514135
12
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/14
Next page
12
CONSIGLI
Consigli per la congelazione
Per ottenere i massimi vantaggi dal processo di
congelazione diamo alcuni consigli importanti:
la quantità massima di alimenti che possono
essere congelati in 24 h è riportata sulla
«targhetta matricola»;
il processo di congelamento dura 24 ore.In
questo lasso di tempo non si dovrebbe
aggiungere altro cibo da congelare;
congelare solo alimenti di ottima qualità, freschi e
ben puliti;
dividere tutto in piccole parti, in modo da favorire
la rapidità della congelazione e consentire lo
scongelamento solo della quantità necessaria;
avvolgere gli alimenti in fogli di alluminio o
politene.Gli stessi devono essere bene aderenti
ai cibi e ben chiusi;
evitare di mettere i prodotti da congelare a
contatto di quelli già congelati; ciò eviterà
l’innalzamento della temperatura di questi ultimi;
tenere presente che gli alimenti magri si
conservano meglio e più a lungo di quelli grassi e
che il sale riduce il tempo di conservazione;
non consumare immediatamente i ghiaccioli
prelevati dallo scomparto congelatore possono
provocare scottature da freddo;
è consigliabile indicare sulla confezione la data di
inizio della congelazione al fine di poter
controllare il tempo di conservazione;
sulla controporta oppure sulla scheda (se in
dotazione) sono schematizzati alcuni animali e
tipi di alimenti ed i mesi (numero) di
conservazione dal momento della congelazione;
non mettere nello scomparto congelatore
bevande gassate: possono esplodere
Consigli per la conservazione dei
surgelati
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto è
necessario:
assicurarsi che i surgelati siano stati ben
conservati dal rivenditore;
che il trasporto, dall’acquisto alla sistemazione
nello scomparto, sia breve;
non aprire troppo frequentemente la porta dello
scomparto e non lasciarla aperta più del
necessario.
Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano in
breve tempo e non possono venir ricongelati.
Non superare il periodo di conservazione indicato
sulle confezioni dal produttore dei cibi.
Conservazione dei cibi surgelati
Al momento della messa in funzione o dopo un
periodo di inattività, introdurre gli alimenti
nell’apparecchio dopo aver inserito almeno 12 ore
prima l’interruttore della congelazione rapida.
Importante
In caso di scongelamento per cause accidentali,
ad esempio per mancanza di corrente, se il
periodo dell’interruzione é superiore alle 6-8 ore
sarà necessario consumare i cibi entro breve o
cucinarli subito e ricongelarli (una volta
raffreddati).
Scongelazione
Gli alimenti surgelati o congelati, prima di essere
usati, possono essere scongelati nel frigorifero o a
temperatura ambiente, a seconda del tempo
disponibile per l’operazione. I pezzi piccoli possono
essere cucinati direttamente appena tolti dal
congelatore; in questo caso, però, il tempo di cottura
sarà più lungo.
Cubetti di ghiaccio
II frigorifero è equipaggiato con una o più vaschette
per la formazione dei cubetti di ghiaccio. Dette
vaschette vanno riempite di acqua potabile e riposte
nello scomparto congelatore. Si raccomanda di non
usare utensili metallici per staccare le vaschette.
13
MANUTENZIONE
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di
eseguire qualsiasi operazione.
Attenzione:
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel
circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e la
ricarica devono essere effettuate esclusivamente da
personale autorizzato dall’azienda.
Periodi di inattività
Durante i periodi in cui l’apparecchiatura non è in
funzione osservare le seguenti precauzioni:
staccare la spina dalla presa di corrente; togliere
tutti gli alimenti; sbrinare e pulire l’interno e tutti gli
accessori;
lasciare le porte socchiuse per facilitare la
circolazione di aria all’interno in modo da evitare la
formazione di odori sgradevoli.
Sbrinamento
Nello scomparto congelante la brina deve essere
eliminata ogni qualvolta si è formato uno spessore di
4 mm circa, utilizzando l’apposita paletta
raschiabrina fornita con l’apparecchiatura.
Qualora si formasse uno spesso strato di ghiaccio,
sarà necessario effettuare un completo sbrinamento,
procedendo come segue:
1. staccare la spina dalla presa di corrente o porre
la manopola del termostato in posizione «O»;
2. avvolgere gli alimenti in parecchi fogli di giornale
e riporli in un luogo molto fresco;
3. lasciare la porta aperta e inserire nell’apposita
sede la paletta raschiabrina come grondaia di
prolungamento: porre al di sotto una bacinella
per la raccolta dell’acqua derivante dallo
sbrinamento;
4. A sbrinamento avvenuto asciugare le pareti
accuratamente.
5. conservare la paletta raschiabrina per utilizzi
successivi;
6. reinserire la spina nella presa;
7. riportare la manopola del termostato nella
posizione desiderata e inserire la congelazione
rapida. Dopo due o tre ore di funzionamento
l’apparecchio é di nuovo pronto per la
conservazione dei cibi surgelati e la
congelazione rapida può essere disinserita.
D068
Attenzione:
Si raccomanda di non impiegare utensili
metallici per asportare la brina onde evitare gravi
danni all’apparecchio.
Non usare alcun dispositivo meccanico o altro
mezzo artificiale per accelerare il processo di
sbrinamento tranne quelli qui raccomandati.
Un innalzamento della temperatura dei surgelati
potrebbe ridurne il tempo di conservazione.
Pulizia periodica
Non usare mai oggetti metallici per pulire l’apparec-
chiatura; essa potrebbe venir danneggiata.
Pulire l’interno con acqua tiepida e bicarbonato di
soda. Risciacquare e asciugare accuratamente.
pulire il condensatore e il motocompressore con una
spazzola o un aspirapolvere. Questa operazione
migliorerà il funzionamento con conseguente
risparmio di energia
12


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Kuppersbusch ITE 128-5 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Kuppersbusch ITE 128-5 in the language / languages: Dutch as an attachment in your email.

The manual is 0,69 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Kuppersbusch ITE 128-5

Kuppersbusch ITE 128-5 User Manual - German - 14 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info