329749
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/52
Next page
7
L'orologio elettronico programmabile con la sonda I
L’orologio con la sonda rende possibile il funzionamento
programmato del forno e con questo la cottura
programmata.
La particolarità dell’orologio si trova nella sonda per misurare
la temperatura interna degli alimenti.
L’orologio è diviso in due parti: la parte rossa e quella verde.
Nella parte verde appare l’ora attuale oppure l’impostata
durata della cottura e la fine.
Nella parte rossa appaiono invece le temperature.
1. Tasto impostazione durata funzionamento
2. Tasto impostazione fine funzionamento
3. Tasto impostazione funzionamento non-programmato del
forno
4. Tasto impostazione temperatura
5. Manopola girevole
6. Frecce 1-5
Gestione orologio con una sola mano
Gestione dell’orologio può avvenire anche con una sola
mano. I valori desiderati devono essere impostati in 4
secondi, premendo qualsiasi tasto da 1a 4 (che poi potete
lasciare) che attivano una freccia sopra il tasto prescelto ed
una freccia lampeggiante sopra la manopola 5 con la quale si
deve impostare il valore desiderato (girandola). La funzione
desiderata non si attiva, se nel tempo di 4 secondi non
impostate con la manopola girevole nessun valore
(l’orologio ritorna sull’ora attuale).
Impostazione dell'ora attuale
Dopo il collegamento dell'apparecchio alla rete elettrica, sulla
parte verde dell'orologio lampeggiano il simbolo 0.00 e le
frecce 1 e 2. Per impostare l'ora attuale, premete
contemporaneamente i tasti 1 e 2 (dopodichè li lasciate), si
accende il valore 12.00 e lampeggia la freccia 5 e con la
manopola 5 impostate l'ora attuale. Trascorsi 4 secondi dal
momento dell'impostazione si spengono tutte le frecce e
l'orologio inizia a funzionare
L’orologio si posiziona automaticamente sul funzionamento
non-programmato del forno!
In caso di mancata corrente elettrica, l’orologio attuale
deve essere impostato di nuovo!
Funzionamento non-programmato del forno
Per usare la funzione non-programmata del forno, la freccia
3 non deve lampeggiare!
Verificare l’orologio: se la freccia 3 lampeggia bisogna
premere il tasto 3. Quando la freccia sparisce è possibile
usare la sopra descritta funzione!
Funzionamento programmato del forno
Con l’orologio automatico, il forno può essere programmato
in tre modi:
Semi-automatico: inizio immediato del forno e
impostazione della fine di funzionamento automatico del
forno;
Automatico: impostazione dell’inizio e della fine di
funzionamento automatico del forno;
Con la sonda: funzionamento automatico del forno fino a
raggiungimento della temperatura impostata per l’interno
del cibo.
IMPORTANTE!
Se volete cambiare le impostazione bisogna annullarle
portando i valori sul simbolo 0.00 e premere il tasto 3 per
“fare sparire” la freccia 3.
Premendo i tasti corretti è possibile verificare e cambiare le
impostazioni
Manopola girevole 5 si può girare a sinistra e a destra.
Nel caso di mancata corrente elettrica bisogna
impostare di nuovo l’orologio attuale.
Funzionamento semi-automatico
Questa funzione vi permette di impostare la durata di
funzionamento del forno.
La durata impostata più lunga possibile è di 23 ore e 59
minuti!
Procedimento del funzionamento semi-automatico:
Esempio:
Durata del funzionamento è di 1 ora e 20 minuti (1.20).
1. Impostazione durata di funzionamento:
Premete il tasto 1 (appare il simbolo 0.00 e lampeggia la
freccia 5) e girate la manopola girevole 5 a destra finchè
non appare il valore 1.20. La freccia 5 smette di
lampeggiare dopo 4 secondi che avete finito di girare la
manopola. L'orologio mostra l'ora attuale e le frecce 1 e 3
sono accese.
2. Accendete il forno:
Impostare con i tasti adeguati il modo di funzionamento e
la temperatura del forno.
3. Il forno si accende (inizio cottura); durante la cottura
rimangono accese le frecce 1 e 3.
4. Trascorso il tempo impostato – nel nostro caso 1 ora e
20 minuti – il forno si spegne automaticamente (fine
cottura),
Si attiva un segnale acustico che potete spegnere
premendo qualsiasi tasto oppure si spegne da solo
trascorsi 2 minuti,
La freccia 1 sparisce e
Lampeggia la freccia 3.
5. Spegnete il forno premendo il tasto 3. La freccia 3
sparisce!
Appena sparisce la freccia 3, il forno è pronto per un
funzionamento non programmato.
Funzionamento automatico
Questo funzionamento vi permette di impostare la durata e la
fine di cottura.
La possibilità più grande d’impostazione della durata e della
fine di funzionamento è di 23 ore e 59 minuti (impostazione
fine funzionamento = ora attuale + 23 ore e 59 minuti).
AVVERTENZA!
Il forno non funziona, se non lo accendete con i tasti corretti!
Procedimento del funzionamento automatico
Esempio:
Durata di funzionamento 1 ora 20 minuti (1.20), fine
funzionamento alle 13.52.
1. Verificare l’orologio attuale.
2. Impostazione durata funzionamento:
Premere il tasto 1 (fino quando non appare il simbolo
0.00 e la freccia 5 lampeggia). Impostare con la
manopola 5 il tempo desiderato - 1.20). Trascorsi 4
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Gorenje b 50 pp at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Gorenje b 50 pp in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,05 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info