procedere con la sterilizzazione a vapore, verificare
che i biberon e gli accessori per l’allattamento possano essere bolliti.
Lo sterilizzatore a vapore può sterilizzare fino a 6 biberon contemporaneamente.
1) Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e rigida.
2) Versare esattamente 60 ml di acqua fredda di rubinetto nella vaschetta per l’acqua
dell’apparecchio utilizzando il misurino in dotazione (figura 2).
Attenzione! Nel caso in cui venga versata una quantità maggiore di acqua il
ciclo di sterilizzazione può risultare più lungo, nel caso di minore quantità la
sterilizzazione può risultare inefficace.
3) Mettere i biberon capovolti in posizione verticale all’interno dello sterilizzatore
appoggiandoli sul ripiano inferiore del cestello porta biberon (figura 4) e le
relative tettarelle o piccole parti da sterilizzare nel cestello superiore.
Posizionare le pinze igieniche sul ripiano superiore tra le tettarelle. Chiudere il
coperchio.
Attenzione! Lavare accuratamente tutti i biberon e accessori con
sapone non schiumoso e sciacquarli abbondantemente con acqua
prima di ogni ciclo di sterilizzazione.
4) Inserire la spina e premere il pulsante O/I.
La luce O/I si accende (colore rosso).
Attenzione! Se La luce O/I si accende immediatamente dopo aver inserito la
spina, significa che il pulsante O/I è stato premuto accidentalmente prima
dell’inserimento della spina.
In questo caso il dispositivo inizia automaticamente il ciclo di sterilizzazione.
Non accendere l’apparecchio se la vaschetta per l’acqua della base non è stata
riempita.
5) Dopo qualche minuto del vapore fuoriesce dal foro posto sul coperchio, prestare
attenzione a non scottarsi.
6) Dopo circa 10 minuti la luce rossa si spegne, la sterilizzazione è terminata.
Spegnere in ogni caso l’apparecchio togliendo la spina dalla presa
di corrente.
7) Non rimuovere subito il coperchio, lasciare raffreddare lo sterilizzatore per qualche
Istruzioni e garanzia
IT
Italiano
Fig. 4
Fig. 1b
Fig. 1
Fig. 1c
Fig. 1a
Fig. 2
Fig. 3
2


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Laica BC1005 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Laica BC1005 in the language / languages: English, German, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,65 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info