702752
2
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/2
Next page
1. Posizione molla Antirimozione
2. Posizione viti antirimozione
3. Morsettiera (vedi Diagramma 2)
4. Posizione fori passaggio cavi
5. Punto di ancoraggio per fascette (sulla base plastica)
6. Selezione EOL (sotto la scheda)
7. Sensore PIR (non toccare)
8. Vite coperchio (allentare – non rimuovere)
EOL2 è il tipo di connessione con 2 resistenze (tra 3 e 6)
EOL3 è il tipo di connessione con 3 resistenze (tra 6 e 10)
Il coperchio è tenuto chiuso con una vite e
un fermo a clip. Per aprire il coperchio,
allentare la vite e tramite un cacciavite a
lama , sganciare la clip.
Per chiudere il DT15AM premere il
coperchio sulla base, si udirà un clic e
serrare la vite.
Copertura volumetrica vista piana 15mt
Numero di raggi : 15 su 3 livelli + 1 anti-avvicinamento
Copertura volumetrica vista laterale 15mt
Numero di raggi : 15 su 3 livelli + 1 anti-avvicinamento
Applicazione in sistemi conformi a EN50131
PQ15 AM soddisfa i requisiti di EN50131-2-2: 2004, grado 3, Classe
II con SW3, SW4 e SW5 ON e gli altri interruttori OFF. Ha valore
quando viene montato ad un’altezza tra 2,1 e 2,5 m con microonda
regolata al Max. La modifica di queste impostazioni potrebbe inibire
l'approvazione di conformità.
L'altezza consigliata per il montaggio è 2.3m e la copertura è mostrata
nella figura 4.
Il sensore può essere montata tra 2,1 a 2,5 m. Verificare che il campo
visivo del sensore non sia oscurato.
Seleziona lo switch 1 su ON.
LED rosso segnala l’avvenuto allarme.
Eseguire un walk test e verificare che gli allarmi vengano riportati
correttamente alla centrale di allarme.
SW1: Abilita LED
Vedi LED modalità di impostazione (sezione 8)
SW2 & SW3: Conta impulsi
SW2 SW3 Conta Impulsi
OFF OFF Corridoio/tenda
OFF ON Singolo Impulso
ON OFF 2 Impulsi
ON ON 3 Impulsi
SW4: Anti-Mascheramento / Uscita Guasto
SW4 Indicazione Guasto ON Indicazione Mask ON
ON Aux Relè +
LED (se abilitato)
Allarme + Aux Relè +
LED (se abilitato)
OFF LED Aux Relè + LED
Per resettare il mascheramento: rimuovere la condizione di
mascheramento, attendere 30 sec. E generare un’allarme
SW5: Sensibilità Anti-Mask
Per installazioni grado 3 switch 5 in ON
SW6: Non Usato
SW7: Range PIR
In ambienti di dimensioni inferiori a 10m, selezionare Dip 7 in
ON
SW8: Anti-Mascheramento disabilitato
Per disabilitare l’Anti Mask selezionare Switch 8 ON
Il sistema Anti-Mask funziona e si calibra correttamente solo quando
il coperchio è chiuso. Dopo l’installazione la calibrazione completa
dell’Anti-Mask dovrebbe essere eseguita seguendo uno dei seguenti
metodi:
Alimentare il dispositivo con coperchio chiuso
Oppure
Spostare il Dip 4 e riportarlo nella posizione originale in secondi
Allontanarsi dal dispositivo per 2 minuti fino a che l’Anti-mask sarà
completamente calibrato.
Con lo Switch 4 - ON si attiva un self test remoto portando l’ingresso
Test da alto a basso.
L’uscita allarme indicherà l’esito positivo del self test . Se fallisce verrà
indicato come guasto e verrà resettata al successivo self test positivo.
Sistema inserito (vedere la sezione Specifiche tecniche 1)
In seguito ad un allarme verrà memorizzato.
Sistema disinserito e SW1 OFF
Ingresso TEST Basso LED rosso rimane acceso (se l'allarme è
memorizzato).
Ingresso TEST alto I led lampeggiano normalmente senza
perdere la memoria allarme.
