495038
7
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/11
Next page
lacciato al gruppo frigorigeno. L’umidità
si condensa sulle serpentine dell’evapo-
ratore e gocciola sotto forma di vapore
acqueo nella bacinella di raccolta. Prima
della reimmissione nel locale, l’aria vie-
ne riportata alla temperatura d’entrata
tramite il condensatore.
ISTRUZIONI PER L’USO
Trasporto/deposito
L’apparecchio dovrebbe sempre essere
trasportato in posizione verticale. Dopo
un trasporto in posizione orizzontale, è
necessario lasciare l’apparecchio discon-
nesso in posizione verticale per almeno
due ore prima dell’allacciamento e della
messa in esercizio.
Se l’apparecchio rimanesse inutilizza-
to per un periodo prolungato, occorre
pulire con un panno umido il recipien-
te dell’acqua e il mobile, asciugandolo
quindi con uno strofinaccio asciutto. Se
possibile, l’apparecchio andrebbe ripo-
sto nell’imballaggio originale.
Montaggio dello stenditoio
Per un’asciugatura ottimale occorre
disporre le cordine stedibucato come
segue:
Errato:
Il bucato steso perpendicolarmente alla
direzione del flusso d’aria dell’asciuga-
bucato impedisce la circolazione dellaria
e rallenta considerevolmente l’asciuga-
tura dei panni stesi in fondo.
Correto:
Qui l’aria può circolare e raggiungere
anche i panni stesi in fondo.
Ottimo:
Il sistema a raggiera sviluppato dalla
Krüger è predisposto per sfruttare al
meglio i vantaggi dell’asciugatura a con-
densazione e permette di asciugare nel
tempo più breve.
POSA DELL’ASCIUGABUCATO
• Montare il supporto a parete annesso
60 cm sotto lo stenditoio (se possibile
a una parete interna, per evitare
la formazione di condensa dietro
l’apparecchio).
• Agganciare l’apparecchio al supporto e
fissarlo contro un distacco involontario
mediante le viti a destra e sinistra.
• Tenere una distanza di sicurezza di 8
cm dalle parti infiammabili.
Temperature d’esercizio
2002 E: min. +15°C, mass. +30°C
2002 AH: min. +8°C, mass. +30°C
Nel modello E l’elemento riscaldante
ausiliario non è attivato. Per questo
• La spina non dev’essere mai staccata
tirando il cavo d’alimentazione o con
le mani bagnate.
• L’apparecchio non va mai spostato
tirando il cavo d’alimentazione.
• Il cavo d’alimentazione non deve
rimanere incastrato o passare su
spigoli taglienti.
• Utilizzare le prolunghe solo dopo
averne appurato il perfetto stato. Con
i tamburi avvolgicavo occorre, svolgere
tutto il cavo dal tamburo.
• L’apparecchio non dev’essere messo
in esercizio (staccare subito la spina)
allorquando:
a) l’apparecchio o il cavo d’alimenta-
zione risultino danneggiati.
b) sussista il sospetto di un danno in
seguito a caduta o altro evento.
In questo caso, l’apparecchio dev’essere
controllato da uno specialista (tecnico in
refrigerazione) e, se del caso, riparato.
• L’apparecchio non deve mai essere
messo in esercizio in acqua. Se venisse
a trovarsi in acqua, è necessario stac-
care la spina o disinserire la valvola
prima di accedere alla pozza.
• Non appoggiare oggetti pesanti e non
sedersi sull’apparecchio.
• Se l’apparecchio viene utilizzato per
altri scopi, azionato in modo errato o
riparato in modo approssimativo, non
può essere assunta nessuna respon-
sabiliper eventuali danni. In questo
caso, decade la garanzia.
IMPIEGO DELL’APPARECCHIO
Questo apparecchio è stato concepito
per asciugare il bucato.
DESCRIZIONE DEL
FUNZIONAMENTO
L’aria umida del locale viene convogliata
tramite un ventilatore all’evaporatore al-
motivo, l’apparecchio funziona in modo
impeccabile solo in un intervallo di tem-
peratura tra +15°C e +30°C. Se l’appa-
recchio viene utilizzato con temperature
inferiori a +15°C, l’elemento refrigera-
tore potrebbe ghiacciarsi. In questo
caso, l’elemento riscaldante deve esse-
re attivato dal Servizio tecnico. Questa
modalità d’esercizio va possibilmente
evitata poiché l’esercizio con riscalda-
mento aumenta il consumo di corrente.
Il modello AH è dotato di un elemento
riscaldante che entra in funzione auto-
maticamente a +15°C. Questo riscalda-
mento serve unicamente da sostegno al
funzionamento dell’apparecchio e non
per riscaldare l’ambiente.
Scarico diretto dell’aqua
• Applicare il raccordo
3
/4 e il tubo
(accessorio speciale) alla bacinella di
raccolta (8)
• Addurre il tubo alla condotta di
scarico.
Se l’acqua di condensa viene raccolta in
un secchiello, quest’ultimo dev’ essere
regolarmente vuotato per evitare che
l’acqua trabocchi.
Come stendere il bucato
I panni vanno stesi mantenendo una
distanza di almeno 30 cm dall’appa-
rechio.
• Stendere i panni pesanti in cotone (p.
es. capi in spugna, jeans, maglioni) in
prossimità del flusso d’aria dell’asciu-
gabucato.
• Stendere i panni grandi su due cordine
o fissarli trasversalmente.
• Assicurarsi che l’aria circoli nel locale.
• Non coprire le aperture di aspirazione
e di emissione dell’aria.
7


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Kruger SECOMAT 2002 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Kruger SECOMAT 2002 in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,44 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info