662905
47
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/103
Next page
Precauzioni per la Sicurezza
Avvertenze di sicurezza generiche relative all’uso degli
apparecchi elettrici
AVVERTENZA Leggere tutte le avvertenze e le
istruzioni di sicurezza
.
La mancata osservanza delle
presenti avvertenze e istruzioni può comportare il rischio
di folgorazioni, incendi e/o infortuni gravi.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per
eventuali consultazioni successive.
Il termine “apparecchio elettrico” riportato nelle presenti
avvertenze si riferisce ad un apparecchio elettrico
azionato mediante cavo (cablato) o batteria (senza fili).
1) Sicurezza nell’area di lavoro
a) Tenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata.
Gli
spazi disordinati o bui danno spesso luogo a
incidenti.
b) Non azionare apparecchi elettrici in atmosfere
esplosive, ad esempio in presenza di liquidi, gas o
polveri infiammabili
.
Gli apparecchi elettrici generano
scintille che possono infiammare polveri o esalazioni.
c) Durante l’utilizzo dell’apparecchio elettrico occorre
tenere lontani i presenti, soprattutto i bambini.
Eventuali distrazioni potrebbero fare perdere il
controllo dell’apparecchio.
2) Sicurezza personale
a) Restare vigili, porre attenzione a quanto si sta
facendo e usare il buon senso quando si aziona un
apparecchio elettrico. Non utilizzare apparecchi
elettrici quando si è stanchi o sotto l’effetto di droghe,
alcol o farmaci.
Un momento di disattenzione durante
l’azionamento degli apparecchi elettrici può provocare
infortuni gravi.
b) Usare dispositivi per la protezione personale.
Indossare sempre una protezione per gli occhi.
L’uso
di dispositivi di protezione adeguati, quali maschere
antipolvere, scarpe antinfortunistiche e antiscivolo,
caschi o protezioni per le orecchie, riduce il rischio di
infortuni.
c) Evitare l’accensione involontaria dell’apparecchio.
Accertarsi che l’interruttore sia in posizione OFF
prima di collegare l’apparecchio alla fonte di
alimentazione e/o alla batteria o di sollevarlo e
trasportarlo.
Trasportare apparecchi elettrici con il
dito sull’interruttore o collegarli all’alimentazione con
l’interruttore acceso può essere causa di incidenti.
d) Rimuovere eventuali chiavi di regolazione o avvitatori
prima di accendere l’apparecchio elettrico.
Eventuali
chiavi o avvitatori lasciati attaccati alle parti rotanti di
un apparecchio elettrico possono provocare infortuni.
e) Non sbilanciarsi. Adottare sempre una postura che
permette di mantenere stabilità ed equilibrio.
In
questo modo è possibile controllare meglio
l’apparecchio elettrico in caso di imprevisti.
f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non
indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere capelli,
vestiti e guanti lontani dalle parti mobili.
Vestiti larghi,
gioielli o capelli lunghi potrebbero restare impigliati
nelle parti mobili.
g) Se sono presenti dispositivi per il collegamento di
impianti di estrazione e raccolta polveri, accertarsi
che siano stati collegati correttamente e che vengano
utilizzati idoneamente
.
L’uso di dispositivi di
captazione delle polverii può ridurre i pericoli ad esse
correlati.
3) Uso e manutenzione degli apparecchi elettrici
a) Non forzare l’apparecchio elettrico. Usare
l’apparecchio elettrico più adatto al lavoro da
svolgere.
L’uso dell’apparecchio elettrico giusto
consente di ottenere risultati migliori e di lavorare in
sicurezza alla rapidità progettualmente prevista.
b) Non usare l’apparecchio elettrico se non può essere
acceso o spento mediante l’interruttore.
Qualunque
apparecchio elettrico non controllabile mediante
l’interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
c) Scollegare la spina dalla sorgente di alimentazione
e/o la batteria dall’apparecchio elettrico prima di
effettuare qualunque regolazione, cambiare gli
accessori o riporre l’apparecchio stesso.
Queste
misure di sicurezza preventive riducono il rischio di
azionamenti accidentali dell’apparecchio elettrico.
d) Conservare gli apparecchi elettrici fuori dalla portata
dei bambini e non consentirne l’impiego a persone
inesperte o che non conoscono le relative istruzioni
d’uso.
Gli apparecchi elettrici possono essere
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Sottoporre gli apparecchi elettrici a manutenzione.
Accertarsi che non siano presenti errori di
allineamento o inceppamenti delle parti mobili, rottura
di componenti o altre condizioni che possono
pregiudicare il corretto funzionamento
dell’apparecchio elettrico. Se danneggiato,
l’apparecchio elettrico deve essere riparato prima di
procedere all’uso.
Molti incidenti sono dovuti ad una
cattiva manutenzione degli apparecchi elettrici.
f) Tenere gli utensili di taglio affilati e puliti.
Gli
apparecchi con taglienti ben affilati e sottoposti a una
manutenzione adeguata tendono a incepparsi con
minor frequenza e sono più facili da controllare.
g) Usare l’apparecchio elettrico, gli accessori, gli utensili
ecc. secondo quanto indicato nelle presenti istruzioni,
tenendo conto delle condizioni operative e del tipo di
lavoro da svolgere.
L’utilizzo dell’apparecchio elettrico
per operazioni diverse da quelle progettualmente
previste può determinare situazioni pericolose.
4) Utilizzo e manutenzione degli apparecchi alimentati a
batteria
a)
Ricaricare l’apparecchio utilizzando solo il
caricabatterie raccomandato dal produttore.
Un
caricabatterie adatto ad un certo tipo di batteria può
creare rischi di incendio se utilizzato con batterie di
altro tipo.
b)
Utilizzare gli apparecchi elettrici solo con le batterie
espressamente raccomandate.
L’uso di altre batterie
Se non usato correttamente il prodotto potrebbe essere pericoloso! Il prodotto potrebbe causare seri infortuni
a
ll’operatore ed agli altri, le avvertenze e le istruzioni di sicurezza devono essere osservate per garantire
ragionevole sicurezza ed efficienza nell’uso del prodotto. Loperatore è responsabile per losservanza delle
avvertenze e delle istruzioni di sicurezza descritte nel presente manuale e sul prodotto stesso.
ITALIANO - 1
Spiegazione dei simboli affissi sul prodotto
Avvertimento
Leggere attentamente le istruzioni
per l’utilizzatore e controllare di aver
capito a fondo il funzionamento di
tutti i comandi.
Spegnere il dispositivo. Rimuovere la batteria
prima di eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione o pulizia.
Non esporre alla pioggia.
N
on lasciare il prodotto all’esterno quando
piove.
Indossare sempre una protezione per gli occhi
e per le orecchie.
Avvertenza - Rischio di incendio,
non cortocircuitare i terminali della
batteria.
47


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Flymo EasiCut Cordless 420 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Flymo EasiCut Cordless 420 in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 5,43 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info