628429
42
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/43
Next page
Prima di mettere in funzione la pompa l’elettricista
competente deve controllare che l’apparecchio dispone dei
dispositivi elettrici di sicurezza richiesti.
Collegamento elettrico viene fatto tramite la presa. Controllare
la tensione. Dati tecnici indicati sulla targhetta devono
corrispondere alla tensione di rete.
Nel caso dell’uso della pompa per i laghetti, pozzi etc. e nelle
centraline idriche occorre rispettare le normative relative al Paese
dell’uso.
Le pompe elettriche utilizzate all’aperto devono essere dotate
del cavo elettrico di gomma del tipo H07RNF corrispondente
alle normative DIN 57282, rispett. DIN 57245.
Quando la pompa è in funzione, nel liquido travasato non
devono sostare le persone né gli animali (ad es. nelle
piscine, cantine etc.).
La temperatura del liquido pompato non deve superare +
35°C. Quando sono utilizzati i cavi di prolunga, devono
essere solamente gommati, tipo H07RNF secondo la norma
DIN 57282 oppure DIN 57245. Mai toccare, sollevare, né
trasferire la pompa collegata elettricamente. Badare a che
la presa di collegamento non sia bagnata né umida e che la
spina sia protetta all’umidità.
Prima di ogni messa in funzione della pompa controllare che il
cavo elettrico né la spina non siano danneggiati.
Prima di eseguire qualsiasi intervento sulla pompa,
sconnettere la spina dalla presa.
Nel caso di necessità di montaggio della pompa nel pozzo
tal pozzo dovrà essere poi chiuso del coperchio per
assicurare la sicurezza dei passanti.
In nessun caso installare la pompa ai pozzi umidi
(pericolo del corto circuito, danni da corrosione)!
Per evitare l’origine dei danni che potrebbero avvenire
per causa di funzione difettosa della pompa (ad es.
locali inondati etc.) il proprietario (l’Utente) è obbligato
adottare le apposite azioni di sicurezza (integrazione
dell’allarme, pompa ausiliare etc.).
Gli interventi sull'apparecchio difettoso possono essere
svolti esclusivamente presso il centro autorizzato. Utilizzare
esclusivamente i ricambi originali.
Vi avvertiamo che, secondo le norme vigenti, non
assumiamo alcuna responsabilità degli eventuali danni
dovuti dai nostri apparecchi nei casi sotto indicati:
riparazioni non ammesse, eseguite presso centri non
autorizzati; l’uso dell’apparecchio in contro versione alla
sua predisposizione, rispett. ignoranza dell’uso prescritto.
Sovraccarico della pompa del funzionamento durevole.
Protezione al sovraccarico termico
Nell’interno del motore elettrico è integrata la sonda che,
superata una certa temperatura, spegne la pompa
automaticamente e la riaccende quando si raffredda. Questo
aumenta più volte la vita della pompa ed impedisce che il
motore si brucia.
Protezione al sovraccarico/interruttore termico
L’intervallo di raffreddamento è cca 25 minuti e la pompa si
accende poi automaticamente. Evitare quindi le situazioni
pericolose avvenute in conseguenza dell’avviamento
automatico della pompa. Quando interviene il termico, è
indispensabile trovare e rimuovere la causa (vedi “Ricerca
del guasto”). Non rendere le informazioni qui contenute per
le istruzioni delle riparazioni “domestiche”, perché le stesse
richiedono le conoscenze esperte. Nel caso di contrario
rivolgersi al Centro d’Assistenza più vicino.
E’ indispensabile assicurare buona alimentazione
dell’aria per evitare il surriscaldo della pompa!
Non installare la pompa nei pozzi troppo stretti; né
coprirle!
Sensore di pressione
Il sensore elettronico di pressione con la protezione alla
marcia a secco integrata spegne automaticamente la pompa
dopo aver chiuso l'utente e la riavvia aprendolo.
Arresto in marcia a secco: L’arresto per marcia a sacco
viene avvisato tramite LED rosso FAILURE con motore
spento. Per mettere l’impianto nello stato originale basta
premere il pulsante RESET dopo aver assicurato che
affluisce l’acqua all’aspirazione della pompa.
Manovra
Istruzioni di sicurezza per la manovra
Prima di utilizzare l’apparecchio leggere attentamente il
Manuale d’Uso. Rispettare tutte le istruzioni di sicurezza
riportate nel Manuale d’Uso. Comportarsi con la
responsabilità verso le altre persone.
Utilizzare solamente le configurazioni con la valvola di
ritegno.
Riempire accuratamente il flessibile dell’acqua.
Attenzione: Non riempire attraverso il contattore =>
avvitare il contattore dopo il riempimento!
Attenzione: Gli utenti piccoli possono provocare i
guasti => aumentare il prelievo dell’acqua.
Deaerazione
Per eliminare l’aria dalla conduttura allentare la vite di
sfiato (fig. A; pos. 2)
Scarico dell’acqua
Allentare la vite di scarico per svuotare totalmente la
pompa. (fig. A; pos. 4)
Istruzioni dettagliate
Attaccare la tubazione d’aspirazione con la valvola
di ritegno (valvola a valle), corrispondente
all’attacco d’aspirazione. Tutti raccordi filettati
guarnire SEMPRE ancora del nastro di tenuta.
Volendo riempire la pompa, svitare la vite di sfiato
sulla parte posteriore della pompa e sull’attacco
della tubazione di mandata (fig. A; pos. 2 e 1).
Riempire l’apparecchio, finché l’acqua esce dal foro
di sfiato. (D)
Guarnire la vite di sfiato e riavvitarla. Guarnire
successivamente la tubazione di mandata nel punto
di raccordo e chiuderlo ermeticamente.
Collegare la pompa alla rete.
Attenzione: In montaggio della tubazione
d’aspirazione e di mandata sugli appositi attacchi
avvitare perfettamente le filettature perché non
avvengano i danni per causa dei danni sul corpo della
pompa!
Attenzione: La perfetta guarnizione dei
raccordi filettati ed il riempimento del sistema
d’aspirazione senza la presenza dell’aria (B e D) –
(flessibile d’aspirazione e corpo della pompa) Vi
risparmiano i tentativi di far funzionare la pompa senza
successo!
Controllare la tenuta della valvola di valle (C) – riempire
il sistema secondo le istruzioni (B) e prima di
avviamento estrarre il flessibile d’aspirazione dal fluido
per controllarlo – il liquido può defluire solo dal
flessibile d’aspirazione!
42
42


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Gude HWA 800 K at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Gude HWA 800 K in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,99 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info