526339
97
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/100
Next page
Prima e dopo ogni sessione d’allenamento si dovrebbero esegui-
re circa 5 minuti di ginnastica per riscaldarsi o per il cool-down.
Tra due sessioni d’allenamento dovrebbe essere previsto un gior-
no senza allenamento, se per il periodo successivo si programma
un allenamento con 3 sessioni settimanali da 20-30 minuti. In
caso contrario non esiste alcuna controindicazione ad un allena-
mento giornaliero di 10 minuti.
Oltre alla programmazione individuale dell’allenamento della
resistenza si possono utilizzare i programmi d'allenamento inte-
grati nel computer d'allenamento del apparecchio.
Sequenza di movimenti
La sequenza di movimenti del Cross-Training è predeterminata
dalla rotazione delle pedane e dall’alloggiamento delle impug-
nature. Tuttavia è opportuno rispettare alcuni punti:
Prima di iniziare l’allenamento si dovrebbe controllare ogni
volta che l'apparecchio sia stato montato in modo corretto e
stabile.
Quando si sale sull'apparecchio è necessario che una peda-
na si trovi nella posizione più bassa e l’altra nella posizione
più alta. Afferrare con ambedue mani le impugnature e sali-
re dapprima sulla pedana inferiore. Quando si scende dall'-
apparecchio si deve scaricare dapprima la pedana superio-
re.
Regolare le pedane sulla distanza ottimale tra le impugnatu-
re ed il proprio corpo; fare attenzione affinché la distanza
dalle impugnature sia sufficiente per il movimento delle
gambe.
Allenarsi con idonee scarpe da ginnastica e conservare una
posizione sicura sulle pedane.
Non allenarsi senza mani. Se si desidera allenare soltanto
la parte inferiore del corpo si deve afferrare l’impugnatura
centrale montata tra le impugnature mobili.
Fare attenzione a compiere movimenti tondi ed omogenei.
Durante l’allenamento si dovrebbero alternare nelle due
direzioni (avanti, indietro) i movimenti delle pedane, al fine
di stimolare in differenti modi i muscoli delle gambe ed i
glutei.
Frequenza dell’ Ampiezza dell’uanità di allenamento
dell’allenamento
1. settimana
3 volte alla settimana 2 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
2 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
2 minuti di allenamento
2. settimana
3 volte alla settimana 3 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
3 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
3 minuti di allenamento
3. settimana
3 volte alla settimana 4 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
4 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
4 minuti di allenamento
4. settimana
3 volte alla settimana 5 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
5 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
5 minuti di allenamento
Mediante un regolare allenamento è possibile incrementare la
resistenza e la forza e, quindi, anche la propria salute. Il suc-
cesso ottenuto mediante l’allenamento può essere naturalmente
ottimizzato con un modo di vivere salutare, il quale viene tra
l’altro determinato da un’alimentazione a base di cibi integrali.
Glossario
Recovery
Misurazione della frequenza cardiaca di recupero al termine
dell’allenamento. Scostamento tra pulsazione iniziale e pulsazio-
ne finale (misurate per 1 minuto) in base al quale viene determi-
nato il giudizio di fitness. Il miglioramento di questo giudizio per
lo stesso tipo di allenamento costituisce un criterio per l’incre-
mento del fitness.
Reset
Cancellazione del contenuto del display e suo riavviamento.
Programmi
Possibilità di allenamento che prevedono sforzi determinati dai
programmi o l’impostazione delle pulsazioni da raggiungere.
Profili
Modifica tramite il tempo o la distanza di sforzi o di pulsazioni
impostate, visualizzabili nel campo a matrice di punti.
Dimensione
Unità di misura per la visualizzazione di km/h o mph, Kjoule o
kcal
Energia
Calcola la trasformazione energetica del corpo
Monitoraggio
L’elettronica regola lo sforzo o la frequenza cardiaca su valori
preimpostati o immessi manualmente.
Campo a matrice di punti
Ambito di visualizzazione con 25 x 16 punti per la visualizzazio-
ne di profili di sforzo e di pulsazioni nonché di testi e di valori.
Pulsazione
Rilevamento del battito cardiaco in un minuto
Pulsazione/i max
Valore calcolato: 220 meno gli anni di età
Pulsazione impostata
Valore della pulsazione da raggiungere, impostato manualmente
o determinato da un programma.
Pulsazioni per consumo di grassi
Valore calcolato: 65% della pulsazione max
Pulsazioni per fitness
Valore calcolato: 75% della pulsazione max
Manuale
Valore calcolato: 40 – 90% MaxPuls
Età
Impostazione per il calcolo della massima frequenza cardiaca.
Simbolo HI
Se si visualizza “HI” la frequenza cardiaca è di 11 battiti troppo
elevata. Il lampeggìo di HI indica che è stata superata la pulsa-
zione massima.
Simbolo LO
Se si visualizza “LO” la frequenza cardiaca è di 11 battiti trop-
po bassa.
Menu
Display in cui vengono immessi o selezionati i valori.
Glossario
Raccolta di delucidazioni di termini tecnici in ordine alfabetico.
SM3600, SM3640-68, SM3645-68
97
I
97


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Kettler 07652-400 Saphir P at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Kettler 07652-400 Saphir P in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 5,5 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info