467714
13
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/16
Next page
13
I
5.0 Istruzioni per l'allenamento
Per la vostra sicurezza
Prima di iniziare l'allenamento chiarite con il vostro medico di
fiducia se il vostro stato fisico si adatta ad effettuare un allena-
mento con questo attrezzo. Il reperto medico dovrebbe essere la
base per il vostro programma di allenamento. Un allenamento
sbagliato o esagerato può causare problemi di salute.
Questo apparecchio è stato sviluppato in particolare per quelle
persone che praticano attività sportive nel tempo libero. Si adatta
ottimamente al miglioramento del sistema cardiaco.
Si deve programmare l’allenamento in maniera metodica secondo
i principi dell’allenamento alla resistenza. Quindi sono necessarie
modifiche e adattamenti al proprio sistema cardiaco. Si com-
prendono l’abbassamento della frequenza delle pulsazioni a riposo
e delle pulsazioni in fase di affaticamento.
Il cuore ha così più tempo a disposizione per riempire i ventricoli
e per l’irrorazione sanguigna dei muscoli cardiaci (attraverso i vasi
coronari). Inoltre aumentano la profondità di respirazione e la
quantità di aria inspirata (capacità vitale). Altri cambiamenti positivi
si rilevano nel sistema metabolico. Per raggiungere questi cam-
biamenti positivi bisogna pianificare l’allenamento secondo linee
ben precise.
Intensità del trainingPraticando l’attività con il hometraining
l’intensità viene regolata da una parte tramite la frequenza delle
pedalate, dall’altra parte, invece, per mezzo della resistenza
impostata. La resistenza viene regolata mediante il comando per
la forza frenante situato sullo sterzo.
Evitare di sovraffaticarsi, impostando un’intensità troppo elevata.
Un training errato o eccessivo può causare seri danni alla salute.
Per questo motivo è indispensabile verificare nel corso del training
se l’intensità impostata risulta adeguata. Questo potete farlo, misu-
rando la vostra frequenza del polso. Come regola empirica per una
frequenza adeguata del polso vale:
Ne consegue che un cinquantenne, ad es., dovrebbe programmare
il proprio allenamento alla resistenza con una frequenza di pulsa-
zioni di 130.
180 meno l’età
I consigli per allenarsi sulla base di questi calcoli vengono consi-
derati positivi da molti medici sportivi. Quindi dovreste regolare la
frequenza di pedalata e la resistenza, durante il vostro allenamento,
in modo da raggiungere la vostra frequenza di pulsazioni ottimale,
secondo la regola di cui sopra.
Questi consigli valgono solamente per le persone sane e non
valgono per coloro che hanno problemi cardiaci.
Sulla mole di affaticamento
Il principiante aumenta man mano la mole di affaticamento. Le prime
unità di allenamento dovrebbero essere relativamente brevi ed
essere programmate sotto forma di intervallo di allenamento.
I medici sportivi considerano efficaci le seguenti moli di allenamento:
In nessun caso sono consigliabili per il principiante unità di allen-
amento di 30 – 60 minuti.
Ecco come dovrebbe essere programmato l’allenamento di un principiante
nelle prime settimane di allenamento.
Frequenza di allenamento Durata dell’allenamento
Quotidianamente 10 min.
2-3 volte alla settimana 20-30 min.
1-2 volte alla settimana 30-60 min.
Per la vostra documentazione personale di allenamento potete
inserire i valori raggiunti nella tabella. Prima e dopo ogni unità di
allenamento dovreste fare circa 5 minuti di esercizi di riscaldamento
e di scioglimento.Tra due unità di allenamento dovreste fare un giorno
di pausa, se avete scelto il programma di allenamento suddiviso
su tre giorni alla settimana per 20 – 30 minuti. Altrimenti non c’è
niente in contrario a un allenamento quotidiano.
Frequenza dell’ Ampiezza dell’uanità di allenamento
dell’allenamento
3 volte alla settimana 2 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
2 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
2 minuti di allenamento
3 volte alla settimana 3 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
3 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
3 minuti di allenamento
3 volte alla settimana 4 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
4 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
4 minuti di allenamento
3 volte alla settimana 5 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
5 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
5 minuti di allenamento
4. settimana
3. settimana
2. settimana
1. settimana
Il calcolo fa riferimento ad un livello di sforzo medio e varia soltanto
in caso di modifica della velocità.
Sensori palmari
La tensione minima causata dalla contrazione del cuore viene ril-
evata dai sensori palmari per essere poi valutata dall’elettronica.
• Agguantare le superfici di contatto con ambedue le mani
• Evitare di afferrarle bruscamente
• Mantenere tranquille le mani ed evitare contrazioni o attriti sulle
superfici di contatto.
Anomalie dell’indicatore della frequenza cardiaca
In caso di problemi di rilevamento delle pulsazioni è opportuno con-
trollare ancora un volta i punti sopra elencati.
Controllare la tensione della batteria.
Anomalie del computer d’allenamento
In caso di un funzionamento anomalo del computer d’allenamento
si devono estrarre le batterie, controllare la loro tensione e reinserirle
quindi nei rispettivi scomparti.
13


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Kettler ST 2900 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Kettler ST 2900 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Polish, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,05 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info