570654
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/72
Next page
IT
5
! Questo elettrodomestico è stato progettato
e realizzato nel rispetto delle normative
internazionali in materia di sicurezza. Queste
avvertenze vengono fornite per motivi
di sicurezza e devono essere osservate
attentamente.
Sicurezza generale
La presente asciugatrice può essere usata
da persone (compresi i bambini da 8 anni in
su) con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte o senza esperienza e conoscenza, se
sono sottoposte a supervisione o ricevano
istruzioni relative all’uso del dispositivo da
parte di una persona responsabile della loro
sicurezza.
La presente asciugatrice è stata progettata
per uso domestico e non professionale.
Non toccare l’elettrodomestico quando si è
a piedi nudi né con le mani o i piedi bagnati.
Scollegare l’elettrodomestico dalla rete di
alimentazione tirando la spina e non il cavo.
• Dopo l’uso, spegnere l’asciugatrice e
scollegarla dalla rete di alimentazione.
Tenere lo sportello chiuso onde evitare che
i bambini possano utilizzare l’asciugatrice
come un gioco.
I bambini devono essere sorvegliati
per assicurarsi che non giochino con
l’asciugatrice.
Pulizia e manutenzione non devono essere
eseguite dai bambini senza supervisione.
I bambini di età inferiore a 3 anni devono
essere tenuti lontano dall’asciugatrice se
non sono costantemente sorvegliati.
L’elettrodomestico deve essere installato
correttamente e deve avere un’adeguata
aerazione. La presa d’aria sulla parte
frontale dell’asciugatrice non deve mai
essere ostruita (vedi Installazione).
Non utilizzare mai l’asciugatrice sulla
moquette nel caso in cui l’altezza del pelo
sia tale da impedire l’ingresso dell’aria
attraverso la base dell’asciugatrice.
Verificare che l’asciugatrice sia vuota prima
di caricarla.
La parte posteriore dell’asciugatrice
può diventare molto calda: non
toccarla mai quando la macchina è in
funzione.
Non utilizzare l’asciugatrice a meno che
il filtro, il recipiente dell’acqua e le unità
del filtro della pompa di calore non siano
saldamente in posizione (vedere la sezione
Manutenzione).
Non sovraccaricare l’asciugatrice (vedi
Bucato per le massime dimensioni di
carico).
Non inserire capi completamente bagnati.
Seguire sempre con attenzione tutte le
istruzioni riportate sulle etichette per il
lavaggio dei capi (vedi Bucato).
Non caricare capi grandi, eccessivamente
voluminosi.
Non asciugare fibre acriliche ad alte
temperature.
Non spegnere l’asciugatrice quando
contiene ancora capi caldi.
Pulire il filtro dopo ogni uso (vedi
Manutenzione).
Svuotare il contenitore di raccolta
dell’acqua dopo ogni uso (vedi
Manutenzione).
Pulire l’unità filtro della pompa di calore
ad intervalli regolari (vedere la sezione
Manutenzione).
Evitare l’accumulo di laniccio intorno
all’asciugatrice.
Non salire sul pannello superiore
dell’asciugatrice, poiché si potrebbe
danneggiare la macchina.
Rispettare sempre le norme e
le caratteristiche elettriche (vedi
Installazione).
Acquistare sempre accessori e ricambi
originali (vedi Assistenza).
Per ridurre il rischio di incendo
dell’asciugatrice, è necessario
osservare i seguenti punti:
Prima di essere caricati nell’asciugatrice,
i capi devono essere lavati con acqua e
sapone, risciacquati e infine centrifugati.
L’asciugatura di capi che NON siano
stati precedentemente lavati con acqua,
determina il pericolo di incendio.
Non caricare nell’asciugatrice capi
precedentemente trattati con prodotti
chimici. I
Non asciugare articoli macchiati o
imbevuti di olio vegetale o da cucina,
ciò costituisce un rischio di incendio. Gli
articoli sporchi di olio possono infiammarsi
spontaneamente, specialmente quando
vengono esposti a fonti di calore come
l’asciugatrice. Gli articoli possono
diventare caldi, causando una reazione
di ossidazione con l’olio, l’ossidazione
crea calore. Se il calore non è in grado di
fuoriuscire, gli articoli possono scaldarsi
tanto da prendere fuoco. L’accumulo,
l’impilamento o il deposito di capi sporchi/
imbevuti di olio può impedire la fuoriuscita
del calore e causare un incendio.
Se non è possibile evitare di porre
nell’asciugatrice articoli sporchi/imbevuti
di olio vegetale, olio da cucina o lacca, è
prima necessario lavarli con detergente
supplementare, ciò ridurrà, ma non
eliminerà il rischio di incendio. Gli articoli
non devono essere rimossi dall’asciugatrice
e impilati o ammucchiati quando sono
ancora caldi.
Non inserire nell’asciugatrice capi che
sono stati precedentemente lavati,
puliti, imbevuti o lasciati in ammollo
in benzina, solventi a secco o altre
sostanze infiammabili o esplosive, le
sostanze altamente infiammabili usate
comunenmente negli ambienti domestici,
compresi olio da cucina, acetone,
alcol denaturato, cherosene, sostanze
antimacchia, trementina, cere e sostanze
di rimozione cere. Assicurarsi che questi
capi vengano lavati in acqua calda con
una quantità supplementare di detergente
prima di essere inseriti nell’asciugatrice. D
Non inserire nell’asciugatrice articoli
contenenti schiuma di gomma (detta
anche schiuma di lattice), o materiali simili.
I materiali in schiuma di lattice quando
vengono riscaldati possono incendiarsi
mediante la combustione spontanea.
Non utillizzare ammorbidenti o prodotti
simili nell’asciugatrice per eiliminare
gli effetti dell’elettricità statica, se non
consigliato espressamente dal produttore
dell’ammorbidente.
Non inserire nell’asciugatrice indumenti
intimi che contengono rinforzi in metallo,
es. reggiseni con ferretti in metallo.
Se i ferretti si staccano durante
l’asciugatura, possono danneggiare
l’asciugatrice.
Non inserire nell’asciugatrice articoli in
gomma solida, in plastica, come cuffie per
la doccia o teli impermeabili di protezione
per bambini, polietilene o carta.
Non inserire nell’asciugatrice articoli
foderati in gomma solida, capi con
imbottiture in schiuma di gomma, cuscini,
galosce e scarpe da tennis rivestite in
gomma.
Togliere tutti gli oggetti dalle tasche,
specialmente accendini e fiammiferi
! ATTENZIONE: non arrestare mai
l’asciugatrice prima della fine del ciclo di
asciugatura a meno che tutti i capi non siano
rimossi velocemente e stesi in modo da
dissipare il calore.
Risparmio energetico e rispetto per l’ambiente
(ultima pagina)
Prima di asciugare i capi, strizzarli per eliminare la
maggiore quantità di acqua possibile (se viene prima
utilizzata una lavatrice impostare un ciclo di centrifuga). In
questo modo si risparmia energia durante l’asciugatura.
Utilizzando sempre l’asciugatrice a pieno carico si
risparmia energia: capi singoli e piccoli carichi impiegano
più tempo per asciugarsi.
Pulire il filtro alla fine di ogni ciclo in modo da
contenere i costi connessi al consumo energetico (vedi
Manutenzione).
Avvertenze
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Hotpoint-Ariston AQC9 6F7 AQUALTIS at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Hotpoint-Ariston AQC9 6F7 AQUALTIS in the language / languages: German, Dutch, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 4,29 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info