637242
89
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/92
Next page
89
Il caricabatterie funziona senza alcuna necessità di manutenzione. Nel vostro interesse proteg-
getelo da polvere, sporcizia e umidità.
Per pulirlo, dopo averlo scollegato dalla batteria dell’auto, passate con delicatezza un panno as-
ciutto (non usate detersivi!).
18. Pulizia e manutenzione
19. Indicazioni per il trattamento degli accumulatori
La carica di una singola cella NiCd o NiMH o di un pacco batterie con 1…4 celle presenta un
serio problema di spegnimento automatico, poiché il picco di tensione non è molto sensibile e
non è garantito uno svolgimento corretto della funzione. Il funzionamento automatico non può
reagire correttamente. Eseguite perciò prove ripetute, controllando se la funzione di spegni-
mento automatico funziona correttamente con il vostro accumulatore.
Le batterie calde sono più efficienti di quelle fredde. Non meravigliatevi perciò se in inverno le vostre
batterie hanno un rendimento minore.
Sia la sovraccarica che la scarica profonda provocano un danno irreparabile alle celle riducendone
in modo duraturo l’efficienza e la capacità.
Non mettete a riposo per un lungo tempo una batteria scarica, vuota o caricata solo parzialmente.
Prima di metterla a riposo, caricatela e di tanto in tanto controllate il suo stato di carica.
Acquistate accumulatori di buona qualità, caricateli all’inizio con una corrente di carica piccola ed
aumentatela solo gradualmente.
• Caricate gli accumulatori solo poco prima del loro utilizzo, così il loro rendimento sarà migliore.
Non effettuate saldature direttamente sugli accumulatori. Le alte temperature della saldatura
rovinano le guarnizioni e le valvole di sicurezza della cella, l’accumulatore perde elettrolita o si secca
e perde le sue potenziali prestazioni.
• La sovraccarica riduce la capacità dell’accumulatore. Quindi non caricate un accumulatore molto
caldo o già carico.
Caricare e scaricare un accumulatore con correnti alte riduce le sue aspettative di durata. Non
superate perciò le indicazioni fornite dal costruttore.
Gli accumulatori al piombo non sopportano forti correnti di carica. Non superate perciò le indicazioni
fornite dal costruttore.
• Proteggete l’accumulatore da vibrazioni e non sottoponetelo ad alcun carico meccanico.
• Durante il processo di carica e l’utilizzo di un accumulatore ci può essere emissione di idrogeno.
Mantenete gli ambienti quindi ben aerati.
Non portate l’accumulatore a contatto con l’acqua, potrebbe esplodere.
• Non cortocircuitate mai i terminali di un accumulatore, potrebbe esplodere.
• Accumulatori a causa di un difetto possono esplodere oppure incendiarsi. Per questo motivo noi
consigliamo di ricaricare tutti gli accumulatori al Litio, oltre a quelli NiCd e NiMH all’interno di una
valigetta di sicurezza LiPo (Art.-Nr. 8370 oppure 8371).
• Non aprite le batterie, c’è il pericolo di corrosione.
Gli accumulatori NiCd/NiMH vengono formattati meglio se prima si scaricano separatamente le
singole celle ed infine si carica l’intero pacco. La scarica si effettua con il caricabatterie (cella per
cella).
Non meravigliatevi se il vostro pacco batterie si carica di meno in inverno che d’estate. Il rendimento
di una cella fredda é inferiore di quello di una calda.
Avvertenza sulla regolamentazione delle batterie: Le batterie usate sono rifiuti speciali e non devono
essere gettati nel cassonetto delle immondizie, ma nei contenitori appositi per la raccolta
differenziata delle batterie.
89


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Graupner ULTRAMAT 14 plus - 6464 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Graupner ULTRAMAT 14 plus - 6464 in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,94 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info