783377
19
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/21
Next page
I I
3736
40 41
I I
Dopo l‘uso
Estrarre la spina dalla presa di corrente (l’apparecchio è com-
pletamente spento solo se si estrae la spina dalla presa!).
Indicazioni per la pulizia
Tirare la spina dalla presa e lasciare raffreddare il forno da
pane automatico prima di ogni pulizia.
Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua!
Pulizia dell’apparecchio:
Pulire la cassa dalla parte interna e esterna con un panno
umido o una spugna. Badare soprattutto che siano
eliminati tutti i residui alimentari che si trovano dentro
l’apparecchio e sul serpentino di riscaldamento. Non usare
sostanze o spugne abrasive.
Il coperchio è staccabile a scopo di pulizia. Aprire il coper-
chio, ribaltarlo leggermente indietro e disimpegnarlo dal
supporto. Pulire il coperchio con una spugna umida e un
po’ di detersivo. Non immergere il coperchio nell’acqua.
Pulizia del vaso da cottura e dell’aletta impastatrice:
Il vaso da cottura e l’aletta impastatrice sono dotati di un
rivestimento antiadesivo. Pulire perciò ambedue i com-
ponenti con un panno umido e un po’ di detersivo. Non
usare mai oggetti appuntiti, sostanze o spugne abrasive
per non danneggiare il rivestimento.
Non immergere mai il vaso da cottura completamen-
te nell’acqua e non pulirlo con la lavastoviglie perchè
potrebbe guastare la trazione d’impastatura.
Qualora non fosse possibile disimpegnare l’aletta impas-
tatrice, si consiglia di riempire il vaso da cottura di acqua
calda e lasciarlo posare per 10 minuti circa. L’aletta si
lascerà così staccare facilmente. Non lasciare mai il vaso
da cottura riempito di acqua per lungo tempo per evitare
di danneggiare la guarnizione e la trazione di impastatura.
DOPO L’USO / INDICAZIONI SULLA PULIZIA IRREGOLARITÀ DI SERVIZIO E POSSIBILI SPIEGAZIONI
Irregolarità Possibili spiegazioni
Sul display appare «E:01», il
programma non parte.
Il forno da pane automatico è ancora troppo caldo dall’uso
precedente. Estrarre il vaso da cottura e la-sciare raffred-
dare l’apparecchio.
Sul display appare «E:02»,
«E:03», «E:04», «E:05»
oppure «E:08».
Guasto all’apparecchio.
Rivolgersi al servizio clienti KOENIG.
Vi è odore di bruciato durante
la cottura.
All’interno dell’apparecchio, sul serpentino di riscalda-
mento si trovano residui di farina o di altri ingredienti. È
buona norma pulire l’apparecchio con un panno umido
per eliminare tutti i residui alimentari. Si raccomanda di
riempire il vaso da cottura sempre tenendolo separato dal
forno stesso per evitare che parti di ingredienti cadano
nell’interno dell’apaprecchio.
Gli ingredienti mescolati insie-
me non formano un impasto
liscio.
La pasta è troppo secca. Aggiungere un po’ d’acqua.
La massa d’impasto è troppo voluminosa e non si lascia più
girare nel vaso da cottura.
L’aletta d’impastatura si
arresta durante il servizio.
L’impasto è troppo pesante o la consistenza della pasta è
troppo elevata. Consultare la ricetta.
Il pane è troppo piatto. Il periodo di conservazione del lievito è scaduto.
La capacità di fermentazione del lievito è ridotta in seguito
al contatto concentrato con sale o grasso.
Osservare: il pane integrale è sempre più basso rispetto
a quello di farina chiara, dato che gli ingredienti hanno
un peso superiore e che quindi il pane è più compatto e
consistente.
Il pane è incavato in mezzo. La fermentazione del lievito è eccessiva. Di conseguenza il
pane si gonfia prima per contrarsi in seguito. Spiegazioni:
– troppo lievito
– mancanza di sale
– liquidi troppo caldi
Il pane non è cottto a fondo,
la mollica è ancora troppo
umida.
Si è aggiunto troppo liquido.
La durata di cottura è troppo breve per la rispettiva ricetta.
Scegliere un programma con una durata più lunga (vedi
sommario dei programmi a pag. 43).
Il pane è secco e sgretolato. Insufficienza di liquido, la pasta non si è formata a palla
lisca. Verificare la liquidità (vedi pag. 37).
19


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Koenig B02106 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Koenig B02106 in the language / languages: German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 3.6 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info