Il reset avverrà al prossimo inserimento dell’impianto
Sistema inserito Nessuna indicazione LED
Sistema Disinserito Porre lo Switch 1 in ON o l’ingresso
TEST al positivo per abiliatre il LED
Indicazioni quando il Led è Disabiliatto
Allarme memorizzato ON Constante
Anti Mask Con allarme memorizzato: lampeggio – ON
Senza mem. Allarme : Lampeggio
Bassa Alimentazione Un lampeggio al secondo
Indicazioni quando il LED è Abilitato
Anti Mask Lampeggio
Bassa Alimentazione Un lampeggio al secondo
Allarme ON per 3 secs
PIR attivo Un Lampeggio
Mask 3 lampeggi al secondo
PIR Guasto ON Constante
Le uscite Allarme, Aux/Guasto e Manomissione possono essere
gestite in un'unica uscita usando il sistema EOL che garantisce
maggior sicurezza .
Rimuovere tutti I Link se non si usa il sistema EOL.
Opzione A-Guardall
Allarme: 8k2
Manom: 8k2
Aux/Guasto: 8k2
Opzione B
Allarm: 1k0
Manom: 1k0
Aux/Guasto: 12k
Opzione C
Allarme: 4k7
Manom: 2k2
Aux/Guasto: 2k2
Opzione D
Allarme: 6k8
Manom: 4k7
Aux/Guasto: 15k
Per cablare separatamente l’uscita Aux
da Allarme e Manom:
1. Collegare come Dagramma 2 (EOL2)
2. Collegare l’uscita Aux/Guasto come
serve
3. Rimuovere I link X e Aux
Tutti i prodotti Guardall sono garantiti contro difetti di fabbricazione o
di materiali (specifiche disponibili su richiesta). Nell’intento di
migliorare il design e la qualità dei prodotti, la Guardall si riserva il
diritto di apportare modifiche senza l’obbligo di preavviso.
Nota: la Guardall raccomanda di verificare sempre che il rivelatore
trasmetta alla centrale la condizione di allarme e che I’installatore
informi di ciò il cliente.
PQ15 AM
Manuale di Installazione
Part No. 321095-0B
Guardall srl
Via 11 Settembre 26
20023 Cerro Maggiore (MI)
Website: www.guardall.it
Accertarsi che il
cavo non copra
la posizione del
tamper anti
rimozione
4
5
8
7
3
2
6
Diagramma 1 – Descrizione Dispositivo
Diagramma 2 – Morsettiera
1
Diagramma 3Apertura del coperchio
Diagramma 4 – Diagrammi di copertura
10
8
6
4
2
0
2
4
6
8
10
0 2 4 6 8 10 12 14 16
2.3
0 2 4 6 8 10 12 14 16
NC
ALLARME
NC
MANOM
NC
AUX
TEST
CTRL
+12
2. Installazione
3. Walk Testing
4. Dip-Switches
6. Self Test Remoto
7. Memoria Allarme
8. Indicazioni Led
No. Funzione
1 Abilitazione led
2 Conta impulsi
3 Conta impulsi
4 AM Guasto O/P
5 Sensibilità AM
6 Non usato
7 Copertura PIR
8 AM disabilitata
Disabilitato
Abilitato
OFF
ON
OFF
ON
AM su AUX
Guasto su AUX
Standard
Alta Sicurezza
Non usato
Non usato
Standard
Ridotto
AM Abilitato
AM Disabilitato
OFF
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
9. (EOL) Selezione Resistenze di fine linea
10. Garanzia
5. Anti-Mask
X AUX MANOM ALLARME
Alimentazione 12V- (da 9 a 16 Volt)
Corrente Assorbimento a riposo 12mA a 12V-
Max 17 mA a 12V- con tutti i led accesi
Allarme, Aux e Tamper Normalmente chiuso (NC) portata 50mA
a 24V
Ingresso test Normalmente basso o circuito aperto,
portare a positivo per attivare. Negativo
in comune con alimentazione
Ingresso control Normalmente basso o circuito aperto,
portare a positivo per attivare. Negativo
in comune con alimentazione
Temperatura di lavoro Da -10ºC a +55ºC
IP Grado IP40
Accessori:
L'uso di entrambi gli
snodi fa decadere il
marchio IMQ.
W72321 snodo LPB2 e W72977 snodo
a soffitto CMB1 permette la regolazione
verticale / orizzontale di ±45°
Vedi il datasheet per maggiori dettagli
Livello II
1. Specifiche Tecniche
2


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Guardall PQ15 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Guardall PQ15 in the language / languages: English, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,9 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info